• Terza Categoria GIR.A
  • San Sisto 2010
  • 4 - 1
  • Porta a Piagge


SAN SISTO: Vassallo, Ambrosio, Di Sacco, Pula, Mangini (75' Ciampa), Ficini, Bendinelli (60' Benedetti), Capritti (68' Mazzoni), Bargagna, Di Lorenzo (73' Della Bartola), Gonzalez (80' Nassi). A disp.: Giuntoli, Diedhiou. All.: Stefano Barsanti.
PORTA A PIAGGE: Battaglini, Balestri, Bonadies, Buccheri, Manetti, Appolloni (60' Vecchi), Frediani, Borsoi, Gioffrido (80' Ragazzini), Concordia, Cassano. A disp.: De Tata, Vezzani, Forghieri, Nutini. All.: Alessandro Nutini.

ARBITRO: Hodzalari di Pisa.

RETI: 15' Di Sacco, 40', 70' Gonzalez, 60' Bendinelli, 90' Concordia rig.
NOTE: ammoniti Frediani, Mangini e Capritti.



Al Saviozzi di Musigliano si gioca un banco di prova difficile, una partita da dentro o fuori, una partita da non perdere per nessun motivo, in particolare a questo punto della stagione quando arrestare la marcia può costare un prezzo altissimo da dover pagare. Questo ed altro è un match sentito come San Sisto contro Porta a Piagge. Le due squadre arrivano a questa partita con due risultati opposti vittoria esterna per i biancorossi e sconfitta interna per gli ospiti. Era una gara che il San Sisto doveva fare sua e cosi ha fatto grazie ad una prestazione che, fatta eccezione per il gol subìto allo scadere, rasenta quasi la perfezione. Su tutti spicca Ambrosio, vero jolly tuttofare di questo San Sisto. Dopo una fase di studio in cui il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo, ecco iniziare le emozioni. Al 15' Capritti si incarica di una punizione spostata sulla destra: la parabola è perfetta e trova sul secondo palo Di Sacco che ammaestra di petto il pallone e poi con un piattone sinistro supera Battaglini che sulla conclusione ravvicinata può fare ben poco. I padroni di casa trovato il vantaggio sembrano volenterosi di chiudere la pratica e potrebbero farlo tre minuti dopo il gol se non fosse che Bargagna si vede interrompere l'azione dal direttore di gara per una dubbia posizione di offside. Al 20' l'arbitro concede una punizione di seconda al San Sisto poco fuori l'area di rigore: Capritti tocca per Bargagna che lascia partire un tiro deviato dalla barriera e poi bloccato da Battaglini. Il Porta a Piagge prova a scuotersi con una punizione laterale che però Concordia calcia troppo su Vassallo che blocca senza problemi. Al 35' un rinvio errato della difesa di casa fa finire la sfera sui piedi di Cassano che di prima intenzione calcia ampiamente a lato. Il San Sisto raddoppia al 40': una conclusione di Di Lorenzo deviata da Battaglini in uscita termina sui piedi di Gonzalez che, nonostante la poca porta a disposizione, è bravo a calciare in rete sfruttando l'unico spazio non coperto dai difensori. Il Porta a Piagge pare accusare la seconda rete lasciando a Di Lorenzo l'occasione per la terza rete ma stavolta Battaglini si supera deviando in angolo il tentativo in diagonale del bomber di casa. Il primo tempo termina con i padroni di casa del San Sisto in vantaggio per due reti a zero. La ripresa si apre ancora con il San Sisto pericoloso: Gonzalez serve Bargagna che di prima intenzione calcia alto di poco. Gli ospiti avrebbero l'occasione di rientrare in partita al 56' quando Manetti, lasciato solo sugli sviluppi di un corner, calcia debolmente addosso a Vassallo che ringrazia e blocca il pallone. Scampato il pericolo, i padroni di casa trovano il tris: Capritti inventa un assist pazzesco per Bendinelli che realizza di testa anticipando Battaglini in uscita, che però non può evitare il contatto con l'esterno di casa che sarà costretto a essere sostituito. I padroni di casa sono indemoniati e ci provano con Ambrosio che percorre trenta metri palla al piede prima di calciare a lato. Al 70' Gonzalez, dopo aver controllato un pallone, entra in area dalla sinistra, salta un difensore e poi con un tocco sotto laterale beffa Battaglini che vede il pallone finire in rete per la quarta volta. La partita scivola verso il 90' mentre le due squadre aspettano solo il triplice fischio ma prima c'è spazio per il gol della bandiera per ospiti: l'arbitro g. concede un penalty per trattenuta di Mazzoni su Vecchi. Dal dischetto va Concordia che insacca con un tiro centrale ma potente. Dopo due minuti di recupero il direttore di gara pone fine alle ostilità: festeggia il San Sisto che ottiene una vittoria voluta e mai in discussione.

Andrea Frassi SAN SISTO: Vassallo, Ambrosio, Di Sacco, Pula, Mangini (75' Ciampa), Ficini, Bendinelli (60' Benedetti), Capritti (68' Mazzoni), Bargagna, Di Lorenzo (73' Della Bartola), Gonzalez (80' Nassi). A disp.: Giuntoli, Diedhiou. All.: Stefano Barsanti.<br >PORTA A PIAGGE: Battaglini, Balestri, Bonadies, Buccheri, Manetti, Appolloni (60' Vecchi), Frediani, Borsoi, Gioffrido (80' Ragazzini), Concordia, Cassano. A disp.: De Tata, Vezzani, Forghieri, Nutini. All.: Alessandro Nutini.<br > ARBITRO: Hodzalari di Pisa.<br > RETI: 15' Di Sacco, 40', 70' Gonzalez, 60' Bendinelli, 90' Concordia rig.<br >NOTE: ammoniti Frediani, Mangini e Capritti. Al Saviozzi di Musigliano si gioca un banco di prova difficile, una partita da dentro o fuori, una partita da non perdere per nessun motivo, in particolare a questo punto della stagione quando arrestare la marcia pu&ograve; costare un prezzo altissimo da dover pagare. Questo ed altro &egrave; un match sentito come San Sisto contro Porta a Piagge. Le due squadre arrivano a questa partita con due risultati opposti vittoria esterna per i biancorossi e sconfitta interna per gli ospiti. Era una gara che il San Sisto doveva fare sua e cosi ha fatto grazie ad una prestazione che, fatta eccezione per il gol sub&igrave;to allo scadere, rasenta quasi la perfezione. Su tutti spicca Ambrosio, vero jolly tuttofare di questo San Sisto. Dopo una fase di studio in cui il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo, ecco iniziare le emozioni. Al 15' Capritti si incarica di una punizione spostata sulla destra: la parabola &egrave; perfetta e trova sul secondo palo Di Sacco che ammaestra di petto il pallone e poi con un piattone sinistro supera Battaglini che sulla conclusione ravvicinata pu&ograve; fare ben poco. I padroni di casa trovato il vantaggio sembrano volenterosi di chiudere la pratica e potrebbero farlo tre minuti dopo il gol se non fosse che Bargagna si vede interrompere l'azione dal direttore di gara per una dubbia posizione di offside. Al 20' l'arbitro concede una punizione di seconda al San Sisto poco fuori l'area di rigore: Capritti tocca per Bargagna che lascia partire un tiro deviato dalla barriera e poi bloccato da Battaglini. Il Porta a Piagge prova a scuotersi con una punizione laterale che per&ograve; Concordia calcia troppo su Vassallo che blocca senza problemi. Al 35' un rinvio errato della difesa di casa fa finire la sfera sui piedi di Cassano che di prima intenzione calcia ampiamente a lato. Il San Sisto raddoppia al 40': una conclusione di Di Lorenzo deviata da Battaglini in uscita termina sui piedi di Gonzalez che, nonostante la poca porta a disposizione, &egrave; bravo a calciare in rete sfruttando l'unico spazio non coperto dai difensori. Il Porta a Piagge pare accusare la seconda rete lasciando a Di Lorenzo l'occasione per la terza rete ma stavolta Battaglini si supera deviando in angolo il tentativo in diagonale del bomber di casa. Il primo tempo termina con i padroni di casa del San Sisto in vantaggio per due reti a zero. La ripresa si apre ancora con il San Sisto pericoloso: Gonzalez serve Bargagna che di prima intenzione calcia alto di poco. Gli ospiti avrebbero l'occasione di rientrare in partita al 56' quando Manetti, lasciato solo sugli sviluppi di un corner, calcia debolmente addosso a Vassallo che ringrazia e blocca il pallone. Scampato il pericolo, i padroni di casa trovano il tris: Capritti inventa un assist pazzesco per Bendinelli che realizza di testa anticipando Battaglini in uscita, che per&ograve; non pu&ograve; evitare il contatto con l'esterno di casa che sar&agrave; costretto a essere sostituito. I padroni di casa sono indemoniati e ci provano con Ambrosio che percorre trenta metri palla al piede prima di calciare a lato. Al 70' Gonzalez, dopo aver controllato un pallone, entra in area dalla sinistra, salta un difensore e poi con un tocco sotto laterale beffa Battaglini che vede il pallone finire in rete per la quarta volta. La partita scivola verso il 90' mentre le due squadre aspettano solo il triplice fischio ma prima c'&egrave; spazio per il gol della bandiera per ospiti: l'arbitro g. concede un penalty per trattenuta di Mazzoni su Vecchi. Dal dischetto va Concordia che insacca con un tiro centrale ma potente. Dopo due minuti di recupero il direttore di gara pone fine alle ostilit&agrave;: festeggia il San Sisto che ottiene una vittoria voluta e mai in discussione. Andrea Frassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI