• Juniores Regionali GIR.C
  • Antella 99
  • 1 - 0
  • Chiusi


ANTELLA 99: Canocchi, Ognibene, Buglione, Franci, Bartolini, Martini, Faini, Sufa, Fabbrini, Paccosi, Pratesi. A disp.: Papi, Manetti, Magnelli, Salimbeni, Occhiuzzi, Giovannini, Mugione. All.: Yuri Landini.
N.S.CHIUSI: Raileanu, Medi, Cuicchi, Nurellari, Nigi, Caiazzo, Qoshja, Scargiali, Marchetti, Perugini, Ravazzi. A disp.: Spadoni, Castrini, Magdan, Dini. All.: Gianni Buracchi.

ARBITRO: Dennis Karanja Tani di Firenze.

RETE: Fabbrini.



Bella prova di forza dell'Antella, che fa valere il proprio fattore campo e si impone per uno a zero ai danni del Chiusi. I tre punti guadagnati in questo modo permettono ai ragazzi allenati da mister Landini di guardare con più fiducia a ciò che potrà arrivare nel 2019, mentre gli ospiti si possono consolare con la buona prova offerta. I padroni di casa approcciano la partita nel modo migliore possibile, attaccando a tutto spiano e costringendo gli avversari a giocare in ripartenza. Le occasioni arrivano con Faini e Pratesi, che calciano da buona posizione ma vedono i loro tentativi intercettati dai guanti di Raileanu. La risposta degli avversari è affidata agli inserimenti dei centrocampisti, i quali più volte rischiano di trovare impreparata la retroguardia avversaria ma vengono sventati all'ultimo da interventi provvidenziali. La prima frazione si conclude senza altri sussulti, ma al riprendere delle velleità la chance bruciata da Pratesi (in contropiede, da distanza estremamente ravvicinata) lascia intendere come sarà una gara differente. Fabbrini tenta di dare continuità alle buone giocate dei suoi compagni di reparto: il numero 9 viene imbeccato nel cuore dell'area di rigore, ma la sua conclusione è debole e non spaventa l'estremo difensore avversario. Fabbrini ha comunque modo di riprovarci pochi istanti più tardi, ma stavolta l'esito è differente: il pallone arriva ancora nel cuore dell'area di rigore, rimane invischiato in una mischia furibonda districata dal tocco del centravanti che supera i guanti del numero uno ospite. Il gol segnato costringe il Chiusi ad uscire allo scoperto, aprendo quindi varchi interessanti per il contropiede dei locali: i tentativi di Manetti e Bugione, comunque, non spaventano Raileanu, e il triplice fischio assegna i tre punti ai ragazzi di Mister Landini col punteggio ancora invariato.
Calciatoripiù: Raileanu e Fabbrini
hanno rubato la scena nel corso di questa partita, con conclusioni (e gol) d'autore e con interventi salva risultato. Il punteggio finale maturato al triplice fischio ha molto risentito delle loro giocate.

ANTELLA 99: Canocchi, Ognibene, Buglione, Franci, Bartolini, Martini, Faini, Sufa, Fabbrini, Paccosi, Pratesi. A disp.: Papi, Manetti, Magnelli, Salimbeni, Occhiuzzi, Giovannini, Mugione. All.: Yuri Landini.<br >N.S.CHIUSI: Raileanu, Medi, Cuicchi, Nurellari, Nigi, Caiazzo, Qoshja, Scargiali, Marchetti, Perugini, Ravazzi. A disp.: Spadoni, Castrini, Magdan, Dini. All.: Gianni Buracchi.<br > ARBITRO: Dennis Karanja Tani di Firenze.<br > RETE: Fabbrini. Bella prova di forza dell'Antella, che fa valere il proprio fattore campo e si impone per uno a zero ai danni del Chiusi. I tre punti guadagnati in questo modo permettono ai ragazzi allenati da mister Landini di guardare con pi&ugrave; fiducia a ci&ograve; che potr&agrave; arrivare nel 2019, mentre gli ospiti si possono consolare con la buona prova offerta. I padroni di casa approcciano la partita nel modo migliore possibile, attaccando a tutto spiano e costringendo gli avversari a giocare in ripartenza. Le occasioni arrivano con Faini e Pratesi, che calciano da buona posizione ma vedono i loro tentativi intercettati dai guanti di Raileanu. La risposta degli avversari &egrave; affidata agli inserimenti dei centrocampisti, i quali pi&ugrave; volte rischiano di trovare impreparata la retroguardia avversaria ma vengono sventati all'ultimo da interventi provvidenziali. La prima frazione si conclude senza altri sussulti, ma al riprendere delle velleit&agrave; la chance bruciata da Pratesi (in contropiede, da distanza estremamente ravvicinata) lascia intendere come sar&agrave; una gara differente. Fabbrini tenta di dare continuit&agrave; alle buone giocate dei suoi compagni di reparto: il numero 9 viene imbeccato nel cuore dell'area di rigore, ma la sua conclusione &egrave; debole e non spaventa l'estremo difensore avversario. Fabbrini ha comunque modo di riprovarci pochi istanti pi&ugrave; tardi, ma stavolta l'esito &egrave; differente: il pallone arriva ancora nel cuore dell'area di rigore, rimane invischiato in una mischia furibonda districata dal tocco del centravanti che supera i guanti del numero uno ospite. Il gol segnato costringe il Chiusi ad uscire allo scoperto, aprendo quindi varchi interessanti per il contropiede dei locali: i tentativi di Manetti e Bugione, comunque, non spaventano Raileanu, e il triplice fischio assegna i tre punti ai ragazzi di Mister Landini col punteggio ancora invariato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Raileanu e Fabbrini</b> hanno rubato la scena nel corso di questa partita, con conclusioni (e gol) d'autore e con interventi salva risultato. Il punteggio finale maturato al triplice fischio ha molto risentito delle loro giocate.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI