• Terza Categoria GIR.A
  • Porta a Piagge
  • 2 - 1
  • Galleno


PORTA A PIAGGE: Battaglini, Bonadies, Corucci, Manetti, Frediani, Vezzani, Crudele, Cassano, Gionfriddo, Concordia, A. Appolloni. A disp.: Catania, Del Tata, De Carli, Buccheri, Forghieri, Buonocore, S. Appolloni. All.: Alessandro Nutini.
GALLENO: Giusta, Pesi, Erriquez, Vigoni, H. El Baghdadi, Moriconi, Z. El Baghdadi, Lotumolo, Ricci, Eliani, Ammazzini. A disp.: Croccia, Lupi, Del Grande, Seka, Lleja, Papini. All.: Daniele Mencarini.

ARBITRO: D'Elia di Pisa

RETI: 56', 62' Crudele, 64' Ammazzini.



Gira tutto storto al Galleno; dopo la sfortunatissima gara d'esordio contro il Vallebuia i biancocelesti, costretti a chiedere con urgenza l'inversione di campo per gli allagamenti nel loro stadio, cadono a San Cataldo contro un Porta a Piagge che inizia come meglio non si poteva il proprio campionato dopo la prima giornata di riposo. La formazione di Mencarini sembra però partire col piede giusto: al 3' Ricci prende la mira da fuori e cerca lo specchio ma la sfera finisce di poco sul fondo. Al 6' però sono i padroni di casa a sfiorare la rete: Vigoni perde malamente il pallone sulla propria trequarti e innesca la ripartenza di Gionfriddo che scaglia la saetta in porta da venti metri, Giusta vola e salva respingendo la conclusione in angolo. Al 13' il Galleno reclama un rigore che poteva starci: Amazzini trova in area Lotumolo che controlla la sfera e viene colpito alle spalle da Bonadies, ma per D'Elia è tutto regolare. La gara è divertente: al quarto d'ora il Porta a Piagge imbastisce una veloce azione culminata nel cross pennellato di Gionfriddo, ma Vezzani di testa manda alto. Il Galleno è in gara e a metà della prima frazione torna di nuovo a scaldare i guanti di Battaglini: la punizione di Moriconi però, per quanto potente, è abbastanza centrale. La gara si sblocca allora soltanto in avvio di ripresa, e sono i rossoblù a esultare: Concordia scende sulla fascia e trova nel corridoio Crudele che si accentra da destra e deposita in rete con l'interno. Poco oltre l'ora di gioco il Porta a Piagge piazza il gol del raddoppio che potrebbe farlo dormire su un giaciglio di allori: in contropiede Appolloni sfonda in velocità sulla fascia e taglia fuori giusta, Crudele appoggia dentro a porta vuota. Ma il Galleno torna in corsa dopo neppure cento secondi: Amazzini raccoglie al limite avversario un pallone vagante, controlla e calcia al volo segnando di potenza con l'aiuto della traversa. Gli ospiti ci credono, si riversano in avanti e costruiscono un paio di occasioni non finalizzate per un pelo: Battaglini salva da campione sul colpo di testa di Vigoni che aveva ben staccato sul cross da punizione laterale, poi Bonadies salva di coscia sulla linea la zuccata di Eliani mandando la sfera a sbattere contro la traversa.

esseti PORTA A PIAGGE: Battaglini, Bonadies, Corucci, Manetti, Frediani, Vezzani, Crudele, Cassano, Gionfriddo, Concordia, A. Appolloni. A disp.: Catania, Del Tata, De Carli, Buccheri, Forghieri, Buonocore, S. Appolloni. All.: Alessandro Nutini.<br >GALLENO: Giusta, Pesi, Erriquez, Vigoni, H. El Baghdadi, Moriconi, Z. El Baghdadi, Lotumolo, Ricci, Eliani, Ammazzini. A disp.: Croccia, Lupi, Del Grande, Seka, Lleja, Papini. All.: Daniele Mencarini.<br > ARBITRO: D'Elia di Pisa<br > RETI: 56', 62' Crudele, 64' Ammazzini. Gira tutto storto al Galleno; dopo la sfortunatissima gara d'esordio contro il Vallebuia i biancocelesti, costretti a chiedere con urgenza l'inversione di campo per gli allagamenti nel loro stadio, cadono a San Cataldo contro un Porta a Piagge che inizia come meglio non si poteva il proprio campionato dopo la prima giornata di riposo. La formazione di Mencarini sembra per&ograve; partire col piede giusto: al 3' Ricci prende la mira da fuori e cerca lo specchio ma la sfera finisce di poco sul fondo. Al 6' per&ograve; sono i padroni di casa a sfiorare la rete: Vigoni perde malamente il pallone sulla propria trequarti e innesca la ripartenza di Gionfriddo che scaglia la saetta in porta da venti metri, Giusta vola e salva respingendo la conclusione in angolo. Al 13' il Galleno reclama un rigore che poteva starci: Amazzini trova in area Lotumolo che controlla la sfera e viene colpito alle spalle da Bonadies, ma per D'Elia &egrave; tutto regolare. La gara &egrave; divertente: al quarto d'ora il Porta a Piagge imbastisce una veloce azione culminata nel cross pennellato di Gionfriddo, ma Vezzani di testa manda alto. Il Galleno &egrave; in gara e a met&agrave; della prima frazione torna di nuovo a scaldare i guanti di Battaglini: la punizione di Moriconi per&ograve;, per quanto potente, &egrave; abbastanza centrale. La gara si sblocca allora soltanto in avvio di ripresa, e sono i rossobl&ugrave; a esultare: Concordia scende sulla fascia e trova nel corridoio Crudele che si accentra da destra e deposita in rete con l'interno. Poco oltre l'ora di gioco il Porta a Piagge piazza il gol del raddoppio che potrebbe farlo dormire su un giaciglio di allori: in contropiede Appolloni sfonda in velocit&agrave; sulla fascia e taglia fuori giusta, Crudele appoggia dentro a porta vuota. Ma il Galleno torna in corsa dopo neppure cento secondi: Amazzini raccoglie al limite avversario un pallone vagante, controlla e calcia al volo segnando di potenza con l'aiuto della traversa. Gli ospiti ci credono, si riversano in avanti e costruiscono un paio di occasioni non finalizzate per un pelo: Battaglini salva da campione sul colpo di testa di Vigoni che aveva ben staccato sul cross da punizione laterale, poi Bonadies salva di coscia sulla linea la zuccata di Eliani mandando la sfera a sbattere contro la traversa. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI