• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Fornacette Casarosa
  • 6 - 0
  • Giovanile Sextum


FORNACETTE C.: Riva, Lanza, Serra, Sbranti, Pachetti, Baggiani, Fumelli, Senesi, L. Filidei, Tonelli, Volpi. A disp.: Parenti, Falciani, Taccola, Roccia, D. Filidei, Mariani, Tosi. All.: Manuel Simonetti.
GIOV. SEXTUM: Batoni, Giacco, Bracali, Baschieri, Solomita, Morani, Novelli, M. Pratali, E. Pratali, Sevieri, Santoni. A disp.: S. Donati, L. Donati, Petrucci, Hajji, Pascucci, Profeti, Bianchi. All.: Stefano Logli.

ARBITRO: Andrisani di Pontedera

RETI: Fumelli 3, Tosi 2, L. Filidei.



Si erano sicuramente auspicati un risultato migliore i diciotto convocati da Logli in questo nero sabato pomeriggio di sport e divertimento. A divertirsi, molto probabilmente, è stato il Fornacette, ben allenata da Manuel Simonetti e ben amalgamata con la sua punta di diamante, quel Fumelli che ha fatto la differenza. Se si guarda la classifica tra i blucerchiati e il Sextum era progettabile una vittoria di casa, ma non con questi termini. I sei gol alla fine dei novanta minuti rendono più facile descrivere una partita che di senso ne ha avuto ben poco, nonostante una prima frazione chiusa soltanto sull'uno a zero. Che cosa sia successo nel secondo tempo, è mistero da risolvere per le mani e per la mente di Logli, che dovrà dare delle risposte razionali ad un calo troppo evidente. La prima frazione si inclina a favore dei locali col primo gol di Fumelli che ad inizio ripresa raddoppia, prima di lasciare l'incarico del tris a Filidei L. Il numero nove di casa scaturisce un'azione personale sul lato sinistro del campo, salta due avversari e taglia in due la porta di Batoni con un preciso diagonale rasoterra che non lascia scampo al portiere del Bientina. Il doppio Tosi scrive in maniera consecutiva quattro e cinque a zero; il primo è un pallonetto geniale a scavalcare Batoni, il secondo è un'ammirevole stop di petto e tiro al volo. Mica male per un neo entrato. Fumelli non ci sta e vuol prendersi in tutti modi la vetrina della partita: dopo aver aperto le danze, decide di chiudere i giochi con il contropiede del sei a zero.
Calciatoripiù: Fumelli
(Fornacette C.).

FORNACETTE C.: Riva, Lanza, Serra, Sbranti, Pachetti, Baggiani, Fumelli, Senesi, L. Filidei, Tonelli, Volpi. A disp.: Parenti, Falciani, Taccola, Roccia, D. Filidei, Mariani, Tosi. All.: Manuel Simonetti.<br >GIOV. SEXTUM: Batoni, Giacco, Bracali, Baschieri, Solomita, Morani, Novelli, M. Pratali, E. Pratali, Sevieri, Santoni. A disp.: S. Donati, L. Donati, Petrucci, Hajji, Pascucci, Profeti, Bianchi. All.: Stefano Logli.<br > ARBITRO: Andrisani di Pontedera<br > RETI: Fumelli 3, Tosi 2, L. Filidei. Si erano sicuramente auspicati un risultato migliore i diciotto convocati da Logli in questo nero sabato pomeriggio di sport e divertimento. A divertirsi, molto probabilmente, &egrave; stato il Fornacette, ben allenata da Manuel Simonetti e ben amalgamata con la sua punta di diamante, quel Fumelli che ha fatto la differenza. Se si guarda la classifica tra i blucerchiati e il Sextum era progettabile una vittoria di casa, ma non con questi termini. I sei gol alla fine dei novanta minuti rendono pi&ugrave; facile descrivere una partita che di senso ne ha avuto ben poco, nonostante una prima frazione chiusa soltanto sull'uno a zero. Che cosa sia successo nel secondo tempo, &egrave; mistero da risolvere per le mani e per la mente di Logli, che dovr&agrave; dare delle risposte razionali ad un calo troppo evidente. La prima frazione si inclina a favore dei locali col primo gol di Fumelli che ad inizio ripresa raddoppia, prima di lasciare l'incarico del tris a Filidei L. Il numero nove di casa scaturisce un'azione personale sul lato sinistro del campo, salta due avversari e taglia in due la porta di Batoni con un preciso diagonale rasoterra che non lascia scampo al portiere del Bientina. Il doppio Tosi scrive in maniera consecutiva quattro e cinque a zero; il primo &egrave; un pallonetto geniale a scavalcare Batoni, il secondo &egrave; un'ammirevole stop di petto e tiro al volo. Mica male per un neo entrato. Fumelli non ci sta e vuol prendersi in tutti modi la vetrina della partita: dopo aver aperto le danze, decide di chiudere i giochi con il contropiede del sei a zero. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fumelli</b> (Fornacette C.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI