• Terza Categoria GIR.A
  • San Sisto 2010
  • 1 - 0
  • Bellani


SAN SISTO: Vassallo, Di Sacco (75' Mazzoni), Bendinelli, Pula, Mangini (46'Ficini), Sapio, Bargagna (46' Gonzalez), Di Lorenzo (88' Nassi), Ambrosio, Cestra ( 55' Ciampa), Marino. A disp.: Giuntoli, Della Bartola. All.: Stefano Barsanti.
A. BELLANI: Garzella, Batisti, Borsacchi (57' Volpi), Pardi (80' Giacomelli), Mariani, Diana, Vignali, Venturi (80' Giovani), Lionetti, Bottone, Barsotti. A disp.: Cuccaro, L. Castellano, F. Castellano. All.: Flavio Guidi.

ARBITRO: Piro di Pisa.

RETE: 16' Di Sacco
NOTE: espulso Giacomelli. Ammoniti Mariani, Mangini, Ambrosio, Bendinelli, Marino e Batisti.



In settimana è arrivata una doccia gelatissima per il San Sisto che si vede squalificato un elemento fondamentale come Vaglini fino al 26 di Aprile a causa di un referto arbitrale forse un po' gonfiato nel post della gara col Navacchio. Anche stavolta comunque l'arbitraggio, sia da una parte che dall'altra, non è apparso dei più adeguati e forse sarebbe più opportuno, in certe partite in cui si affrontano due squadre enfatiche, mandare arbitri con una maggiore personalità. Le due formazioni su un campo più che pesante hanno dato vita a una gara animata e piacevole nella prima frazione mentre nella seconda una Bellani alla ricerca del pari ha costretto il San Sisto nella propria trequarti obbligando gli undici di casa all'unica alternativa della stoica difesa. Su tutti spiccano le prestazioni di Vassallo, che neutralizza un rigore, e Ambrosio, vero tuttofare a disposizione di Barsanti. Al 5' Bargagna serve al centro dove Marino fa scorrere il pallone per Bendinelli che controlla ma spara su Garzella in uscita. Poco dopo un batti e ribatti in area ospite vede provarci Mangini ma il tentativo termina alto. Sempre San Sisto con Marino che controlla un pallone vagante sulla trequarti della Bellani e, dopo aver percorso qualche metro, ci prova da fuori non inquadrando la porta. Il San Sisto passa un minuto dopo: Pula si incarica di una punizione, il lancio trova Cestra che di testa serve in mezzo dove Di Sacco controlla e con un preciso rasoterra supera Garzella. La Bellani si sveglia e subito Lionetti ci prova con una conclusione potente ma imprecisa. Al 21' si rende pericoloso Barsotti che ricevuto un traversone dalla destra non riesce con la sua conclusione a trovare la porta. Al 25 Lionetti ci prova di testa ma Vassallo devia in angolo. Alla mezz'ora Vignali entra in area e conclude a botta sicura ma Vassallo si supera respingendo in angolo. Clamorosa occasione per Barsotti che da pochi passi conclude inspiegabilmente fuori. Un minuto dopo Barsotti arriva tu per tu con Vassallo che si supera vincendo il duello. Al 46' rigore fischiato alla Bellani per un dubbio fallo di mano di Di Sacco sugli sviluppi di un corner. Sul dischetto va lo stesso Barsotti: pallone basso alla sinistra di Vassallo che intuisce e devia, sugli sviluppi la sfera termina in angolo. Nella ripresa poche occasioni: per primi ci provano i padroni di casa con Pula ma la sua punizione non trova nessuno pronto alla deviazione. Al 62' la Bellani manca il pareggio di pochissimo con Lionetti che da pochi metri non trova il tap-in vincente. Al 75' Mazzoni nella propria area tocca di mano ma l'arbitro stavolta non vede e concede l'angolo. Al 77' all'improvviso, come luci di natale, gli animi si accendo e il direttore di gara non sempre valuterà correttamente; face to face tra due giocatori e qualche parola di ammirazione prima di arrivare alla punizione calciata da Venturi che Vassallo respinge sulla testa di Vignali per poi terminare fuori. Al 80' Ficini prova ad alleggerire la pressione e ci prova dalla distanza ma il pallone è respinto dalla difesa. L'ultima occasione è per la Bellani: Lionetti controlla in area, si gira e calcia trovando Vassallo pronto alla respinta. Il pallone però termina ancora sui piedi della punta che ci prova ancora ma il numero uno di casa è in giornata di grazia e blocca il pallone. La partita finisce qui visto che nei minuti finali gli animi sono più che caldi ed è bene tralasciare. Vince il San Sisto che con una prestazione tutta cuore grinta e aggiungendo un po' di fortuna sfata il tabù Saviozzi ottenendo i primi tre punti casalinghi e raggiungendo in classifica proprio la Bellani parsa compagine tanto valida quanto sfortunata.

A.F. SAN SISTO: Vassallo, Di Sacco (75' Mazzoni), Bendinelli, Pula, Mangini (46'Ficini), Sapio, Bargagna (46' Gonzalez), Di Lorenzo (88' Nassi), Ambrosio, Cestra ( 55' Ciampa), Marino. A disp.: Giuntoli, Della Bartola. All.: Stefano Barsanti.<br >A. BELLANI: Garzella, Batisti, Borsacchi (57' Volpi), Pardi (80' Giacomelli), Mariani, Diana, Vignali, Venturi (80' Giovani), Lionetti, Bottone, Barsotti. A disp.: Cuccaro, L. Castellano, F. Castellano. All.: Flavio Guidi.<br > ARBITRO: Piro di Pisa.<br > RETE: 16' Di Sacco<br >NOTE: espulso Giacomelli. Ammoniti Mariani, Mangini, Ambrosio, Bendinelli, Marino e Batisti. In settimana &egrave; arrivata una doccia gelatissima per il San Sisto che si vede squalificato un elemento fondamentale come Vaglini fino al 26 di Aprile a causa di un referto arbitrale forse un po' gonfiato nel post della gara col Navacchio. Anche stavolta comunque l'arbitraggio, sia da una parte che dall'altra, non &egrave; apparso dei pi&ugrave; adeguati e forse sarebbe pi&ugrave; opportuno, in certe partite in cui si affrontano due squadre enfatiche, mandare arbitri con una maggiore personalit&agrave;. Le due formazioni su un campo pi&ugrave; che pesante hanno dato vita a una gara animata e piacevole nella prima frazione mentre nella seconda una Bellani alla ricerca del pari ha costretto il San Sisto nella propria trequarti obbligando gli undici di casa all'unica alternativa della stoica difesa. Su tutti spiccano le prestazioni di Vassallo, che neutralizza un rigore, e Ambrosio, vero tuttofare a disposizione di Barsanti. Al 5' Bargagna serve al centro dove Marino fa scorrere il pallone per Bendinelli che controlla ma spara su Garzella in uscita. Poco dopo un batti e ribatti in area ospite vede provarci Mangini ma il tentativo termina alto. Sempre San Sisto con Marino che controlla un pallone vagante sulla trequarti della Bellani e, dopo aver percorso qualche metro, ci prova da fuori non inquadrando la porta. Il San Sisto passa un minuto dopo: Pula si incarica di una punizione, il lancio trova Cestra che di testa serve in mezzo dove Di Sacco controlla e con un preciso rasoterra supera Garzella. La Bellani si sveglia e subito Lionetti ci prova con una conclusione potente ma imprecisa. Al 21' si rende pericoloso Barsotti che ricevuto un traversone dalla destra non riesce con la sua conclusione a trovare la porta. Al 25 Lionetti ci prova di testa ma Vassallo devia in angolo. Alla mezz'ora Vignali entra in area e conclude a botta sicura ma Vassallo si supera respingendo in angolo. Clamorosa occasione per Barsotti che da pochi passi conclude inspiegabilmente fuori. Un minuto dopo Barsotti arriva tu per tu con Vassallo che si supera vincendo il duello. Al 46' rigore fischiato alla Bellani per un dubbio fallo di mano di Di Sacco sugli sviluppi di un corner. Sul dischetto va lo stesso Barsotti: pallone basso alla sinistra di Vassallo che intuisce e devia, sugli sviluppi la sfera termina in angolo. Nella ripresa poche occasioni: per primi ci provano i padroni di casa con Pula ma la sua punizione non trova nessuno pronto alla deviazione. Al 62' la Bellani manca il pareggio di pochissimo con Lionetti che da pochi metri non trova il tap-in vincente. Al 75' Mazzoni nella propria area tocca di mano ma l'arbitro stavolta non vede e concede l'angolo. Al 77' all'improvviso, come luci di natale, gli animi si accendo e il direttore di gara non sempre valuter&agrave; correttamente; face to face tra due giocatori e qualche parola di ammirazione prima di arrivare alla punizione calciata da Venturi che Vassallo respinge sulla testa di Vignali per poi terminare fuori. Al 80' Ficini prova ad alleggerire la pressione e ci prova dalla distanza ma il pallone &egrave; respinto dalla difesa. L'ultima occasione &egrave; per la Bellani: Lionetti controlla in area, si gira e calcia trovando Vassallo pronto alla respinta. Il pallone per&ograve; termina ancora sui piedi della punta che ci prova ancora ma il numero uno di casa &egrave; in giornata di grazia e blocca il pallone. La partita finisce qui visto che nei minuti finali gli animi sono pi&ugrave; che caldi ed &egrave; bene tralasciare. Vince il San Sisto che con una prestazione tutta cuore grinta e aggiungendo un po' di fortuna sfata il tab&ugrave; Saviozzi ottenendo i primi tre punti casalinghi e raggiungendo in classifica proprio la Bellani parsa compagine tanto valida quanto sfortunata. A.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI