• Juniores Provinciali GIR.Livorno
  • Venturina
  • 1 - 0
  • Lorenzana Crespina


VENTURINA (3-4-3). M. Mori, Novelli (62' Sorbi), Corsi, A. Mori, Micchi, Sparapani, Redi, Dominici, Fabbri, Vinciguerra (46' Luci), Bianchi. A disp.: Cateni, Trionfo, Garramone, Sili. All.: Attilio Petrelli.
LORENZANA CRESPINA (5-3-2). Fattorini, Capetola, Verdenelli, Rocchi, Vona, Roselli, Y. Agostini (90' Doni), Minuti, Sibilia (76' Scarfone), Sorrentino, Guerrucci. A disp.: G. Agostini, Colletta, Ferrante, Moschettoni. All.: Valerio Bilanci - Claudio Mancini.

ARBITRO. Marku di Piombino

RETE: Sparapani rig.



Grazie ad un rigore inventato dal signor Marku di Piombino nei minuti finali della partita la capolista Venturina,sul terreno dello stadio Santa Lucia, riesce a battere il miglior LorenzanaCrespina della stagione. La squadra di casa, forte del divario in classifica, si presenta con un arrembante 3-4-3; la risposta degli ospiti è un ordinato 5-3-2 con cui l'undici di Mancini e Bilanci riesce a chiudere tutti gli spazi ai padroni di casa e a rendersi sempre pericoloso ogni volta che riusciva a ripartire. Partenza fulminea dei padroni di casa che colpiscono il palo con Redi, abile a sfruttare un'incertezza di Fattorini in uscita. Ma gli ospiti si compattano non lasciando spazi ai ragazzi di Petrelli e si rendono pericolosi in molte occasioni. È infatti Sorrentino, dopo una bella azione con Sibilia e Y. Agostini, a scheggiare il palo dopo aver superato Mori in uscita con un bel pallonetto. Ancora Sorrentino, su cross di Guerrucci, di testa impegna Mori. I padroni di casa non arrivano mai al tiro per merito degli ospiti che concedono ai più quotati avversari soltanto un lungo possesso palla che non porta frutti. Nella ripresa Petrelli passa al 4-4-2 ma il succo della gara non cambia. Gli ospiti tengono bene il campo, non lasciano spazi e si rendono pericolosi in ripartenze veloci e ben manovrate che portano alla conclusione, anche se velleitarie, Minuti, in almeno due circostanze, Sorrentino, Rocchi e Capetola. Nel finale di gara Redi è bravo a trarre in inganno il direttore di gara quando Fattorini in uscita bassa va vicino al contatto con la punta biancoazzurra che frana a terra. Il signor Marku concede il rigore che Sparapani trasforma, nonostante che il portiere del Lorenzana Crespina sfiori la palla. Per gli ospiti non c'è più tempo e la gara finisce 1-0 per il Venturina che vede la vittoria del campionato sempre più vicina. Il Lorenzana Crespina esce sicuramente dal campo a testa altissima perché, come riconosciuto da Petrelli a fine gara, è l'unica squadra che nelle due gare di campionato non ha concesso nulla ai suoi ragazzi, dimostrandosi la più forte e quella col gioco migliore presentatasi al Santa Lucia. Quindi tutta la squadra del Lorenzana Crespina merita un elogio per la gara disputata, ma in particolar modo Roselli è stato il giocatore che meglio ha svolto il suo compito sbagliando mai alcun intervento. Per il Venturina un elogio va a Redi, non tanto per la prestazione, che come tutta la squadra è stata mediocre, ma per l'astuzia con cui si è conquistato il rigore che ha regalato la vittoria alla squadra.

VENTURINA (3-4-3). M. Mori, Novelli (62' Sorbi), Corsi, A. Mori, Micchi, Sparapani, Redi, Dominici, Fabbri, Vinciguerra (46' Luci), Bianchi. A disp.: Cateni, Trionfo, Garramone, Sili. All.: Attilio Petrelli.<br >LORENZANA CRESPINA (5-3-2). Fattorini, Capetola, Verdenelli, Rocchi, Vona, Roselli, Y. Agostini (90' Doni), Minuti, Sibilia (76' Scarfone), Sorrentino, Guerrucci. A disp.: G. Agostini, Colletta, Ferrante, Moschettoni. All.: Valerio Bilanci - Claudio Mancini.<br > ARBITRO. Marku di Piombino<br > RETE: Sparapani rig. Grazie ad un rigore inventato dal signor Marku di Piombino nei minuti finali della partita la capolista Venturina,sul terreno dello stadio Santa Lucia, riesce a battere il miglior LorenzanaCrespina della stagione. La squadra di casa, forte del divario in classifica, si presenta con un arrembante 3-4-3; la risposta degli ospiti &egrave; un ordinato 5-3-2 con cui l'undici di Mancini e Bilanci riesce a chiudere tutti gli spazi ai padroni di casa e a rendersi sempre pericoloso ogni volta che riusciva a ripartire. Partenza fulminea dei padroni di casa che colpiscono il palo con Redi, abile a sfruttare un'incertezza di Fattorini in uscita. Ma gli ospiti si compattano non lasciando spazi ai ragazzi di Petrelli e si rendono pericolosi in molte occasioni. &Egrave; infatti Sorrentino, dopo una bella azione con Sibilia e Y. Agostini, a scheggiare il palo dopo aver superato Mori in uscita con un bel pallonetto. Ancora Sorrentino, su cross di Guerrucci, di testa impegna Mori. I padroni di casa non arrivano mai al tiro per merito degli ospiti che concedono ai pi&ugrave; quotati avversari soltanto un lungo possesso palla che non porta frutti. Nella ripresa Petrelli passa al 4-4-2 ma il succo della gara non cambia. Gli ospiti tengono bene il campo, non lasciano spazi e si rendono pericolosi in ripartenze veloci e ben manovrate che portano alla conclusione, anche se velleitarie, Minuti, in almeno due circostanze, Sorrentino, Rocchi e Capetola. Nel finale di gara Redi &egrave; bravo a trarre in inganno il direttore di gara quando Fattorini in uscita bassa va vicino al contatto con la punta biancoazzurra che frana a terra. Il signor Marku concede il rigore che Sparapani trasforma, nonostante che il portiere del Lorenzana Crespina sfiori la palla. Per gli ospiti non c'&egrave; pi&ugrave; tempo e la gara finisce 1-0 per il Venturina che vede la vittoria del campionato sempre pi&ugrave; vicina. Il Lorenzana Crespina esce sicuramente dal campo a testa altissima perch&eacute;, come riconosciuto da Petrelli a fine gara, &egrave; l'unica squadra che nelle due gare di campionato non ha concesso nulla ai suoi ragazzi, dimostrandosi la pi&ugrave; forte e quella col gioco migliore presentatasi al Santa Lucia. Quindi tutta la squadra del Lorenzana Crespina merita un elogio per la gara disputata, ma in particolar modo <b>Roselli </b>&egrave; stato il giocatore che meglio ha svolto il suo compito sbagliando mai alcun intervento. Per il Venturina un elogio va a <b>Redi</b>, non tanto per la prestazione, che come tutta la squadra &egrave; stata mediocre, ma per l'astuzia con cui si &egrave; conquistato il rigore che ha regalato la vittoria alla squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI