• Juniores Regionali GIR.C
  • Rignanese
  • 0 - 2
  • Pontassieve


RIGNANESE: Ferrari, Bertini, Fagioli, Spanu, Molinu, Focardi, Sensitivi, Casalini, Ramaj, Lonzi, Carzoli. A disp.: Fugazzotto, Barbieri, Murras, Cattani, Pecchioli, Cepele, Merlini. All.: Alfredo Sansone.
PONTASSIEVE: Mariani, Sarti, Chiti, Cresci, Innocenti M., Raggi, Rosi, Frezza, Del Lungo, Innocenti G., Di Muro. A disp.: Giannelli, Venni, Petruzzi, Ait Rai, Pasquariello, Benvenuti, Santini, Gerbi, Di Costanzo. All.: Alessandro Rossi.

ARBITRO: Dennis Karanja Tani di Firenze.

RETI: Di Muro, Innocenti G.



Il Pontassieve espugna il difficile terreno della Rignanese e si mantiene, così, al terzo posto, accorciando anche sulle prime due della classe. La prestazione dei ragazzi di Mister Rossi è condita da due reti e da tanta, tanta personalità, ed è per questo che, soprattutto del corso della seconda frazione, il Pontassieve è apparso sempre in totale controllo della disputa. Venendo alla cronaca dell'incontro, la prima frazione vede i padroni di casa assumere il comando delle operazioni: i biancoverdi tengono il pallino del gioco in mano, senza tuttavia mai impensierire la difesa pontassievese, comandata da Innocenti M. e mai veramente in affanno. Sensitivi e Carzoli cercano di farsi valere sulle loro fasce, ma i palloni giunti al centro per gli attaccanti sono sempre sventati con personalità dalla difesa avversaria. Il Pontassieve, dal canto suo, cerca di giocare sugli errori dei padroni di casa, ed è proprio così che arriva la rete del vantaggio: siamo al 43', quando Rosi recupera palla e lancia la ripartenza ospite, alzando la testa e servendo Di Muro sul taglio che, una volta presentatosi davanti a Ferrari, lo scavalca con un tocco di giustezza. Il direttore di gara, poi, manda subito le squadre al riposo per permettere loro di rifiatare, nonché per dare la possibilità agli allenatori di risistemare quanto non era andato nel corso della prima frazione. Come spesso accade, comunque, al riprendere delle velleità il Pontassieve prosegue sulle orme della rete segnata in chiusura di primo tempo, e tiene ritmi decisamente elevati associati ad un pressing costante che mette in grande difficoltà la Rignanese. Le occasioni per il raddoppio, adesso, arrivano eccome: i rapidi attaccanti ospiti mettono alle corde la difesa locale, la quale, aiutata da un Ferrari in grande spolvero, non si lascia mai superare con eccessiva facilità. La Rignanese, al contrario, affida i suoi attacchi al contropiede, nella speranza di recuperare palla il più alti possibili e di lanciarsi rapidamente in avanti sorprendendo il Pontassieve. Ma il calcio, si sa, sa essere un gioco molto crudele, e nel miglior momento della Rignanese è la squadra allenata da Mister Rossi a trovare il raddoppio: sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell'area, la sfera giunge nel cuore dei sedici metri e trova Innocenti G. che, dopo aver sovrastato il suo marcatore, impatta la palla di testa e la mette proprio all'angolino. Questo è il gol che scrive la parola fine ad ogni tentativo di rimonta dei ragazzi di Sansone, i quali quasi danno a vedere di non crederci più: il cronometro scorre impietoso e regala i tre punti alla formazione ospite, artefice, ad ogni modo, di una prestazione collettiva finalmente molto compatta e decisa.

RIGNANESE: Ferrari, Bertini, Fagioli, Spanu, Molinu, Focardi, Sensitivi, Casalini, Ramaj, Lonzi, Carzoli. A disp.: Fugazzotto, Barbieri, Murras, Cattani, Pecchioli, Cepele, Merlini. All.: Alfredo Sansone.<br >PONTASSIEVE: Mariani, Sarti, Chiti, Cresci, Innocenti M., Raggi, Rosi, Frezza, Del Lungo, Innocenti G., Di Muro. A disp.: Giannelli, Venni, Petruzzi, Ait Rai, Pasquariello, Benvenuti, Santini, Gerbi, Di Costanzo. All.: Alessandro Rossi.<br > ARBITRO: Dennis Karanja Tani di Firenze.<br > RETI: Di Muro, Innocenti G. Il Pontassieve espugna il difficile terreno della Rignanese e si mantiene, cos&igrave;, al terzo posto, accorciando anche sulle prime due della classe. La prestazione dei ragazzi di Mister Rossi &egrave; condita da due reti e da tanta, tanta personalit&agrave;, ed &egrave; per questo che, soprattutto del corso della seconda frazione, il Pontassieve &egrave; apparso sempre in totale controllo della disputa. Venendo alla cronaca dell'incontro, la prima frazione vede i padroni di casa assumere il comando delle operazioni: i biancoverdi tengono il pallino del gioco in mano, senza tuttavia mai impensierire la difesa pontassievese, comandata da Innocenti M. e mai veramente in affanno. Sensitivi e Carzoli cercano di farsi valere sulle loro fasce, ma i palloni giunti al centro per gli attaccanti sono sempre sventati con personalit&agrave; dalla difesa avversaria. Il Pontassieve, dal canto suo, cerca di giocare sugli errori dei padroni di casa, ed &egrave; proprio cos&igrave; che arriva la rete del vantaggio: siamo al 43', quando Rosi recupera palla e lancia la ripartenza ospite, alzando la testa e servendo Di Muro sul taglio che, una volta presentatosi davanti a Ferrari, lo scavalca con un tocco di giustezza. Il direttore di gara, poi, manda subito le squadre al riposo per permettere loro di rifiatare, nonch&eacute; per dare la possibilit&agrave; agli allenatori di risistemare quanto non era andato nel corso della prima frazione. Come spesso accade, comunque, al riprendere delle velleit&agrave; il Pontassieve prosegue sulle orme della rete segnata in chiusura di primo tempo, e tiene ritmi decisamente elevati associati ad un pressing costante che mette in grande difficolt&agrave; la Rignanese. Le occasioni per il raddoppio, adesso, arrivano eccome: i rapidi attaccanti ospiti mettono alle corde la difesa locale, la quale, aiutata da un Ferrari in grande spolvero, non si lascia mai superare con eccessiva facilit&agrave;. La Rignanese, al contrario, affida i suoi attacchi al contropiede, nella speranza di recuperare palla il pi&ugrave; alti possibili e di lanciarsi rapidamente in avanti sorprendendo il Pontassieve. Ma il calcio, si sa, sa essere un gioco molto crudele, e nel miglior momento della Rignanese &egrave; la squadra allenata da Mister Rossi a trovare il raddoppio: sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite dell'area, la sfera giunge nel cuore dei sedici metri e trova Innocenti G. che, dopo aver sovrastato il suo marcatore, impatta la palla di testa e la mette proprio all'angolino. Questo &egrave; il gol che scrive la parola fine ad ogni tentativo di rimonta dei ragazzi di Sansone, i quali quasi danno a vedere di non crederci pi&ugrave;: il cronometro scorre impietoso e regala i tre punti alla formazione ospite, artefice, ad ogni modo, di una prestazione collettiva finalmente molto compatta e decisa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI