• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Corsagna
  • 3 - 1
  • Bellani


CORSAGNA: Barzellotti, Bertolacci, El Missi, Pacini, Biviano, Di Santoro, Tuccori, Argend, Gargani, L. Martinelli, S. Martinelli. A disp.: Baldassarri, Simi, Meconi, Biagi, Pacchini, Pucci, Amidei. All.: Luca Pieri.
A. BELLANI: Chiari, Bacciardi, Talini, Micheletti, Ravastini, Poli, Rossi, Sartoni, Telloli, Jouini, Fabbrini. A disp.: Gherardoni, Turchi. All.: Claudio Giannecchini.

ARBITRO: Banducci di Lucca

RETI: Biviano, Di Santoro, Biagi, Fabbrini.



Et voilà. Eccola la prima del Corsagna di Pieri, ed ecco la gioia di chi non vedeva l'ora di scoprire il telo sulla stagione casalinga della nuova squadra. Un tre a uno che imprime fiducia per come è maturato, e istiga i locali a continuare a lavorare sodo per togliersi qualche soddisfazione. La Bellani di Giannecchini invece paga pena di una rosa ancora troppo ristretta per poter competere fisicamente con squadre più attrezzate nei novanta minuti. Al vantaggio su rigore di Biviano, conquistato in maniera netta da Tuccori, gli ospiti hanno saputo reagire con una buonissima costruzione collettiva, che ha permesso di scaricare la sfera al limite dell'area, sui piedi sapienti di Fabbrini, il cui destro al volo strappa anche gli applausi di una buona fetta di pubblico di casa. Dopo la ritrovata parità, i giovani di Giannecchini godono di un buon momento e provano a fare di necessità virtù, cercando di trovare il vantaggio per poi difendersi nella seconda parte di gara. Per sfortuna però, Sartoni getta malamente alle ortiche quella che può essere considerata una palla gol nitida, considerando la vicinanza da Barzellotti. Poli colpisce in pieno la figura di un difensore-fantasma sulla riga di porta, rimandando ancora una volta l'uno a due. Per Giannecchini la lista dei rimpianti si allunga quando Bacciardi colpisce debolmente di testa su angolo, consegnando di fatto la sfera tra le braccia di Barzellotti. Nel secondo spezzone di gara, il Bellani cala come previsto e si lecca le ferite con gli infortunio di Sartoni. Si apre il monologo del Corsagna, abile a raddoppiare col colpo di testa di Di Santoro da calcio di punizione, e a mandare i titoli di coda col fugace contropiede di Biagi.
Calciatoripiù: Gargani
(Corsagna), Fabbrini, Sartoni (A.Bellani).

Ma.Go. CORSAGNA: Barzellotti, Bertolacci, El Missi, Pacini, Biviano, Di Santoro, Tuccori, Argend, Gargani, L. Martinelli, S. Martinelli. A disp.: Baldassarri, Simi, Meconi, Biagi, Pacchini, Pucci, Amidei. All.: Luca Pieri.<br >A. BELLANI: Chiari, Bacciardi, Talini, Micheletti, Ravastini, Poli, Rossi, Sartoni, Telloli, Jouini, Fabbrini. A disp.: Gherardoni, Turchi. All.: Claudio Giannecchini.<br > ARBITRO: Banducci di Lucca<br > RETI: Biviano, Di Santoro, Biagi, Fabbrini. Et voil&agrave;. Eccola la prima del Corsagna di Pieri, ed ecco la gioia di chi non vedeva l'ora di scoprire il telo sulla stagione casalinga della nuova squadra. Un tre a uno che imprime fiducia per come &egrave; maturato, e istiga i locali a continuare a lavorare sodo per togliersi qualche soddisfazione. La Bellani di Giannecchini invece paga pena di una rosa ancora troppo ristretta per poter competere fisicamente con squadre pi&ugrave; attrezzate nei novanta minuti. Al vantaggio su rigore di Biviano, conquistato in maniera netta da Tuccori, gli ospiti hanno saputo reagire con una buonissima costruzione collettiva, che ha permesso di scaricare la sfera al limite dell'area, sui piedi sapienti di Fabbrini, il cui destro al volo strappa anche gli applausi di una buona fetta di pubblico di casa. Dopo la ritrovata parit&agrave;, i giovani di Giannecchini godono di un buon momento e provano a fare di necessit&agrave; virt&ugrave;, cercando di trovare il vantaggio per poi difendersi nella seconda parte di gara. Per sfortuna per&ograve;, Sartoni getta malamente alle ortiche quella che pu&ograve; essere considerata una palla gol nitida, considerando la vicinanza da Barzellotti. Poli colpisce in pieno la figura di un difensore-fantasma sulla riga di porta, rimandando ancora una volta l'uno a due. Per Giannecchini la lista dei rimpianti si allunga quando Bacciardi colpisce debolmente di testa su angolo, consegnando di fatto la sfera tra le braccia di Barzellotti. Nel secondo spezzone di gara, il Bellani cala come previsto e si lecca le ferite con gli infortunio di Sartoni. Si apre il monologo del Corsagna, abile a raddoppiare col colpo di testa di Di Santoro da calcio di punizione, e a mandare i titoli di coda col fugace contropiede di Biagi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gargani</b> (Corsagna), <b>Fabbrini, Sartoni</b> (A.Bellani). Ma.Go.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI