• Juniores Regionali GIR.B
  • Poggio a Caiano
  • 2 - 3
  • San Marco Avenza


POGGIO A CAIANO: Piccione, Santini, Calanchi, Cafissi, Pelosi, Bettazzi, Rinaldo, Vannucchi, Baroncelli, De Santis, De Marco. A disp.: Fosi, Calabrese, Ferroni, Gemignani, Miele, Rancati. All.: Maurizio Amorotti.
SAN MARCO AVENZA: Pallai, Piccini, Barontini, Ussi, Mazzolini, Davitti, D. Krupenko, Benedetto, Santucciu, Tornari, Tioli. A disp.: Mallegni, Fruzzetti, Biselli, Ricci, A. Krupenko, A. Dell'Amico, Chelotti, M. Dell'Amico, Giromini. All.: Gabriele Frediani.

ARBITRO: Tridico di Prato

RETI: 9' Baroncelli, 49' De Marco, 65' A. Krupenko, 94' Giromini, 96' Chelotti.



Roba da pazzi, o da malati di calcio. Ecco perché questo giochino ci piace così tanto, non sai mai quello che ti capita. Sotto di due reti all'ora di gioco e fino allo scadere capace soltanto di accorciare, tra il 94' e il 96' il San Marco Avenza firma l'impresa, o forse la svolta definitiva, e segna i due gol che schiantano a terra il Poggio a Caiano. Costretta a fare punti da una classifica sempre scivolosa, la formazione di Amorotti parte forte e passa avanti al 9': Baroncelli raccoglie un rinvio errato di Pallai, calcia di prima dalla trequarti e sigla l'1-0. Trovato il vantaggio sull'episodio, il Poggio si pone a difesa della propria trequarti lasciando ai carraresi l'onere della manovra. E sì che il San Marco acquista crediti con la sorte: clamorosa la traversa di Tornari, sfortunatissimi Santucciu e Tioli ostacolati da Piccione sul tiro a colpo sicuro. Il vantaggio locale regge fino all'intervallo e poi si raddoppia in avvio di ripresa: subentrato a Cafissi, Ferroni lancia a sinistra De Marco che prende il tempo alla difesa, salta Pallai e appoggia il pallone in porta. Sembra fatta per il Poggio a Caiano che però ha davanti a sé una lunga traversata. Lo intuisce al 65' quando Piccini si inserisce a destra e crossa al centro per A. Krupenko che appoggia dentro il pallone da non più di cinque metri. Il San Marco Avenza ci crede e si lancia all'attacco sfiorando clamorosamente il 2-2: Santucciu sbatte di nuovo su Piccione, poi viene travolto da Calanchi che concede il rigore agli avversari. Il tiro di Giromini è però troppo angolato: il Poggio esulta e rimane avanti. Fino al 90' e spiccioli. Anzi, tanti spiccioli. Perché fino al 94' il successo sembra al sicuro. Poi accade l'imponderabile. Giromini scatta sul lungo lancio di Benedetto, anticipa Piccione uscito alla disperata e accompagna il pallone in rete dopo la respinta del legno. Il grido di dolore del Poggio a Caiano si fa ben più potente cento secondi più tardi, quando il cambio di campo di A. Krupenko pesca Chelotti che converge da destra: stop orientato in area, diagonale vincente e San Marco Avenza in delirio. La sconfitta di Montecatini è riscattata con un contrappasso perfetto: ci rimette il Poggio a Caiano che chissà quante scorie dovrà eliminare dopo un pomeriggio allucinante.
Calciatoripiù: A. Krupenko, Benedetto, Ussi
(San Marco Avenza).

esseti POGGIO A CAIANO: Piccione, Santini, Calanchi, Cafissi, Pelosi, Bettazzi, Rinaldo, Vannucchi, Baroncelli, De Santis, De Marco. A disp.: Fosi, Calabrese, Ferroni, Gemignani, Miele, Rancati. All.: Maurizio Amorotti.<br >SAN MARCO AVENZA: Pallai, Piccini, Barontini, Ussi, Mazzolini, Davitti, D. Krupenko, Benedetto, Santucciu, Tornari, Tioli. A disp.: Mallegni, Fruzzetti, Biselli, Ricci, A. Krupenko, A. Dell'Amico, Chelotti, M. Dell'Amico, Giromini. All.: Gabriele Frediani.<br > ARBITRO: Tridico di Prato<br > RETI: 9' Baroncelli, 49' De Marco, 65' A. Krupenko, 94' Giromini, 96' Chelotti. Roba da pazzi, o da malati di calcio. Ecco perch&eacute; questo giochino ci piace cos&igrave; tanto, non sai mai quello che ti capita. Sotto di due reti all'ora di gioco e fino allo scadere capace soltanto di accorciare, tra il 94' e il 96' il San Marco Avenza firma l'impresa, o forse la svolta definitiva, e segna i due gol che schiantano a terra il Poggio a Caiano. Costretta a fare punti da una classifica sempre scivolosa, la formazione di Amorotti parte forte e passa avanti al 9': Baroncelli raccoglie un rinvio errato di Pallai, calcia di prima dalla trequarti e sigla l'1-0. Trovato il vantaggio sull'episodio, il Poggio si pone a difesa della propria trequarti lasciando ai carraresi l'onere della manovra. E s&igrave; che il San Marco acquista crediti con la sorte: clamorosa la traversa di Tornari, sfortunatissimi Santucciu e Tioli ostacolati da Piccione sul tiro a colpo sicuro. Il vantaggio locale regge fino all'intervallo e poi si raddoppia in avvio di ripresa: subentrato a Cafissi, Ferroni lancia a sinistra De Marco che prende il tempo alla difesa, salta Pallai e appoggia il pallone in porta. Sembra fatta per il Poggio a Caiano che per&ograve; ha davanti a s&eacute; una lunga traversata. Lo intuisce al 65' quando Piccini si inserisce a destra e crossa al centro per A. Krupenko che appoggia dentro il pallone da non pi&ugrave; di cinque metri. Il San Marco Avenza ci crede e si lancia all'attacco sfiorando clamorosamente il 2-2: Santucciu sbatte di nuovo su Piccione, poi viene travolto da Calanchi che concede il rigore agli avversari. Il tiro di Giromini &egrave; per&ograve; troppo angolato: il Poggio esulta e rimane avanti. Fino al 90' e spiccioli. Anzi, tanti spiccioli. Perch&eacute; fino al 94' il successo sembra al sicuro. Poi accade l'imponderabile. Giromini scatta sul lungo lancio di Benedetto, anticipa Piccione uscito alla disperata e accompagna il pallone in rete dopo la respinta del legno. Il grido di dolore del Poggio a Caiano si fa ben pi&ugrave; potente cento secondi pi&ugrave; tardi, quando il cambio di campo di A. Krupenko pesca Chelotti che converge da destra: stop orientato in area, diagonale vincente e San Marco Avenza in delirio. La sconfitta di Montecatini &egrave; riscattata con un contrappasso perfetto: ci rimette il Poggio a Caiano che chiss&agrave; quante scorie dovr&agrave; eliminare dopo un pomeriggio allucinante. <b> Calciatoripi&ugrave;: A. Krupenko, Benedetto, Ussi</b> (San Marco Avenza). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI