• Juniores Regionali GIR.B
  • Atletico Carrara
  • 0 - 0
  • Valdinievole Montecatini


ATLETICO CARRARA: Ambrosini, Salata, Giudice, Tortelli, Baudacci, Puccetti, Guidi, Galassi, Bianchini, Dell'Amico, Bertolla. A disp.: Pennucci, Lombardini, Patanè, Marku, Piccioli. All.: Davide Ratti.
VALD.MONTECATINI: Sonnellini, Tafani, S. Benvenuti, Nassi, Niccolai, D. Benvenuti, Necciai, Toccafondo, Castagna, Cullhaj, Abruzzese. A disp.: Della Corte, Ciervo, Corona, Gabbani, Kishta, Monti, Pulaci, Vannini, Velluzzi. All.: Daniele Lucherini.

ARBITRO: Menchini di Viareggio



È un punto che serve il giusto. Perché se il Montecatini rimane lontano dalla zona coppa, e se ne farà una ragione, l'Atletico Carrara resta terzultimo. Ed è notizia un po' più dura da mandar giù a 450' dalla fine: le speranze sono ancora intatte, il divario dal Don Bosco non cresce, però da qui fino in fondo sarà necessario vincere tanto. Non è facile però se le occasioni latitano: l'Atletico Carrara si dimostra al solito compatto e accorto, ma quando poi è chiamato a pungere comincia a girarci intorno. Peraltro il primo tempo è tutto di marca ospite. Nella vendemmia delle occasioni sbagliate al Montecatini manca solo il vantaggio: Necciai svirgola un pallone facile a cinque metri dalla porta, Abruzzese rimbalza sul tuffo di Ambrosini che poi si ripete su Cullhaj. La ripresa si apre sulla stessa linea e con le proteste dei pistoiesi per un intervento in ritardo di Ambrosini su Kishta: Menchini non interviene, ma il rigore non sarebbe stato fuori luogo. Il Montecatini continua ad attaccare e a peccare di precisione: fuori bersaglio i tiri di Necciai, Castagna e Kishta che non prende lo specchio da cinque metri, seppur defilato. Poi l'occasione migliore di tutto l'incontro: Ambrosini esce fuori area e allontana sulla mediana, Kishta raccoglie e tenta un pallonetto al volo che esce di un soffio (85'). E a cento secondi dalla fine gli ospiti tremano: Del Giudice si crea lo spazio al limite e scocca un tiro potente che si spegne alto a Sonnellini battuto. Ma la sconfitta sarebbe stata eccessiva, beffardissima ed eccessiva.

ATLETICO CARRARA: Ambrosini, Salata, Giudice, Tortelli, Baudacci, Puccetti, Guidi, Galassi, Bianchini, Dell'Amico, Bertolla. A disp.: Pennucci, Lombardini, Patan&egrave;, Marku, Piccioli. All.: Davide Ratti.<br >VALD.MONTECATINI: Sonnellini, Tafani, S. Benvenuti, Nassi, Niccolai, D. Benvenuti, Necciai, Toccafondo, Castagna, Cullhaj, Abruzzese. A disp.: Della Corte, Ciervo, Corona, Gabbani, Kishta, Monti, Pulaci, Vannini, Velluzzi. All.: Daniele Lucherini.<br > ARBITRO: Menchini di Viareggio &Egrave; un punto che serve il giusto. Perch&eacute; se il Montecatini rimane lontano dalla zona coppa, e se ne far&agrave; una ragione, l'Atletico Carrara resta terzultimo. Ed &egrave; notizia un po' pi&ugrave; dura da mandar gi&ugrave; a 450' dalla fine: le speranze sono ancora intatte, il divario dal Don Bosco non cresce, per&ograve; da qui fino in fondo sar&agrave; necessario vincere tanto. Non &egrave; facile per&ograve; se le occasioni latitano: l'Atletico Carrara si dimostra al solito compatto e accorto, ma quando poi &egrave; chiamato a pungere comincia a girarci intorno. Peraltro il primo tempo &egrave; tutto di marca ospite. Nella vendemmia delle occasioni sbagliate al Montecatini manca solo il vantaggio: Necciai svirgola un pallone facile a cinque metri dalla porta, Abruzzese rimbalza sul tuffo di Ambrosini che poi si ripete su Cullhaj. La ripresa si apre sulla stessa linea e con le proteste dei pistoiesi per un intervento in ritardo di Ambrosini su Kishta: Menchini non interviene, ma il rigore non sarebbe stato fuori luogo. Il Montecatini continua ad attaccare e a peccare di precisione: fuori bersaglio i tiri di Necciai, Castagna e Kishta che non prende lo specchio da cinque metri, seppur defilato. Poi l'occasione migliore di tutto l'incontro: Ambrosini esce fuori area e allontana sulla mediana, Kishta raccoglie e tenta un pallonetto al volo che esce di un soffio (85'). E a cento secondi dalla fine gli ospiti tremano: Del Giudice si crea lo spazio al limite e scocca un tiro potente che si spegne alto a Sonnellini battuto. Ma la sconfitta sarebbe stata eccessiva, beffardissima ed eccessiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI