• Terza Categoria GIR.A
  • Gello 2004
  • 0 - 0
  • Treggiaia


GELLO: Burchielli, Calabro, Ciampi, Crescienzio, Fogli, Fantozzi, Gerbi, Giaconi, Gneri, Hotto, Lemmi. A disp.: Madonna, Pellegrini, Romano, Samueza, Vannozzi, Vinci. All.: Emanuele Bozzi.
TREGGIAIA (in lista): Altamura, Baglini, Baroni, Bulgarelli, Fantozzi, Giuntini, Macchi, Mannucci, Mascolo, Matteucci, Morelli, Orsucci, Pardini, Pieroni, Priolo, Tognoni, Vanni. All.: Marco Stefano Zuchegna.

ARBITRO: Giusti di Pisa.



Comincia con un pareggio il campionato di Terza Categoria stagione 2014/15 per il Gello, che affronta in casa la formazione del Treggiaia. Gli spettatori, nonostante un risultato privo di reti, hanno assistito ad una bella partita vivace e frizzante. I locali partono subito forte e sono i primi a rendersi pericolosi prima con Gneri che testa i riflessi del portiere ospite con un gran sinistro dal limite, poi successivamente con Samueza che, su lancio da fermo di Lemmi, calcia in porta ma è sempre l'attento Vanni a deviare il pallone con i piedi. Sul lato opposto azione personale di Matteucci che semina la difesa del Gello e a tu per tu con il portiere Burchielli si fa deviare il pallone in angolo. Sul successivo angolo clamoroso palo di Pardini che in acrobazia manca di poco il gol dello 0-1. La partita come già detto è molto vivace e sono gli ospiti che si rendono ancora pericolosi su punizione, bloccata senza problemi dal portiere di casa. Lato opposto: fallo di mano in area di Mannucci e calcio di rigore per il Gello. Sul dischetto si presenta Giaconi che si lascia ipnotizzare da Vanni, che mantiene il risultato di parità. Il primo tempo si chiude con Gneri che impegna ancora un perfetto Vanni il quale para ancora di piede un tiro a tu per tu con l'attaccante locale. La ripresa si apre con le due squadre che si studiano per provare a segnare il gol del vantaggio; la partita si incattivisce un po' per i numerosi falli da entrambe le parti e per vedere la prima azione degna di nota bisogna aspettare metà ripresa, quando un instancabile Bulgarelli si procura il pallone a metà campo semina i difensori locali e in area calcia malamente fuori. Sul versante opposto Hotto appena entrato chiude un triangolo in area con Calabro, ma spedisce il pallone alto sopra la traversa. Ultima occasione da segnalare per la squadra ospite: negli ultimi minuti Mascolo calcia un tiro rasoterra a girare dove Burchielli arriva e smanaccia in calcio d'angolo. Buona la prima per la squadra gialloblù davanti ad un avversario ostico e molto vivace.
Calciatoripiù: Claudio Gneri
(Gello), dopo un lungo stop causa infortunio è tornato a giocare dal primo minuto creando varie occasioni dal gol, peccato per lui che sulla propria strada ha trovato Vanni; Giacomo Vanni (Treggiaia), grandissima prestazione la sua ottime parate ed uscite, la prestazione diventa super quando decide di parare il rigore a Giaconi.

C.B. GELLO: Burchielli, Calabro, Ciampi, Crescienzio, Fogli, Fantozzi, Gerbi, Giaconi, Gneri, Hotto, Lemmi. A disp.: Madonna, Pellegrini, Romano, Samueza, Vannozzi, Vinci. All.: Emanuele Bozzi.<br >TREGGIAIA (in lista): Altamura, Baglini, Baroni, Bulgarelli, Fantozzi, Giuntini, Macchi, Mannucci, Mascolo, Matteucci, Morelli, Orsucci, Pardini, Pieroni, Priolo, Tognoni, Vanni. All.: Marco Stefano Zuchegna.<br > ARBITRO: Giusti di Pisa. Comincia con un pareggio il campionato di Terza Categoria stagione 2014/15 per il Gello, che affronta in casa la formazione del Treggiaia. Gli spettatori, nonostante un risultato privo di reti, hanno assistito ad una bella partita vivace e frizzante. I locali partono subito forte e sono i primi a rendersi pericolosi prima con Gneri che testa i riflessi del portiere ospite con un gran sinistro dal limite, poi successivamente con Samueza che, su lancio da fermo di Lemmi, calcia in porta ma &egrave; sempre l'attento Vanni a deviare il pallone con i piedi. Sul lato opposto azione personale di Matteucci che semina la difesa del Gello e a tu per tu con il portiere Burchielli si fa deviare il pallone in angolo. Sul successivo angolo clamoroso palo di Pardini che in acrobazia manca di poco il gol dello 0-1. La partita come gi&agrave; detto &egrave; molto vivace e sono gli ospiti che si rendono ancora pericolosi su punizione, bloccata senza problemi dal portiere di casa. Lato opposto: fallo di mano in area di Mannucci e calcio di rigore per il Gello. Sul dischetto si presenta Giaconi che si lascia ipnotizzare da Vanni, che mantiene il risultato di parit&agrave;. Il primo tempo si chiude con Gneri che impegna ancora un perfetto Vanni il quale para ancora di piede un tiro a tu per tu con l'attaccante locale. La ripresa si apre con le due squadre che si studiano per provare a segnare il gol del vantaggio; la partita si incattivisce un po' per i numerosi falli da entrambe le parti e per vedere la prima azione degna di nota bisogna aspettare met&agrave; ripresa, quando un instancabile Bulgarelli si procura il pallone a met&agrave; campo semina i difensori locali e in area calcia malamente fuori. Sul versante opposto Hotto appena entrato chiude un triangolo in area con Calabro, ma spedisce il pallone alto sopra la traversa. Ultima occasione da segnalare per la squadra ospite: negli ultimi minuti Mascolo calcia un tiro rasoterra a girare dove Burchielli arriva e smanaccia in calcio d'angolo. Buona la prima per la squadra giallobl&ugrave; davanti ad un avversario ostico e molto vivace. <b> Calciatoripi&ugrave;: Claudio Gneri </b>(Gello), dopo un lungo stop causa infortunio &egrave; tornato a giocare dal primo minuto creando varie occasioni dal gol, peccato per lui che sulla propria strada ha trovato Vanni; <b>Giacomo Vanni </b>(Treggiaia), grandissima prestazione la sua ottime parate ed uscite, la prestazione diventa super quando decide di parare il rigore a Giaconi. C.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI