• Juniores Regionali GIR.C
  • Rignanese
  • 0 - 5
  • Audace Legnaia


RIGNANESE: Pecchioli (70' Nocentini), Bertini, Focardi, Molinu, Barbieri, Cammarota, Donati, Sereni (26' Olteanu), Ramaj, Lonzi (70' Aquilina), Piazza (59' Merlini). A disp.: Fagioli, Bagnoschi. All.: Massimo Cardi.
A.LEGNAIA: Volpi, Sbuelz, Biondi, Chiari (62' Tizzanini), Giorgetti (46' Mori), Costagli (59' Carnevale), Nardi (69' Marazita), Longosci, Cecchi (64' Pallini), Burgalassi, Rossi. A disp.: Biancalani, Romei, De Carlo, Nestucci. All.: Alessandro Rivi.

ARBITRO: Zonfrillo sez. Valdarno.

RETI: 14' Rossi, 23' Giorgetti, 33' Cecchi, 62' Longosci, 84' Pallini.



Larga vittoria e consolidamento del primato da parte del Legnaia che, sapientemente guidato da Mister Rivi e da Stefano Pallini, infligge un rotondo 0-5 esterno ai danni della Rignanese conquistando peraltro un ulteriore vantaggio in vetta alla classifica che gli permette di avere un importante +6 sulle dirette inseguitrici Antella, Pontassieve ed Olmoponte (queste ultime due incappate rispettivamente in una sconfitta di misura a Novoli ed un pareggio sul terreno dell'Arezzo Academy). Con tre reti nel primo tempo e due nei secondi 45', i gialloblù hanno saputo imporre il loro predominio sulla contesa grazie ad una prestazione lodevole sotto tutti i punti di vista come dimostrato dal fatto che la retroguardia ospite è riuscita anche a sventare le più pericolose, seppur poche, azioni del team di casa. Passiamo adesso alla cronaca del match, che si apre con i padroni di casa insidiosi al 5' quando Ramaj viene steso da Costagli al limite dell'area e si conquista un calcio da fermo che tuttavia Piazza spedisce al lato. Subito dopo, sul capovolgimento di fronte, Rossi viene servito in profondità ma da ottima posizione si vede negare la gioia del goal da un buon intervento coi piedi di Pecchioli. Da questo momento in poi saranno gli ospiti a tenere in mano le redini dell'incontro per larga parte della partita, portandosi innanzitutto in vantaggio al 14' con lo stesso Rossi che, al termine di un batti e ribatti, si trova nuovamente a tu per tu con il portiere di casa che in un primo momento riesce a rispondere egregiamente prima però di capitolare di fronte alla ribattuta del numero 11 gialloblù. I ragazzi di Mister Cardi abbozzano una reazione ed al 19' Piazza, sugli sviluppi di una punizione dalla corsia mancina, riesce a fulminare Volpi prima però che il signor Zonfrillo annulli quella che sarebbe stata la rete dell'1-1 per la posizione di off-side da parte dell'attaccante locale. Gli audacini tornano alla carica ed al 23', sempre in occasione di un calcio piazzato, Giorgetti si fa trovare al posto giusto al momento giusto per risolvere una piccola mischia che si era accesa e fare secco Pecchioli per la seconda volta da posizione defilata. La Rignanese accusa stavolta il colpo e, come se non bastasse, per la compagine casalinga piove anche sul bagnato dal momento che al 26' il tecnico biancoverde è costretto ad operare il primo dei cambi a propria disposizione inserendo Olteanu al posto dell'infortunato Sereni. Nei pressi della mezz'ora un traversone di Rossi trova indisturbato a centro area bomber Cecchi, il cui colpo di testa si perde tuttavia fuori di pochissimo. Il cannoniere di Mister Rivi sfrutta comunque l'occasione che gli capita 4' per farsi perdonare, appropriandosi della sfera dopo una gita fuori dai pali di Pecchioli per poi, prima che quest'ultimo recuperi il piazzamento, rivelarsi freddo a calare il tris dalla lunga distanza. La capolista mette così una più che seria ipoteca sul decimo successo stagionale, ma i padroni di casa paiono non scomporsi ed al 37' ci vuole un ottimo Volpi per ribattere una conclusione ravvicinata di Piazza che altrimenti avrebbe riaperto i giochi. D'altro canto, il Legnaia non ferma il proprio forcing in fase offensiva: al 39' Nardi si coordina in acrobazia su un cross di Cecchi, ma il pallone si impenna e viene facilmente fermato da Pecchioli, successivamente graziato al 44' quando Cecchi, entrato in area grazie al suggerimento di Rossi, indirizza il proprio diagonale al lato per un soffio. Si va dunque al riposo con la Rignanese conscia di doversi rimboccare le maniche per cercare di cavarsela nel secondo tempo con un passivo pesante sulle spalle. Al rientro in campo l'Audace si ripresenta con Mori al posto di Giorgetti in mezzo al campo partendo al fulmicotone pur senza trarre alcun profitto dalle opportunità che capitano in 2' a Longosci e Burgalassi, con il primo che conclude sul fondo dalla destra ed il secondo che alza troppo la mira in area piccola nell'ambito di un tiro dalla bandierina. Al 6' Ramaj anticipa l'uscita di Volpi, ma la sfera che stava per giungere sui piedi del ben appostato Olteanu viene tempestivamente allontanata da Sbuelz prima dell'avvento del numero 16 di casa. Il medesimo Olteanu potrebbe mettere a referto la rete della bandiera per i suoi al 13' ma Volpi si conferma per la seconda volta superlativo quando chiamato in causa riuscendo addirittura a bloccare la palla da posizione ravvicinata rispetto al proprio avversario. Dall'altra parte, la dura legge del goal trova ennesima conferma al 17': Pecchioli, in uscita bassa nei 16 metri locali, non trattiene il pallone consentendo perciò a Longosci, che non si era disinteressato dell'azione, di farlo proprio e calare agilmente il poker di una contesa divenuta ormai senza storia. La prima della classe continua a non accontentarsi: pochi secondi più tardi, a tal proposito, Cecchi viene messo a tu per tu con Pecchioli che in questo caso però è bravissimo a dirgli di no in corner. Al 19' il bomber gialloblù abbandona il campo per far spazio a Pallini, il quale entra in partita molto determinato anche se al 23' getta alle ortiche la chance per porre la ciliegina sulla torta di questo match completamente indisturbato dinanzi all'estremo avversario. Al 27' è ancora Pallini a salire in cattedra facendo a sportellate con un difensore ma non angolando a dovere il proprio tiro scoccato all'avvicinarsi a lui del neo-entrato Nocentini che dunque risponde centralmente. La fame di goal degli ospiti continua a non placarsi e, nell'ultima azione degna di nota di questa gara, è proprio Pallini a mettere a segno la sua terza rete in tre partite superando deliziosamente Nocentini una volta trovatosi in situazione di uno contro uno con quest'ultimo e conferendo l'assetto definitivo al punteggio dell'incontro che termina senza recupero con il pesante successo gialloblù.

Riccardo Palchetti RIGNANESE: Pecchioli (70' Nocentini), Bertini, Focardi, Molinu, Barbieri, Cammarota, Donati, Sereni (26' Olteanu), Ramaj, Lonzi (70' Aquilina), Piazza (59' Merlini). A disp.: Fagioli, Bagnoschi. All.: Massimo Cardi.<br >A.LEGNAIA: Volpi, Sbuelz, Biondi, Chiari (62' Tizzanini), Giorgetti (46' Mori), Costagli (59' Carnevale), Nardi (69' Marazita), Longosci, Cecchi (64' Pallini), Burgalassi, Rossi. A disp.: Biancalani, Romei, De Carlo, Nestucci. All.: Alessandro Rivi.<br > ARBITRO: Zonfrillo sez. Valdarno.<br > RETI: 14' Rossi, 23' Giorgetti, 33' Cecchi, 62' Longosci, 84' Pallini. Larga vittoria e consolidamento del primato da parte del Legnaia che, sapientemente guidato da Mister Rivi e da Stefano Pallini, infligge un rotondo 0-5 esterno ai danni della Rignanese conquistando peraltro un ulteriore vantaggio in vetta alla classifica che gli permette di avere un importante +6 sulle dirette inseguitrici Antella, Pontassieve ed Olmoponte (queste ultime due incappate rispettivamente in una sconfitta di misura a Novoli ed un pareggio sul terreno dell'Arezzo Academy). Con tre reti nel primo tempo e due nei secondi 45', i giallobl&ugrave; hanno saputo imporre il loro predominio sulla contesa grazie ad una prestazione lodevole sotto tutti i punti di vista come dimostrato dal fatto che la retroguardia ospite &egrave; riuscita anche a sventare le pi&ugrave; pericolose, seppur poche, azioni del team di casa. Passiamo adesso alla cronaca del match, che si apre con i padroni di casa insidiosi al 5' quando Ramaj viene steso da Costagli al limite dell'area e si conquista un calcio da fermo che tuttavia Piazza spedisce al lato. Subito dopo, sul capovolgimento di fronte, Rossi viene servito in profondit&agrave; ma da ottima posizione si vede negare la gioia del goal da un buon intervento coi piedi di Pecchioli. Da questo momento in poi saranno gli ospiti a tenere in mano le redini dell'incontro per larga parte della partita, portandosi innanzitutto in vantaggio al 14' con lo stesso Rossi che, al termine di un batti e ribatti, si trova nuovamente a tu per tu con il portiere di casa che in un primo momento riesce a rispondere egregiamente prima per&ograve; di capitolare di fronte alla ribattuta del numero 11 giallobl&ugrave;. I ragazzi di Mister Cardi abbozzano una reazione ed al 19' Piazza, sugli sviluppi di una punizione dalla corsia mancina, riesce a fulminare Volpi prima per&ograve; che il signor Zonfrillo annulli quella che sarebbe stata la rete dell'1-1 per la posizione di off-side da parte dell'attaccante locale. Gli audacini tornano alla carica ed al 23', sempre in occasione di un calcio piazzato, Giorgetti si fa trovare al posto giusto al momento giusto per risolvere una piccola mischia che si era accesa e fare secco Pecchioli per la seconda volta da posizione defilata. La Rignanese accusa stavolta il colpo e, come se non bastasse, per la compagine casalinga piove anche sul bagnato dal momento che al 26' il tecnico biancoverde &egrave; costretto ad operare il primo dei cambi a propria disposizione inserendo Olteanu al posto dell'infortunato Sereni. Nei pressi della mezz'ora un traversone di Rossi trova indisturbato a centro area bomber Cecchi, il cui colpo di testa si perde tuttavia fuori di pochissimo. Il cannoniere di Mister Rivi sfrutta comunque l'occasione che gli capita 4' per farsi perdonare, appropriandosi della sfera dopo una gita fuori dai pali di Pecchioli per poi, prima che quest'ultimo recuperi il piazzamento, rivelarsi freddo a calare il tris dalla lunga distanza. La capolista mette cos&igrave; una pi&ugrave; che seria ipoteca sul decimo successo stagionale, ma i padroni di casa paiono non scomporsi ed al 37' ci vuole un ottimo Volpi per ribattere una conclusione ravvicinata di Piazza che altrimenti avrebbe riaperto i giochi. D'altro canto, il Legnaia non ferma il proprio forcing in fase offensiva: al 39' Nardi si coordina in acrobazia su un cross di Cecchi, ma il pallone si impenna e viene facilmente fermato da Pecchioli, successivamente graziato al 44' quando Cecchi, entrato in area grazie al suggerimento di Rossi, indirizza il proprio diagonale al lato per un soffio. Si va dunque al riposo con la Rignanese conscia di doversi rimboccare le maniche per cercare di cavarsela nel secondo tempo con un passivo pesante sulle spalle. Al rientro in campo l'Audace si ripresenta con Mori al posto di Giorgetti in mezzo al campo partendo al fulmicotone pur senza trarre alcun profitto dalle opportunit&agrave; che capitano in 2' a Longosci e Burgalassi, con il primo che conclude sul fondo dalla destra ed il secondo che alza troppo la mira in area piccola nell'ambito di un tiro dalla bandierina. Al 6' Ramaj anticipa l'uscita di Volpi, ma la sfera che stava per giungere sui piedi del ben appostato Olteanu viene tempestivamente allontanata da Sbuelz prima dell'avvento del numero 16 di casa. Il medesimo Olteanu potrebbe mettere a referto la rete della bandiera per i suoi al 13' ma Volpi si conferma per la seconda volta superlativo quando chiamato in causa riuscendo addirittura a bloccare la palla da posizione ravvicinata rispetto al proprio avversario. Dall'altra parte, la dura legge del goal trova ennesima conferma al 17': Pecchioli, in uscita bassa nei 16 metri locali, non trattiene il pallone consentendo perci&ograve; a Longosci, che non si era disinteressato dell'azione, di farlo proprio e calare agilmente il poker di una contesa divenuta ormai senza storia. La prima della classe continua a non accontentarsi: pochi secondi pi&ugrave; tardi, a tal proposito, Cecchi viene messo a tu per tu con Pecchioli che in questo caso per&ograve; &egrave; bravissimo a dirgli di no in corner. Al 19' il bomber giallobl&ugrave; abbandona il campo per far spazio a Pallini, il quale entra in partita molto determinato anche se al 23' getta alle ortiche la chance per porre la ciliegina sulla torta di questo match completamente indisturbato dinanzi all'estremo avversario. Al 27' &egrave; ancora Pallini a salire in cattedra facendo a sportellate con un difensore ma non angolando a dovere il proprio tiro scoccato all'avvicinarsi a lui del neo-entrato Nocentini che dunque risponde centralmente. La fame di goal degli ospiti continua a non placarsi e, nell'ultima azione degna di nota di questa gara, &egrave; proprio Pallini a mettere a segno la sua terza rete in tre partite superando deliziosamente Nocentini una volta trovatosi in situazione di uno contro uno con quest'ultimo e conferendo l'assetto definitivo al punteggio dell'incontro che termina senza recupero con il pesante successo giallobl&ugrave;. Riccardo Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI