• Juniores Regionali GIR.B
  • Massese
  • 5 - 2
  • Castelnuovo Garfagnana


MASSESE: Ceccarelli, Biancardi, Vietina, Bonati, Querutì, M. Baldini, Manfredi, Lezza, Mazzei, Pasquè, Gennuso. A disp.: Pennacchi, Veschi, Barattini, Barbieri, E. Baldini, Latif. All.: Giorgio Figaia.
CASTELNUOVO GARF.: Pili, Vanoni, Telloli, Bachini, Tortelli, Valiensi, Fanani, Dini, Micchi, Morelli, Cavani. A disp.: Farioli, Orsetti, Onesti, Borgia, Corazza, Mori, Longhi, Ferri, Bertucci. All.: Alessio Bechelli.

ARBITRO: Puccinelli di Carrara

RETI: 15' Morelli, 19', 43', 58' Mazzei, 31' Pasquè, 65' Micchi rig., 73' Biancardi.



Per la Massese le buone notizie arrivano tutte insieme. Innanzitutto da fuori: dell'infortunio in avvio di Lezza, gara ferma per oltre un quarto d'ora, rimane soltanto un po' di spavento. E poi dall'Oliveti: il vantaggio del Castelnuovo è rimontato sullo slancio, il 5-2 al 90' vale un doppio balzo in classifica, Montecatini e Atletico Lucca scivolano di nuovo alle spalle. Ma l'avvio è shock: alla ripresa dopo la lunga interruzione, Bachini spinge a sinistra e calcia, Ceccarelli respinge ma niente può sul tiro al volo di Morelli. Lo svantaggio riavvia il sistema bianconero, 4' e arriva il pari: Gennuso crossa da sinistra sul secondo palo dove irrompe Mazzei che calcia al volo di destro e batte Pili. La Massese non deve nemmeno attardarsi al casello, l'autostrada è bella lì lucente davanti: Gennuso sfonda a sinistra e serve a rimorchio Pasquè che apre l'interno e fa 2-1 alla mezz'ora e qualche cosa. La gara è divertentissima, il Castelnuovo risponde con l'incursione di Telloli: palo pieno a portiere battuto. E al 43' la Massese porta a due i gol di vantaggio: il solito Gennuso, autore di una gara strabiliante, se ne va sulla fascia e disegna un tiro-cross che sbatte sulla traversa prima che Mazzei lo accompagni in rete. È il 3-1 con cui si chiude il primo tempo. Nella ripresa la gara non cambia: la Massese rischia il giusto e trova il 4-1 su schema d'angolo poco prima dell'ora di gioco: Gennuso spedisce il pallone a centro area, Mazzei irrompe di testa e fa tripletta. Il Castelnuovo non si scompone, prova a riaprire la gara con due stoccate di Micchi che dopo esser sbattuto sull'ottimo Ceccarelli segna il 4-2 dal dischetto: Puccinelli punisce un mani in area, da undici passi il centravanti non sbaglia. Ma non è il canto della riscossa, perché la Massese incassa bene il colpo e a un quarto d'ora dallo scadere ristabilisce le distanze: angolo di Donati, testa di Biancardi e Pili di nuovo battuto. Il 5-2 regge fino alla fine, perché il numero uno garfagnino si supera per due volte su Mazzei che in contropiede sfiora la quaterna: sarebbe stata la corona su una gara memorabile, ma anche così Figaia ha motivi solo per esser soddisfatto.
Calciatoripiù: Gennuso, Mazzei
(Massese)

esseti MASSESE: Ceccarelli, Biancardi, Vietina, Bonati, Querut&igrave;, M. Baldini, Manfredi, Lezza, Mazzei, Pasqu&egrave;, Gennuso. A disp.: Pennacchi, Veschi, Barattini, Barbieri, E. Baldini, Latif. All.: Giorgio Figaia.<br >CASTELNUOVO GARF.: Pili, Vanoni, Telloli, Bachini, Tortelli, Valiensi, Fanani, Dini, Micchi, Morelli, Cavani. A disp.: Farioli, Orsetti, Onesti, Borgia, Corazza, Mori, Longhi, Ferri, Bertucci. All.: Alessio Bechelli.<br > ARBITRO: Puccinelli di Carrara<br > RETI: 15' Morelli, 19', 43', 58' Mazzei, 31' Pasqu&egrave;, 65' Micchi rig., 73' Biancardi. Per la Massese le buone notizie arrivano tutte insieme. Innanzitutto da fuori: dell'infortunio in avvio di Lezza, gara ferma per oltre un quarto d'ora, rimane soltanto un po' di spavento. E poi dall'Oliveti: il vantaggio del Castelnuovo &egrave; rimontato sullo slancio, il 5-2 al 90' vale un doppio balzo in classifica, Montecatini e Atletico Lucca scivolano di nuovo alle spalle. Ma l'avvio &egrave; shock: alla ripresa dopo la lunga interruzione, Bachini spinge a sinistra e calcia, Ceccarelli respinge ma niente pu&ograve; sul tiro al volo di Morelli. Lo svantaggio riavvia il sistema bianconero, 4' e arriva il pari: Gennuso crossa da sinistra sul secondo palo dove irrompe Mazzei che calcia al volo di destro e batte Pili. La Massese non deve nemmeno attardarsi al casello, l'autostrada &egrave; bella l&igrave; lucente davanti: Gennuso sfonda a sinistra e serve a rimorchio Pasqu&egrave; che apre l'interno e fa 2-1 alla mezz'ora e qualche cosa. La gara &egrave; divertentissima, il Castelnuovo risponde con l'incursione di Telloli: palo pieno a portiere battuto. E al 43' la Massese porta a due i gol di vantaggio: il solito Gennuso, autore di una gara strabiliante, se ne va sulla fascia e disegna un tiro-cross che sbatte sulla traversa prima che Mazzei lo accompagni in rete. &Egrave; il 3-1 con cui si chiude il primo tempo. Nella ripresa la gara non cambia: la Massese rischia il giusto e trova il 4-1 su schema d'angolo poco prima dell'ora di gioco: Gennuso spedisce il pallone a centro area, Mazzei irrompe di testa e fa tripletta. Il Castelnuovo non si scompone, prova a riaprire la gara con due stoccate di Micchi che dopo esser sbattuto sull'ottimo Ceccarelli segna il 4-2 dal dischetto: Puccinelli punisce un mani in area, da undici passi il centravanti non sbaglia. Ma non &egrave; il canto della riscossa, perch&eacute; la Massese incassa bene il colpo e a un quarto d'ora dallo scadere ristabilisce le distanze: angolo di Donati, testa di Biancardi e Pili di nuovo battuto. Il 5-2 regge fino alla fine, perch&eacute; il numero uno garfagnino si supera per due volte su Mazzei che in contropiede sfiora la quaterna: sarebbe stata la corona su una gara memorabile, ma anche cos&igrave; Figaia ha motivi solo per esser soddisfatto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gennuso, Mazzei</b> (Massese) esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI