• Terza Categoria GIR.A
  • Gello 2004
  • 2 - 1
  • Stella Azzurra


GELLO: Burchielli, Domi, Di Martino, Giaconi, Vannozzi, Pellegrini, Hotto, Romano, Gneri, Pisani, Ciampi, A disp.: Baroni, Crescenzio, Fogli, Masoni, Rossi, Petacchi. All.: Emanuele Bozzi.
STELLA AZZURRA: Rossi, Chiarugi, Dini, Deminicis, Giusti, Lupi, Mirto, Gasperini, Turini, A. Allia, Bizzarro. A disp. Piscitelli, Grassi, M. Allia, Brogi, Boscia, Salvadori, Bitozzi. All.: Lorenzo Leggerini.

ARBITRO: Maurizio Lazzerini di Livorno

RETI: 40' Hotto, 54' Chiarugi rig., 59' Gneri.



Gran bella partita quella vista al Ravano di Gello tra la Stella Azzurra, favorita d'obbligo e chiamata a confermare l'ottimo stato di forma, e il Gello, convocato a sua volta al riscatto per risalire la classifica a dir poco deficitaria. Alla fine ha prevalso il Gello grazie a una prova d'orgoglio che ha sorpreso gli ospiti usciti dal campo sconfitti con il risultato di 2-1. Per la cronaca, agli ordini dell'ottimo arbitro Lazzerini, parte subito forte il Gello che già al 7' si rende pericoloso con Ciampi che in un batti e ribatti in area avversaria scaglia il pallone verso la porta: Rossi non si fa trovare impreparato, la sua ribattuta capita sui piedi di Romano che però calciato alto di poco scheggiando la traversa. A causa del terreno in pessime condizioni non sono state molte le azioni degne di cronaca visto il gioco svolto prevalentemente a centrocampo con lanci lunghi verso gli avanti delle due squadre. In una di queste azioni, al 21' un traversone di Ciampi permette l'incornata di Hotto che a due passi da Rossi non centra di poco lo specchio della porta. Pochi minuti dopo è la volta di Giaconi a servire un delizioso assist a Gneri che di potenza ha calcia a lato. Ma gli sforzi del Gello si concretizzano a 5' dalla fine del primo tempo quando, il solito Gneri, dopo aver scartato due avversari, tira un bolide in porta respinto da Rossi sui piedi di Hotto che non fa sfuggire l'occasione per portare meritatamente in vantaggio la propria squadra. Il secondo tempo comincia ancora all'insegna del Gello, con Gneri che, ancora protagonista come rifinitore, mette Vannozzi in condizione di calciare a girare un tiro uscito di niente. Al 54' rigore per la Stella Azzurra per atterramento di un area di un avversario ad opera della difesa gellese. Dal dischetto Chiarugi trafigge Burchielli che fino ad allora non era mai stato chiamato in causa seriamente. Nemmeno il tempo di rifiatare e dopo soli 5' di scaramucce a centrocampo l'azione che spacca la partita: Giaconi, in contropiede, lanciato sul filo del fuorigioco Gneri che, arrivato a tu per tu con il portiere in uscita, lo scavalca con un preciso pallonetto che si spenge in fondo al sacco per il 2-1. Nell'ultima mezzora di gioco la Stella Azzurra si lancia in avanti con l'intento di almeno portare a casa il pareggio ma il Gello ribatte colpo su colpo e difende a spada tratta il vantaggio fino alla fine. Vittoria meritata per i ragazzi di Manuele Bozzi che fino ad ora hanno dovuto far fronte a infortuni, squalifiche e indisponibilità di mezza rosa e la classifica ne ha risentito. Con il rientro di buona parte degli effettivi il Gello saprà risalire la china della classifica dando continuità ai risultati, cosa che fino ad ora è mancata. La Stella Azzurra ci ha provato fino alla fine a recuperare l'incontro ma non c'è riuscita per poca lucidità in avanti. La squadra comunque non ridimensionata dalla sconfitta e saprà riprendere la corsa verso i playoff.
Calciatoripiù: Sebastian Vannozzi
(Gello): premiato per il lavoro oscuro in difesa e per le inesauribili scorribande sulla fascia di competenza. Non fallisce un colpo ed è una sicurezza per tutto il pacchetto difensivo. Ha avuto l'occasione buona per andare in rete ma l'ha fallita per un soffio. Sarebbe stata la ciliegina sulla torta di una prova maiuscola. Gianmarco Chiarugi (Stella Azzurra): giocatore di qualità e forte fisicamente non si è mai lasciato intimorire dagli avversari. Preciso nelle ripartenze e infallibile dal dischetto quando è stato chiamato in causa per calciare il rigore del momentaneo pareggio.

cb GELLO: Burchielli, Domi, Di Martino, Giaconi, Vannozzi, Pellegrini, Hotto, Romano, Gneri, Pisani, Ciampi, A disp.: Baroni, Crescenzio, Fogli, Masoni, Rossi, Petacchi. All.: Emanuele Bozzi.<br >STELLA AZZURRA: Rossi, Chiarugi, Dini, Deminicis, Giusti, Lupi, Mirto, Gasperini, Turini, A. Allia, Bizzarro. A disp. Piscitelli, Grassi, M. Allia, Brogi, Boscia, Salvadori, Bitozzi. All.: Lorenzo Leggerini.<br > ARBITRO: Maurizio Lazzerini di Livorno<br > RETI: 40' Hotto, 54' Chiarugi rig., 59' Gneri. Gran bella partita quella vista al Ravano di Gello tra la Stella Azzurra, favorita d'obbligo e chiamata a confermare l'ottimo stato di forma, e il Gello, convocato a sua volta al riscatto per risalire la classifica a dir poco deficitaria. Alla fine ha prevalso il Gello grazie a una prova d'orgoglio che ha sorpreso gli ospiti usciti dal campo sconfitti con il risultato di 2-1. Per la cronaca, agli ordini dell'ottimo arbitro Lazzerini, parte subito forte il Gello che gi&agrave; al 7' si rende pericoloso con Ciampi che in un batti e ribatti in area avversaria scaglia il pallone verso la porta: Rossi non si fa trovare impreparato, la sua ribattuta capita sui piedi di Romano che per&ograve; calciato alto di poco scheggiando la traversa. A causa del terreno in pessime condizioni non sono state molte le azioni degne di cronaca visto il gioco svolto prevalentemente a centrocampo con lanci lunghi verso gli avanti delle due squadre. In una di queste azioni, al 21' un traversone di Ciampi permette l'incornata di Hotto che a due passi da Rossi non centra di poco lo specchio della porta. Pochi minuti dopo &egrave; la volta di Giaconi a servire un delizioso assist a Gneri che di potenza ha calcia a lato. Ma gli sforzi del Gello si concretizzano a 5' dalla fine del primo tempo quando, il solito Gneri, dopo aver scartato due avversari, tira un bolide in porta respinto da Rossi sui piedi di Hotto che non fa sfuggire l'occasione per portare meritatamente in vantaggio la propria squadra. Il secondo tempo comincia ancora all'insegna del Gello, con Gneri che, ancora protagonista come rifinitore, mette Vannozzi in condizione di calciare a girare un tiro uscito di niente. Al 54' rigore per la Stella Azzurra per atterramento di un area di un avversario ad opera della difesa gellese. Dal dischetto Chiarugi trafigge Burchielli che fino ad allora non era mai stato chiamato in causa seriamente. Nemmeno il tempo di rifiatare e dopo soli 5' di scaramucce a centrocampo l'azione che spacca la partita: Giaconi, in contropiede, lanciato sul filo del fuorigioco Gneri che, arrivato a tu per tu con il portiere in uscita, lo scavalca con un preciso pallonetto che si spenge in fondo al sacco per il 2-1. Nell'ultima mezzora di gioco la Stella Azzurra si lancia in avanti con l'intento di almeno portare a casa il pareggio ma il Gello ribatte colpo su colpo e difende a spada tratta il vantaggio fino alla fine. Vittoria meritata per i ragazzi di Manuele Bozzi che fino ad ora hanno dovuto far fronte a infortuni, squalifiche e indisponibilit&agrave; di mezza rosa e la classifica ne ha risentito. Con il rientro di buona parte degli effettivi il Gello sapr&agrave; risalire la china della classifica dando continuit&agrave; ai risultati, cosa che fino ad ora &egrave; mancata. La Stella Azzurra ci ha provato fino alla fine a recuperare l'incontro ma non c'&egrave; riuscita per poca lucidit&agrave; in avanti. La squadra comunque non ridimensionata dalla sconfitta e sapr&agrave; riprendere la corsa verso i playoff. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sebastian Vannozzi</b> (Gello): premiato per il lavoro oscuro in difesa e per le inesauribili scorribande sulla fascia di competenza. Non fallisce un colpo ed &egrave; una sicurezza per tutto il pacchetto difensivo. Ha avuto l'occasione buona per andare in rete ma l'ha fallita per un soffio. Sarebbe stata la ciliegina sulla torta di una prova maiuscola. <b>Gianmarco Chiarugi</b> (Stella Azzurra): giocatore di qualit&agrave; e forte fisicamente non si &egrave; mai lasciato intimorire dagli avversari. Preciso nelle ripartenze e infallibile dal dischetto quando &egrave; stato chiamato in causa per calciare il rigore del momentaneo pareggio. cb




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI