• Juniores Regionali GIR.B
  • Zenith Audax
  • 2 - 1
  • Migliarino Vecchiano


ZENITH AUDAX: Giuffrida, Baroncelli, Fratoni, Pannilunghi, Presenti, Ferretti, Tempestini, Ferroni, Pacini, Ramundi, Rozzi. A disp.: Muca, Abdija, Calvani, Castronuovo, Lenzi, Balaban, Becattini. All.: Fabrizio Bellandi.
MIGLIARINO V.: Fabeni, Pardini, Andriuolo, Golisano, Andreoni, Kaja, Sentelli, Lo Bue, Bani, Barbani, Tedeschi. A disp.: Ciabatti, Fiumicelli, Napoli, Falanga. All.: Fausto Guerrini.

ARBITRO: Turco di Prato

RETI: 6' Tempestini, 47' Sentelli, 63' Rozzi.



Tre punti avevano chiesto, tre punti sono arrivati. Per una prestazione entusiasmante ripassare, ma ormai è il filo conduttore delle ultime settimane targate Zenith Audax. Contano però i numeri che fanno vivere le speranze: il 2-1 sul Migliarino messo sempre peggio tiene a portata il Maliseti in vista dello scontro diretto che sempre più si avvicina. I pratesi partono forte e al 6' sono già avanti: Ramundi dialoga al limite con Pacini e lancia in area Tempestini che da sinistra incrocia il destro del vantaggio. La Zenith tenta subito di chiudere l'incontro, approfittando di un Migliarino in evidente difficoltà: Ferroni recupera sulla trequarti e serve in area Pacini che cerca il palo più lontano, solo sfiorato. Anche al 21' manca un soffio al raddoppio: dalla bandierina Ramundi cerca il gol spettacolare che Fabeni gli nega allontanando dall'incrocio. È un buon momento per la Zenith che 7' più tardi insiste ancora: innescato dalla doppia sponda aerea Pannilunghi-Pacini, Rozzi entra in area e incrocia il sinistro che sbatte sul piede di Fabeni prima di spegnersi in angolo. 34', la Zenith continua ad attaccare: Ramundi scatta sul lancio di Pannilunghi e, attesa l'uscita di Fabeni, disegna un pallonetto alto di poco. Il Migliarino fatica a uscir fuori, i locali rimangono alti: Ramundi scappa sulla destra in azione personale, viola l'area e col destro incrocia fuori. La Zenith prova a chiudere all'attacco, Fabeni blocca a terra il destro teso di Ramundi servito sull'asse Pannilunghi-Pacini, ma l'ultimo tiro prima della pausa è di marca biancorossa: Barbani serve al limite Bani che col mancino si ferma non lontano dal bersaglio. Sono le prove del pari che prende vita in avvio di ripresa: su un pallone lungo a spiovere, la retroguardia si perde Sentelli che col destro insacca sotto la traversale. Inevitabilmente immediata la reazione dei pratesi che non possono perdere punti per strada: 49', Tempestini lancia in area Pacini che, scattato in posizione regolare, calcia a colpo sicuro ma sbatte sul corpo di Fabeni. Poi dopo un quarto d'ora di pressione crescente ecco il gol del nuovo vantaggio: servito sul lato corto dell'area, Fratoni rovescia al centro per Rozzi che lascia sfilare il pallone sul sinistro e poi lo piazza tra palo e portiere. Sul 2-1 però la Zenith non chiude la gara e a 7' dalla fine rischia la beffa: servito sulla destra, Barbani sterza per evitare Fratoni, si porta il pallone sul mancino e colpisce pieno il primo palo. I blugranata prendono fiato, sfiorano il 3-1 con i contropiedi di Abdija (88') e Pacini (91') sventati da Fabeni e alla fine esultano per un successo sudato: la sfida per l'élite non è ancora decisa.

ZENITH AUDAX: Giuffrida, Baroncelli, Fratoni, Pannilunghi, Presenti, Ferretti, Tempestini, Ferroni, Pacini, Ramundi, Rozzi. A disp.: Muca, Abdija, Calvani, Castronuovo, Lenzi, Balaban, Becattini. All.: Fabrizio Bellandi.<br >MIGLIARINO V.: Fabeni, Pardini, Andriuolo, Golisano, Andreoni, Kaja, Sentelli, Lo Bue, Bani, Barbani, Tedeschi. A disp.: Ciabatti, Fiumicelli, Napoli, Falanga. All.: Fausto Guerrini.<br > ARBITRO: Turco di Prato<br > RETI: 6' Tempestini, 47' Sentelli, 63' Rozzi. Tre punti avevano chiesto, tre punti sono arrivati. Per una prestazione entusiasmante ripassare, ma ormai &egrave; il filo conduttore delle ultime settimane targate Zenith Audax. Contano per&ograve; i numeri che fanno vivere le speranze: il 2-1 sul Migliarino messo sempre peggio tiene a portata il Maliseti in vista dello scontro diretto che sempre pi&ugrave; si avvicina. I pratesi partono forte e al 6' sono gi&agrave; avanti: Ramundi dialoga al limite con Pacini e lancia in area Tempestini che da sinistra incrocia il destro del vantaggio. La Zenith tenta subito di chiudere l'incontro, approfittando di un Migliarino in evidente difficolt&agrave;: Ferroni recupera sulla trequarti e serve in area Pacini che cerca il palo pi&ugrave; lontano, solo sfiorato. Anche al 21' manca un soffio al raddoppio: dalla bandierina Ramundi cerca il gol spettacolare che Fabeni gli nega allontanando dall'incrocio. &Egrave; un buon momento per la Zenith che 7' pi&ugrave; tardi insiste ancora: innescato dalla doppia sponda aerea Pannilunghi-Pacini, Rozzi entra in area e incrocia il sinistro che sbatte sul piede di Fabeni prima di spegnersi in angolo. 34', la Zenith continua ad attaccare: Ramundi scatta sul lancio di Pannilunghi e, attesa l'uscita di Fabeni, disegna un pallonetto alto di poco. Il Migliarino fatica a uscir fuori, i locali rimangono alti: Ramundi scappa sulla destra in azione personale, viola l'area e col destro incrocia fuori. La Zenith prova a chiudere all'attacco, Fabeni blocca a terra il destro teso di Ramundi servito sull'asse Pannilunghi-Pacini, ma l'ultimo tiro prima della pausa &egrave; di marca biancorossa: Barbani serve al limite Bani che col mancino si ferma non lontano dal bersaglio. Sono le prove del pari che prende vita in avvio di ripresa: su un pallone lungo a spiovere, la retroguardia si perde Sentelli che col destro insacca sotto la traversale. Inevitabilmente immediata la reazione dei pratesi che non possono perdere punti per strada: 49', Tempestini lancia in area Pacini che, scattato in posizione regolare, calcia a colpo sicuro ma sbatte sul corpo di Fabeni. Poi dopo un quarto d'ora di pressione crescente ecco il gol del nuovo vantaggio: servito sul lato corto dell'area, Fratoni rovescia al centro per Rozzi che lascia sfilare il pallone sul sinistro e poi lo piazza tra palo e portiere. Sul 2-1 per&ograve; la Zenith non chiude la gara e a 7' dalla fine rischia la beffa: servito sulla destra, Barbani sterza per evitare Fratoni, si porta il pallone sul mancino e colpisce pieno il primo palo. I blugranata prendono fiato, sfiorano il 3-1 con i contropiedi di Abdija (88') e Pacini (91') sventati da Fabeni e alla fine esultano per un successo sudato: la sfida per l'&eacute;lite non &egrave; ancora decisa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI