• Juniores Regionali GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 3 - 0
  • Arezzo F. Academy


A.LEGNAIA: Volpi, Vucaj (48' Tizzanini), Biondi, Giorgetti, Burgalassi (60' Mori), Costagli (54' Sbuelz), Marzi, Longosci (63' Nardi), Cecchi, Ducci, Rossi (68' Marazita). A disp.: Martini, Romei, De Carlo, Pallini. All.: Alessandro Rivi.
AREZZO F.A.: Magi, Fabbri (46' Ezzarouali), Municchi, Rovetini, Marini, Parlangeli, Gambinelli (46' Bonini), Orlandi, Amatucci, Cuccoli, Menci. All.: Giuseppe Forasassi.

ARBITRO: Turchini di Firenze.

RETI: 21' Cecchi, 37' Marzi, 56' Rossi.



Grazie al rotondo successo per 3-0 nei confronti dell'Arezzo Football Academy l'Audace Legnaia vince il girone C degli Juniores Regionali con due punti di vantaggio sull'Olmoponte a cui niente è servita la vittoria sul Casellina. Con questo successo i ragazzi guidati da mister Rivi entrano nella storia della società gialloblù perché negli oltre settanta anni di vita gli Juniores non avevano mai vinto un campionato regionale. Già dal fischio iniziale la formazione di casa parte con il piede sull'acceleratore rendendosi pericolosa dopo due minuti con Costagli il quale, dopo una lunga fuga sulla sinistra crossa al centro, la sfera viene respinta fuori area terminando sui piedi di Burgalassi il cui tiro svirgolato e diventa un prezioso assist per Marzi, fermato però dall'arbitro in posizione di off-side. All'8', sul primo corner conquistato dai gialloblù, cross di Marzi per Biondi il quale non riesce a trovare la giusta coordinazione per battere a rete. Il Legnaia mantiene costantemente il possesso del pallone e al 15' sfiora il vantaggio quando Cecchi - spalle alla porta - appoggia per l'accorrente Rossi la cui conclusione indirizzata sotto la traversa viene deviata in angolo da un magistrale intervento di Magi. Dalla bandierina sinistra Ducci trova Biondi il cui colpo di testa viene ancora respinto dall'estremo difensore amaranto, il pallone arriva poi nei pressi di Burgalassi che non riesce a ribadire in porta. Passano sei minuti e lo stesso Burgalassi recupera un prezioso pallone sulla tre quarti avversaria per poi servirlo subito a bomber Cecchi il quale, dopo aver eluso il diretto marcatore, fulmina l'incolpevole Magi. Esplode la gioia sugli spalti del Bacci . Raggiunto il vantaggio il Legnaia rallenta il ritmo consentendo agli aretini di prendere qualche metro sul terreno di gioco. Al 35' si registra la prima conclusione in porta per i ragazzi di mister Forasassi; punizione tagliata di Cuccoli e colpo di testa in torsione di Marini che esce di poco alla sinistra di Volpi. Scampato il pericolo il Legnaia si riporta in avanti ed al 37' centra il raddoppio con Marzi il quale, ricevuto il pallone sulla destra, entra in area e dopo aver vinto un rimpallo con un avversario scarica la sfera alle spalle del portiere. Il primo tempo potrebbe concludersi sul 3-0 ma al 39' il colpo di testa di Longosci sul perfetto cross di Marzi si perde di poco sopra la traversa. Si va quindi al riposo con il doppio vantaggio dei padroni di casa. Al rientro in campo il tecnico aretino cambia subito le carte in tavola inserendo i suoi due unici ragazzi a disposizione, Ezzarouali al posto di Fabbri e Bonini al posto di Gambinelli mentre mister Rivi non apporta variazioni al suo undici di partenza. Il Legnaia riparte fortissimo con un gran tiro da fuori area di Longosci che al 1' sfiora il palo alla destra di Magi, pronta la replica degli ospiti dopo un minuto con il neo entrato Ezzarouali che dal limite chiama Volpi al suo primo intervento peraltro non difficile. Al 3' primo cambio per i locali con Tizzanini che rileva Vucaj, dopo tre minuti bomber Cecchi si mette in evidenza recuperando un pallone sull'out di destra per poi entrare in area e calciare fra le braccia del portiere. Dopo la sostituzione Sbuelz-Costagli avvenuta al 9' si giunge all'11', minuto in cui la formazione locale chiude il match al termine di una bellissima azione prolungata grazie a Rossi che ben servito da Tizzanini mette il pallone in fondo al sacco. La gara termina qui, nei restanti trentaquattro minuti non ci saranno più episodi degni di cronaca se non le ultime tre sostituzioni operate dal tecnico locale che inserisce Marazita, Mori e Nardi al posto di Rossi Burgalassi e Longosci. Cala quindi il sipario sul match e sul campionato, il Legnaia, dopo il secondo posto dello scorso anno, si attesta sul gradino più alto del podio con un ruolino di marcia di tutto rispetto, 26 risultati utili su 30 partite con 21 vittorie e 5 pareggi, miglior attacco a pari merito con il Pontassieve con 66 reti (28 delle quali realizzate dal capocannoniere Dario Cecchi) e miglior difesa con 25 gol subiti. Chapeau!

Gianni Palchetti A.LEGNAIA: Volpi, Vucaj (48' Tizzanini), Biondi, Giorgetti, Burgalassi (60' Mori), Costagli (54' Sbuelz), Marzi, Longosci (63' Nardi), Cecchi, Ducci, Rossi (68' Marazita). A disp.: Martini, Romei, De Carlo, Pallini. All.: Alessandro Rivi.<br >AREZZO F.A.: Magi, Fabbri (46' Ezzarouali), Municchi, Rovetini, Marini, Parlangeli, Gambinelli (46' Bonini), Orlandi, Amatucci, Cuccoli, Menci. All.: Giuseppe Forasassi.<br > ARBITRO: Turchini di Firenze.<br > RETI: 21' Cecchi, 37' Marzi, 56' Rossi. Grazie al rotondo successo per 3-0 nei confronti dell'Arezzo Football Academy l'Audace Legnaia vince il girone C degli Juniores Regionali con due punti di vantaggio sull'Olmoponte a cui niente &egrave; servita la vittoria sul Casellina. Con questo successo i ragazzi guidati da mister Rivi entrano nella storia della societ&agrave; giallobl&ugrave; perch&eacute; negli oltre settanta anni di vita gli Juniores non avevano mai vinto un campionato regionale. Gi&agrave; dal fischio iniziale la formazione di casa parte con il piede sull'acceleratore rendendosi pericolosa dopo due minuti con Costagli il quale, dopo una lunga fuga sulla sinistra crossa al centro, la sfera viene respinta fuori area terminando sui piedi di Burgalassi il cui tiro svirgolato e diventa un prezioso assist per Marzi, fermato per&ograve; dall'arbitro in posizione di off-side. All'8', sul primo corner conquistato dai giallobl&ugrave;, cross di Marzi per Biondi il quale non riesce a trovare la giusta coordinazione per battere a rete. Il Legnaia mantiene costantemente il possesso del pallone e al 15' sfiora il vantaggio quando Cecchi - spalle alla porta - appoggia per l'accorrente Rossi la cui conclusione indirizzata sotto la traversa viene deviata in angolo da un magistrale intervento di Magi. Dalla bandierina sinistra Ducci trova Biondi il cui colpo di testa viene ancora respinto dall'estremo difensore amaranto, il pallone arriva poi nei pressi di Burgalassi che non riesce a ribadire in porta. Passano sei minuti e lo stesso Burgalassi recupera un prezioso pallone sulla tre quarti avversaria per poi servirlo subito a bomber Cecchi il quale, dopo aver eluso il diretto marcatore, fulmina l'incolpevole Magi. Esplode la gioia sugli spalti del Bacci . Raggiunto il vantaggio il Legnaia rallenta il ritmo consentendo agli aretini di prendere qualche metro sul terreno di gioco. Al 35' si registra la prima conclusione in porta per i ragazzi di mister Forasassi; punizione tagliata di Cuccoli e colpo di testa in torsione di Marini che esce di poco alla sinistra di Volpi. Scampato il pericolo il Legnaia si riporta in avanti ed al 37' centra il raddoppio con Marzi il quale, ricevuto il pallone sulla destra, entra in area e dopo aver vinto un rimpallo con un avversario scarica la sfera alle spalle del portiere. Il primo tempo potrebbe concludersi sul 3-0 ma al 39' il colpo di testa di Longosci sul perfetto cross di Marzi si perde di poco sopra la traversa. Si va quindi al riposo con il doppio vantaggio dei padroni di casa. Al rientro in campo il tecnico aretino cambia subito le carte in tavola inserendo i suoi due unici ragazzi a disposizione, Ezzarouali al posto di Fabbri e Bonini al posto di Gambinelli mentre mister Rivi non apporta variazioni al suo undici di partenza. Il Legnaia riparte fortissimo con un gran tiro da fuori area di Longosci che al 1' sfiora il palo alla destra di Magi, pronta la replica degli ospiti dopo un minuto con il neo entrato Ezzarouali che dal limite chiama Volpi al suo primo intervento peraltro non difficile. Al 3' primo cambio per i locali con Tizzanini che rileva Vucaj, dopo tre minuti bomber Cecchi si mette in evidenza recuperando un pallone sull'out di destra per poi entrare in area e calciare fra le braccia del portiere. Dopo la sostituzione Sbuelz-Costagli avvenuta al 9' si giunge all'11', minuto in cui la formazione locale chiude il match al termine di una bellissima azione prolungata grazie a Rossi che ben servito da Tizzanini mette il pallone in fondo al sacco. La gara termina qui, nei restanti trentaquattro minuti non ci saranno pi&ugrave; episodi degni di cronaca se non le ultime tre sostituzioni operate dal tecnico locale che inserisce Marazita, Mori e Nardi al posto di Rossi Burgalassi e Longosci. Cala quindi il sipario sul match e sul campionato, il Legnaia, dopo il secondo posto dello scorso anno, si attesta sul gradino pi&ugrave; alto del podio con un ruolino di marcia di tutto rispetto, 26 risultati utili su 30 partite con 21 vittorie e 5 pareggi, miglior attacco a pari merito con il Pontassieve con 66 reti (28 delle quali realizzate dal capocannoniere Dario Cecchi) e miglior difesa con 25 gol subiti. Chapeau! Gianni Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI