• Juniores Regionali GIR.B
  • Poggio a Caiano
  • 0 - 3
  • Galcianese


POGGIO A CAIANO: Cocchi, Santini, Pelosi, Bettazzi, Ferroni, Calanchi, Calabrese, Rinaldo, De Marco, Magelli, Meta. A disp.: Piccione, De Santis, Lerose, Bari, Vannucchi, Miele, Senese, Spinelli, Fissi. All.: Andrea Zotti.
GALCIANESE: Mancini, Ottaviani, Laudani, Manetti, Brini, De Felice, Laamiri, Cherici, Greco, Tuci, Frashni. A disp.: Morgillo, Cirri, Bertini, Costantini, Nesti, Daka, Sorini, Mesti, Bastogi. All.: Andrea Bertini.

ARBITRO: Serafini di Prato

RETI: 14' Laudani, 54' Tuci rig., 78' Daka.



Il derby prende direzione nord. La Galcianese batte 0-3 il Poggio a Caiano, agganciato dallo Stiava in quintultima posizione: in fondo la situazione è incertissima, tra il Fossone di nuovo sconfitto e il Carrara che non molla tutto può ancora succedere. Sorride invece la squadra di Bertini che, come consuetudine negli ultimi tempi, azzecca tutte le mosse e incarta la gara agli avversari. L'avvio sembra però di marca locale: ci vuole tutta l'esplosività di Mancini per respingere il tiro di De Marco e bloccare la respinta di Meta. Poi la Galcianese si accende e passa al primo tentativo: Frashni crossa da destra per Laudani che converge sul secondo palo e con l'esterno destro calcia tra Cocchi e il legno. 0-1 al quarto d'ora. La reazione del Poggio a Caiano passa dall'inzuccata di Calabrese sul traversone di Santini, fuori, e dal filtrante di Magelli per Calabrese che non sorprende Mancini. Ancora avanti, la Galcianese respira, si distende e sfiora il raddoppio: Frashni cerca la sforbiciata dal dischetto e fa rabbrividire Cocchi con un tiro a lato di pochissimo. Il Poggio a Caiano gli risponde con la miglior occasione in assoluto: si spegne sul palo la punizione dal limite di Magelli (44'). Sui calci da fermo la Galcianese va in sofferenza, ne è riprova quanto accade al 50' sul piazzato velenoso di Calabrese: il pallone attraversa tutta l'area e si spegne di poco fuori senza che nessuno riesca a toccarlo. La Galcianese capisce che è il momento di spingere per mettere al sicuro la vittoria e sull'azione successiva trova il raddoppio. Tuci si prende il pallone a centrocampo, salta due avversari in progressione e dal fondo centra per Frashni che in mezza rovesciata manda il pallone sul braccio largo di Santini: è rigore, Tuci lo trasforma e la Galcianese ora è al sicuro. A piegare definitivamente i locali sbilanciati è Daka che a 12' dalla fine colpisce dal limite sfruttando al meglio i dribbling dell'indomito Frashni. E a cavallo dell'A11 l'umore è contrapposto.
Calciatoripiù: Tuci, Frashni
(Galcianese).

POGGIO A CAIANO: Cocchi, Santini, Pelosi, Bettazzi, Ferroni, Calanchi, Calabrese, Rinaldo, De Marco, Magelli, Meta. A disp.: Piccione, De Santis, Lerose, Bari, Vannucchi, Miele, Senese, Spinelli, Fissi. All.: Andrea Zotti.<br >GALCIANESE: Mancini, Ottaviani, Laudani, Manetti, Brini, De Felice, Laamiri, Cherici, Greco, Tuci, Frashni. A disp.: Morgillo, Cirri, Bertini, Costantini, Nesti, Daka, Sorini, Mesti, Bastogi. All.: Andrea Bertini.<br > ARBITRO: Serafini di Prato<br > RETI: 14' Laudani, 54' Tuci rig., 78' Daka. Il derby prende direzione nord. La Galcianese batte 0-3 il Poggio a Caiano, agganciato dallo Stiava in quintultima posizione: in fondo la situazione &egrave; incertissima, tra il Fossone di nuovo sconfitto e il Carrara che non molla tutto pu&ograve; ancora succedere. Sorride invece la squadra di Bertini che, come consuetudine negli ultimi tempi, azzecca tutte le mosse e incarta la gara agli avversari. L'avvio sembra per&ograve; di marca locale: ci vuole tutta l'esplosivit&agrave; di Mancini per respingere il tiro di De Marco e bloccare la respinta di Meta. Poi la Galcianese si accende e passa al primo tentativo: Frashni crossa da destra per Laudani che converge sul secondo palo e con l'esterno destro calcia tra Cocchi e il legno. 0-1 al quarto d'ora. La reazione del Poggio a Caiano passa dall'inzuccata di Calabrese sul traversone di Santini, fuori, e dal filtrante di Magelli per Calabrese che non sorprende Mancini. Ancora avanti, la Galcianese respira, si distende e sfiora il raddoppio: Frashni cerca la sforbiciata dal dischetto e fa rabbrividire Cocchi con un tiro a lato di pochissimo. Il Poggio a Caiano gli risponde con la miglior occasione in assoluto: si spegne sul palo la punizione dal limite di Magelli (44'). Sui calci da fermo la Galcianese va in sofferenza, ne &egrave; riprova quanto accade al 50' sul piazzato velenoso di Calabrese: il pallone attraversa tutta l'area e si spegne di poco fuori senza che nessuno riesca a toccarlo. La Galcianese capisce che &egrave; il momento di spingere per mettere al sicuro la vittoria e sull'azione successiva trova il raddoppio. Tuci si prende il pallone a centrocampo, salta due avversari in progressione e dal fondo centra per Frashni che in mezza rovesciata manda il pallone sul braccio largo di Santini: &egrave; rigore, Tuci lo trasforma e la Galcianese ora &egrave; al sicuro. A piegare definitivamente i locali sbilanciati &egrave; Daka che a 12' dalla fine colpisce dal limite sfruttando al meglio i dribbling dell'indomito Frashni. E a cavallo dell'A11 l'umore &egrave; contrapposto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Tuci, Frashni</b> (Galcianese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI