• Juniores Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 0 - 1
  • Olmoponte Arezzo


PONTASSIEVE: Mariani, Sarti, Chiti, Cresci, Raggi, Frezza, Rosi, Santini, Del Lungo, Innocenti G., Di Muro. A disp.: Giannelli, Siino, Petruzzi, Benvenuti, Pasquariello, Gerbi. All.: Allessandro Rossi.
OLMOPONTE: Iacobelli, Fiore, Ricciarini, Caneschi, Scricciolo, Deangelis, Resti, Bonci, Castellucci, Gori, Tavanti. A disp.: Albiani, Serafini, Padelli, Caneschi, Fucci, Nocentini, Beoni, Agretti. All.: Stefano Narducci.

ARBITRO: Filippo Santini di Firenze.

RETE: Castellucci.



Lo scontro al vertice tra Pontassieve e Olmoponte, disputatosi sul terreno amico dei primi, si risolve con a vittoria di misura degli ospiti, abili a far fruttare nel miglior modo possibile le chance avute. La gara inizia all'insegna dell'equilibrio e della poca spettacolarità: entrambe le formazioni si dispongono sul terreno in maniera quasi speculare, stando attente a concedere poco o nulla ai propri avversari e tentando solo di tanto in tanto la verticalizzazione per i propri attaccanti. A discapito di quanto detto, comunque, sono i padroni di casa ad apparire in maggior spolvero: i ragazzi allenati da Mister Rossi riescono ad affacciarsi dalle parti di Iacobelli non con regolarità, ma sicuramente con pericolosità, visto che, ad esempio, l colpo di testa di Del Lungo viene sventato in due tempi proprio sulla linea di porta. Quando lo scontro sembra essere totalmente bloccato, ecco che arriva il colpo di scena: l'Olmoponte recupera un pallone insidioso e si rilancia in ripartenza, servendo Castellucci che, da ottima posizione, mette in mostra tutto il suo cinismo e fredda Mariani. Siamo al minuto numero 30, e non accade più nulla fino all'intervallo. I due allenatori approfittano della pausa per dar modo ai propri giocatori di rifiatare, mentre loro, a loro volta, cercano la giusta chiave che possa sbloccare il match nella ripresa. Ripresa che, comunque, pare aprirsi esattamente sotto gli stessi auspici della prima frazione: nessuna delle squadre appare in modo di prendere in mano il possesso in maniera stabile, sia per l'equilibrio che continua a pervadere il manto di gioco, sia, soprattutto, per la grande aggressività degli ospiti, che rendono la vita molto complicata al Pontassieve. Le chance, tuttavia, seppur sporadiche, ci sono: De Lungo, ad esempio, trovatosi in situazione di uno contro uno con Iacobelli, sbaglia incredibilmente l'aggancio graziando l'incredulo numero uno avversario. I sussulti, dunque, si susseguono soprattutto sugli sviluppi di calci da fermo (corner e calci di punizione sulla trequarti) in favore dei locali, solo che la retroguardia avversaria effettua un lavoro praticamente impeccabile e sventa ogni minaccia con tempestività e prontezza. Al triplice fischio, infine, ai padroni di casa rimane l'amaro in bocca per aver visto sfumare un risultato che, specie a seguito della gara, poteva essere alla loro disponibilità, mentre l'Olmoponte continua il proprio momento d'oro e vola ai piani altissimi della classifica.
Calciatoripiù
: buona prestazione corale del Pontassieve, che ha riversato rabbia e cattiveria sul terreno di gioco, non riuscendo tuttavia a raccogliere punti. Per quanto riguarda gli ospiti, invece, Castellucci ha regalato ai suoi compagni tre punti di platino su un campo estremamente difficile.

PONTASSIEVE: Mariani, Sarti, Chiti, Cresci, Raggi, Frezza, Rosi, Santini, Del Lungo, Innocenti G., Di Muro. A disp.: Giannelli, Siino, Petruzzi, Benvenuti, Pasquariello, Gerbi. All.: Allessandro Rossi. <br >OLMOPONTE: Iacobelli, Fiore, Ricciarini, Caneschi, Scricciolo, Deangelis, Resti, Bonci, Castellucci, Gori, Tavanti. A disp.: Albiani, Serafini, Padelli, Caneschi, Fucci, Nocentini, Beoni, Agretti. All.: Stefano Narducci. <br > ARBITRO: Filippo Santini di Firenze. <br > RETE: Castellucci. Lo scontro al vertice tra Pontassieve e Olmoponte, disputatosi sul terreno amico dei primi, si risolve con a vittoria di misura degli ospiti, abili a far fruttare nel miglior modo possibile le chance avute. La gara inizia all'insegna dell'equilibrio e della poca spettacolarit&agrave;: entrambe le formazioni si dispongono sul terreno in maniera quasi speculare, stando attente a concedere poco o nulla ai propri avversari e tentando solo di tanto in tanto la verticalizzazione per i propri attaccanti. A discapito di quanto detto, comunque, sono i padroni di casa ad apparire in maggior spolvero: i ragazzi allenati da Mister Rossi riescono ad affacciarsi dalle parti di Iacobelli non con regolarit&agrave;, ma sicuramente con pericolosit&agrave;, visto che, ad esempio, l colpo di testa di Del Lungo viene sventato in due tempi proprio sulla linea di porta. Quando lo scontro sembra essere totalmente bloccato, ecco che arriva il colpo di scena: l'Olmoponte recupera un pallone insidioso e si rilancia in ripartenza, servendo Castellucci che, da ottima posizione, mette in mostra tutto il suo cinismo e fredda Mariani. Siamo al minuto numero 30, e non accade pi&ugrave; nulla fino all'intervallo. I due allenatori approfittano della pausa per dar modo ai propri giocatori di rifiatare, mentre loro, a loro volta, cercano la giusta chiave che possa sbloccare il match nella ripresa. Ripresa che, comunque, pare aprirsi esattamente sotto gli stessi auspici della prima frazione: nessuna delle squadre appare in modo di prendere in mano il possesso in maniera stabile, sia per l'equilibrio che continua a pervadere il manto di gioco, sia, soprattutto, per la grande aggressivit&agrave; degli ospiti, che rendono la vita molto complicata al Pontassieve. Le chance, tuttavia, seppur sporadiche, ci sono: De Lungo, ad esempio, trovatosi in situazione di uno contro uno con Iacobelli, sbaglia incredibilmente l'aggancio graziando l'incredulo numero uno avversario. I sussulti, dunque, si susseguono soprattutto sugli sviluppi di calci da fermo (corner e calci di punizione sulla trequarti) in favore dei locali, solo che la retroguardia avversaria effettua un lavoro praticamente impeccabile e sventa ogni minaccia con tempestivit&agrave; e prontezza. Al triplice fischio, infine, ai padroni di casa rimane l'amaro in bocca per aver visto sfumare un risultato che, specie a seguito della gara, poteva essere alla loro disponibilit&agrave;, mentre l'Olmoponte continua il proprio momento d'oro e vola ai piani altissimi della classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: buona prestazione corale del Pontassieve, che ha riversato rabbia e cattiveria sul terreno di gioco, non riuscendo tuttavia a raccogliere punti. Per quanto riguarda gli ospiti, invece, <b>Castellucci </b>ha regalato ai suoi compagni tre punti di platino su un campo estremamente difficile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI