• Juniores Regionali GIR.C
  • Luco
  • 3 - 2
  • Atletico Esperia


LUCO: Cifaldi, Calamai, Innocenti, Calzolari, lombardi, Cioppi, Rossi, Rovini, Messina A., Neri, Roselli. A disp.: Bargelli, Falli, Salvestrini, Messina F., Musciacchio, Gianassi, Comelli. All.: Marco Privitera.
ATL.ESPERIA: Toma, Scilipoti, Sparagi, Sordi, Baraoumi, Raveggi, Bicchi G., Bicchi R., Adriatiku, Bertocci, Pisa. A disp.: Donadi, Bytyqi, Susini. All.: Andrea Zotti.

ARBITRO: Luca Benelli di Firenze.

RETI: Messina 2, Cioppi, Scilipoti, Bertocci.



Il Luco inizia il proprio anno nel migliore dei modi, e si impone per 3 a 2 ai danni dell'Atletico Esperia. La sfida inizia e si mette subito in discesa per i padroni di casa: siamo al terzo minuto, quando Roselli recupera una palla interessante sulla trequarti, mette una gran palla al centro sulla quale Messina non si fa pregare e, con un bel colpo in anticipo, spiazza Toma e porta i suoi in vantaggio. Il raddoppio non si lascia attendere: Messina approfitta di un'uscita errata della retroguardia avversaria, si impossessa della sfera e, una volta giunto a tu per tu con l'estremo difensore avversario, lo spiazza con un tocco di giustezza. L'Atletico Esperia accusa il colpo e non riesce ad alzare la testa, soccombendo per la terza volta in meno di 25 minuti: stavolta accade tutto sugli sviluppi di un calcio piazzato, quando un pallone teso al centro trova Cioppi che, freddissimo, lo spedisce in fondo al sacco. Quando tutto sembrerebbe essere ormai chiuso a doppia mandata, ecco il colpo di scena: Cifaldi dosa male un passaggio verso un compagno, che viene malauguratamente anticipato da Bicchi R. che calcia cogliendo la traversa, solo che sulla respinta è Scilipoti il primo ad arrivare e segna a porta ormai sguarnita. Gli ospiti, recuperata la fiducia grazie alla rete segnata, si spingono in avanti con grande intensità, e addirittura raddoppiano: Bertocci riceve palla sull'out, si accentra e lascia partire un tiro estremamente violento che si insacca là dove il numero uno locale proprio non può arrivare, regalando nuova linfa alla partita. L'intervallo arriva subito dopo, e consente ai ventidue giocatori appena scesi in campo, di rifiatare e di ritrovare alcune delle energie appena spese. Al riprendere dei giochi, comunque, si nota fin da subito come sia l'equilibrio il cardine principale attorno al quale ruota lo sviluppo delle azioni: i pericoli per le due retroguardie ci sono, ma vengono sempre letti con grande prontezza da parte delle due retroguardie, e per questo sventati con buon anticipo. Le formazioni, ad ogni modo, mantengono sempre inalterati i propri credo, sviluppando le azioni in maniera manovrata e mai casuale, ma ciò non è sufficiente a produrre nuovi sussulti, e per questo motivo il triplice fischio regala i tre punti ai padroni di casa.
Calciatoripiù: Neri, Calamai e Pisa
sono coloro che si sono distinti più di ogni altro sul terreno di gioco, mettendo in mostra buone doti caratteriali, ma evidenziando anche ottime qualità nello sviluppo offensivo delle manovre.

LUCO: Cifaldi, Calamai, Innocenti, Calzolari, lombardi, Cioppi, Rossi, Rovini, Messina A., Neri, Roselli. A disp.: Bargelli, Falli, Salvestrini, Messina F., Musciacchio, Gianassi, Comelli. All.: Marco Privitera.<br >ATL.ESPERIA: Toma, Scilipoti, Sparagi, Sordi, Baraoumi, Raveggi, Bicchi G., Bicchi R., Adriatiku, Bertocci, Pisa. A disp.: Donadi, Bytyqi, Susini. All.: Andrea Zotti.<br > ARBITRO: Luca Benelli di Firenze.<br > RETI: Messina 2, Cioppi, Scilipoti, Bertocci. Il Luco inizia il proprio anno nel migliore dei modi, e si impone per 3 a 2 ai danni dell'Atletico Esperia. La sfida inizia e si mette subito in discesa per i padroni di casa: siamo al terzo minuto, quando Roselli recupera una palla interessante sulla trequarti, mette una gran palla al centro sulla quale Messina non si fa pregare e, con un bel colpo in anticipo, spiazza Toma e porta i suoi in vantaggio. Il raddoppio non si lascia attendere: Messina approfitta di un'uscita errata della retroguardia avversaria, si impossessa della sfera e, una volta giunto a tu per tu con l'estremo difensore avversario, lo spiazza con un tocco di giustezza. L'Atletico Esperia accusa il colpo e non riesce ad alzare la testa, soccombendo per la terza volta in meno di 25 minuti: stavolta accade tutto sugli sviluppi di un calcio piazzato, quando un pallone teso al centro trova Cioppi che, freddissimo, lo spedisce in fondo al sacco. Quando tutto sembrerebbe essere ormai chiuso a doppia mandata, ecco il colpo di scena: Cifaldi dosa male un passaggio verso un compagno, che viene malauguratamente anticipato da Bicchi R. che calcia cogliendo la traversa, solo che sulla respinta &egrave; Scilipoti il primo ad arrivare e segna a porta ormai sguarnita. Gli ospiti, recuperata la fiducia grazie alla rete segnata, si spingono in avanti con grande intensit&agrave;, e addirittura raddoppiano: Bertocci riceve palla sull'out, si accentra e lascia partire un tiro estremamente violento che si insacca l&agrave; dove il numero uno locale proprio non pu&ograve; arrivare, regalando nuova linfa alla partita. L'intervallo arriva subito dopo, e consente ai ventidue giocatori appena scesi in campo, di rifiatare e di ritrovare alcune delle energie appena spese. Al riprendere dei giochi, comunque, si nota fin da subito come sia l'equilibrio il cardine principale attorno al quale ruota lo sviluppo delle azioni: i pericoli per le due retroguardie ci sono, ma vengono sempre letti con grande prontezza da parte delle due retroguardie, e per questo sventati con buon anticipo. Le formazioni, ad ogni modo, mantengono sempre inalterati i propri credo, sviluppando le azioni in maniera manovrata e mai casuale, ma ci&ograve; non &egrave; sufficiente a produrre nuovi sussulti, e per questo motivo il triplice fischio regala i tre punti ai padroni di casa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Neri, Calamai e Pisa</b> sono coloro che si sono distinti pi&ugrave; di ogni altro sul terreno di gioco, mettendo in mostra buone doti caratteriali, ma evidenziando anche ottime qualit&agrave; nello sviluppo offensivo delle manovre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI