• Juniores Regionali GIR.C
  • Atletico Esperia
  • 1 - 2
  • Audace Legnaia


ATL.ESPERIA: Gambacciani, Baraoumi, Sparagi, Sordi (70' Bytyqi; 88' Michelini), Raveggi, Susini, Funghi, Kazasi, Martino, Pisa, Bicchi Riccardo (46' Sarr). A disp.: Toma, Bertocci, Bicchi Giovanni, El Badoui, Cecchi. All.: Luca Nencioli.
A.LEGNAIA: Volpi, Chiari, Biondi, Mori, Burgalassi, Costagli, Marzi, Giorgetti, Cecchi (92' Nardi), Bassi (76' Ducci), Rossi (60' Pallini, 88' Sbuelz). A disp.: Biancalani, Romei, Marazita, Carnevale, De Carlo. All.: Alessandro Rivi.

ARBITRO: Failla Rifici di Firenze.

RETI: 29' Rossi, 50' rig. Martino, 85' Cecchi.
NOTE: ammoniti Raveggi, Volpi, Costagli e Funghi. Al 88' espulso Costagli per doppia ammonizione.



Terza vittoria in quattro giornate per l'Audace Legnaia che continua così la propria marcia in campionato senza finora aver mai conosciuto mezze misure nonché all'insegna del 2-1, risultato che ha caratterizzato ogni sfida disputata dai ragazzi di mister Rivi dalla sconfitta di Casellina alle vittorie con San Piero a Sieve, Antella ed Atletico Esperia, maturata al termine di una sfida tutto sommato equilibrata nella quale gli ospiti, dopo aver subito la rete del momentaneo pareggio nel secondo tempo, sono riusciti a prendere in mano definitivamente le redini del gioco per poi trovare il goal vittoria grazie al solito uomo della provvidenza Cecchi, a segno a 5' dalla fine del tempo regolamentare. Con il successo in questione i gialloblù sfatano peraltro il tabù con la compagine gialloverde (denominata ora Atletico Esperia in virtù della recente fusione tra Esperia San Donnino ed Atletico Firenze), mai battuta la scorsa stagione a causa di una sconfitta per 3-2 al Bacci e di un pirotecnico 4-4 al ritorno rimandato per ben due volte vista l'impraticabilità del terreno di San Donnino. Passiamo adesso alla cronaca dell'incontro, che si apre con i locali in avanti resisi pericolosi al 1' con Martino il quale incorna di testa una punizione dalla destra di Sordi non inquadrando però lo specchio della porta. La risposta del Legnaia non si fa attendere più di tanto ed anzi rischia di trasformarsi in vantaggio quando al 9' Giorgetti opta per un assolo dribblando svariati elementi della difesa dell'Esperia prima però di mettere fuori di pochissimo da ottima posizione defilato sulla destra. Al 14' Baraoumi lascia partire un traversone al centro dove irrompe Riccardo Bicchi nei pressi del secondo palo risultando però impreciso col proprio colpo di testa che si perde alto. Al 20' arriva un'altra ghiotta opportunità per il team di Nencioli: Martino infatti, facendo a sportellate con la difesa avversaria, riesce ad aprirsi un varco presentandosi a tu per tu con Volpi, che però è bravo a rimanere in piedi fino all'ultimo e ribattere il pur non molto irresistibile tentativo del numero 9 gialloverde. Passano 2' e Pisa riesce a conquistare un interessante tiro da fermo nei pressi del limite dell'area; sul punto di battuta va capitan Sordi, Volpi respinge ma sulla ribattuta il medesimo Pisa è il primo ad avventarsi sulla sfera sbagliando però un tap-in non impossibile da distanza ravvicinata. L'ultima azione degna di nota del primo tempo coincide con il momentaneo vantaggio audacino e si registra al 29', minuto in cui Rossi, servito in profondità, si invola sulla corsia destra prima di fare secco sul secondo palo Gambacciani in uno contro uno: dopodiché, acquisito lo 0-1, i ragazzi di Rivi si limitano ad amministrare senza troppi problemi il punteggio a favore. Se al rientro in campo il tecnico gialloblù conferma il proprio undici di partenza, mister Nencioli decide da dare freschezza alla manovra offensiva dei suoi togliendo dal campo Riccardo Bicchi per far posto a Sarr, risultato la scorsa stagione il miglior marcatore dell'Esperia. La sostituzione pare dare i frutti sperati poiché i locali partono premendo sull'acceleratore ed al 4' Pisa, liberato davanti a Volpi, ha uno scontro con quest'ultimo nell'area ospite che il signor Failla Rifici sanziona con il penalty per i locali ammonendo peraltro nella circostanza il numero uno gialloblù. Dal dischetto si presenta Martino, che con freddezza lascia di stucco Volpi piazzando la sfera nell'angolo basso alla sua sinistra. L'Audace non ci sta assolutamente ed assume il controllo del gioco tentando in tutti i modi di riportarsi in vantaggio, all'8' Costagli può usufruire di un importante piazzato dal limite ma il pallone finisce al lato. Al 14' Bassi recupera un servizio maldestro di Cecchi appena entrato in area e calcia verso la porta, tuttavia la sua battuta non mette a fuoco lo specchio. Dopo un colpo a botta sicura di Cecchi spentosi sul fondo al 17', al 23' Giorgetti, appostato sui 16 metri, si porta la sfera sul mancino e conclude in diagonale incontrando però Gambacciani che si appropria della palla in distesa. Nell'arco di 120 a provarci è anche il neo-entrato Pallini, che sorvola il montante su un invito dalla corsia mancina di Costagli. Al 33' l'Atletico Esperia torna a farsi vivo, anche se il tiro di Martino da fuori è piuttosto velleitario e non impensierisce Volpi. Al 38', sul fronte opposto, Ducci riceve il pallone, salta secco Baraoumi e va in porta dove tuttavia è attento Gambacciani a bloccare in due tempi. Gli sforzi del Legnaia, ad ogni modo, vengono finalmente premiati al 40': sulla punizione da centrocampo battuta da Chiari, Mori fa la torre di testa in area di rigore verso il secondo palo dove puntuale arriva il solito bomber Cecchi che, ancora di testa, supera Gambacciani per la seconda volta facendo esplodere di gioia il collettivo gialloblù. La gara però non è ancora finita poiché l'Esperia ha un'impennata d'orgoglio nel finale che la porta a provarci su punizione dal limite con Sarr al 42' che, raccolta la respinta di Volpi, batte a botta sicura al volo alzando però troppo la mira. Nel giro di un minuto Costagli paga a caro prezzo un netto fallo su Pisa in ripartenza in quanto, già ammonito, si vede sventolare per la seconda volta il cartellino giallo in faccia dovendo lasciare anzitempo il campo. Al 44' ancora locali pericolosi su punizione, quando Funghi calcia di prima intenzione sugli sviluppi di un piazzato dalla trequarti di Baraoumi non trovando di poco la porta. Fortunatamente per il Legnaia questa si rivelerà l'ultima azione pericolosa in assoluto, per cui al fischio finale Audace batte Esperia per 2-1, salendo a nove punti in una classifica in cui rimane al secondo posto a -1 dalla capolista Galluzzo Oltrarno.
Calciatoripiù
: per l'Atletico Esperia Sordi: se la cava molto bene in fase di rottura ed impostazione davanti alla difesa, rivelandosi peraltro un elemento da tenere sott'occhio anche in avanti specialmente sui calci piazzati; Martino: è colui il cui lavoro, nella manovra offensiva locale, si nota di più nonché l'autore del momentaneo 1-1, freddissimo dal dischetto. Per l'Audace Legnaia: Giorgetti, arrivato quest'estate in via Dosio, si è già conquistato una maglia da titolare e sta entrando sempre più negli schemi di mister Rivi; oggi lo si è visto più spesso anche in avanti con una serie di spunti interessanti; Cecchi: i suoi quattro goal in altrettante partite di campionato ne fanno momentaneamente l' uomo della provvidenza gialloblù che nell'incontro in questione è riuscito a tirare fuori i suoi da ogni impiccio trovandosi al posto giusto al momento giusto con il proprio colpo di testa al 40' della ripresa; Rossi: esce dopo un'ora di gioco durante la quale ha il merito di rompere il ghiaccio rivelandosi sempre pericoloso nelle progressioni in velocità.

Riccardo Palchetti ATL.ESPERIA: Gambacciani, Baraoumi, Sparagi, Sordi (70' Bytyqi; 88' Michelini), Raveggi, Susini, Funghi, Kazasi, Martino, Pisa, Bicchi Riccardo (46' Sarr). A disp.: Toma, Bertocci, Bicchi Giovanni, El Badoui, Cecchi. All.: Luca Nencioli.<br >A.LEGNAIA: Volpi, Chiari, Biondi, Mori, Burgalassi, Costagli, Marzi, Giorgetti, Cecchi (92' Nardi), Bassi (76' Ducci), Rossi (60' Pallini, 88' Sbuelz). A disp.: Biancalani, Romei, Marazita, Carnevale, De Carlo. All.: Alessandro Rivi.<br > ARBITRO: Failla Rifici di Firenze.<br > RETI: 29' Rossi, 50' rig. Martino, 85' Cecchi.<br >NOTE: ammoniti Raveggi, Volpi, Costagli e Funghi. Al 88' espulso Costagli per doppia ammonizione. Terza vittoria in quattro giornate per l'Audace Legnaia che continua cos&igrave; la propria marcia in campionato senza finora aver mai conosciuto mezze misure nonch&eacute; all'insegna del 2-1, risultato che ha caratterizzato ogni sfida disputata dai ragazzi di mister Rivi dalla sconfitta di Casellina alle vittorie con San Piero a Sieve, Antella ed Atletico Esperia, maturata al termine di una sfida tutto sommato equilibrata nella quale gli ospiti, dopo aver subito la rete del momentaneo pareggio nel secondo tempo, sono riusciti a prendere in mano definitivamente le redini del gioco per poi trovare il goal vittoria grazie al solito uomo della provvidenza Cecchi, a segno a 5' dalla fine del tempo regolamentare. Con il successo in questione i giallobl&ugrave; sfatano peraltro il tab&ugrave; con la compagine gialloverde (denominata ora Atletico Esperia in virt&ugrave; della recente fusione tra Esperia San Donnino ed Atletico Firenze), mai battuta la scorsa stagione a causa di una sconfitta per 3-2 al Bacci e di un pirotecnico 4-4 al ritorno rimandato per ben due volte vista l'impraticabilit&agrave; del terreno di San Donnino. Passiamo adesso alla cronaca dell'incontro, che si apre con i locali in avanti resisi pericolosi al 1' con Martino il quale incorna di testa una punizione dalla destra di Sordi non inquadrando per&ograve; lo specchio della porta. La risposta del Legnaia non si fa attendere pi&ugrave; di tanto ed anzi rischia di trasformarsi in vantaggio quando al 9' Giorgetti opta per un assolo dribblando svariati elementi della difesa dell'Esperia prima per&ograve; di mettere fuori di pochissimo da ottima posizione defilato sulla destra. Al 14' Baraoumi lascia partire un traversone al centro dove irrompe Riccardo Bicchi nei pressi del secondo palo risultando per&ograve; impreciso col proprio colpo di testa che si perde alto. Al 20' arriva un'altra ghiotta opportunit&agrave; per il team di Nencioli: Martino infatti, facendo a sportellate con la difesa avversaria, riesce ad aprirsi un varco presentandosi a tu per tu con Volpi, che per&ograve; &egrave; bravo a rimanere in piedi fino all'ultimo e ribattere il pur non molto irresistibile tentativo del numero 9 gialloverde. Passano 2' e Pisa riesce a conquistare un interessante tiro da fermo nei pressi del limite dell'area; sul punto di battuta va capitan Sordi, Volpi respinge ma sulla ribattuta il medesimo Pisa &egrave; il primo ad avventarsi sulla sfera sbagliando per&ograve; un tap-in non impossibile da distanza ravvicinata. L'ultima azione degna di nota del primo tempo coincide con il momentaneo vantaggio audacino e si registra al 29', minuto in cui Rossi, servito in profondit&agrave;, si invola sulla corsia destra prima di fare secco sul secondo palo Gambacciani in uno contro uno: dopodich&eacute;, acquisito lo 0-1, i ragazzi di Rivi si limitano ad amministrare senza troppi problemi il punteggio a favore. Se al rientro in campo il tecnico giallobl&ugrave; conferma il proprio undici di partenza, mister Nencioli decide da dare freschezza alla manovra offensiva dei suoi togliendo dal campo Riccardo Bicchi per far posto a Sarr, risultato la scorsa stagione il miglior marcatore dell'Esperia. La sostituzione pare dare i frutti sperati poich&eacute; i locali partono premendo sull'acceleratore ed al 4' Pisa, liberato davanti a Volpi, ha uno scontro con quest'ultimo nell'area ospite che il signor Failla Rifici sanziona con il penalty per i locali ammonendo peraltro nella circostanza il numero uno giallobl&ugrave;. Dal dischetto si presenta Martino, che con freddezza lascia di stucco Volpi piazzando la sfera nell'angolo basso alla sua sinistra. L'Audace non ci sta assolutamente ed assume il controllo del gioco tentando in tutti i modi di riportarsi in vantaggio, all'8' Costagli pu&ograve; usufruire di un importante piazzato dal limite ma il pallone finisce al lato. Al 14' Bassi recupera un servizio maldestro di Cecchi appena entrato in area e calcia verso la porta, tuttavia la sua battuta non mette a fuoco lo specchio. Dopo un colpo a botta sicura di Cecchi spentosi sul fondo al 17', al 23' Giorgetti, appostato sui 16 metri, si porta la sfera sul mancino e conclude in diagonale incontrando per&ograve; Gambacciani che si appropria della palla in distesa. Nell'arco di 120 a provarci &egrave; anche il neo-entrato Pallini, che sorvola il montante su un invito dalla corsia mancina di Costagli. Al 33' l'Atletico Esperia torna a farsi vivo, anche se il tiro di Martino da fuori &egrave; piuttosto velleitario e non impensierisce Volpi. Al 38', sul fronte opposto, Ducci riceve il pallone, salta secco Baraoumi e va in porta dove tuttavia &egrave; attento Gambacciani a bloccare in due tempi. Gli sforzi del Legnaia, ad ogni modo, vengono finalmente premiati al 40': sulla punizione da centrocampo battuta da Chiari, Mori fa la torre di testa in area di rigore verso il secondo palo dove puntuale arriva il solito bomber Cecchi che, ancora di testa, supera Gambacciani per la seconda volta facendo esplodere di gioia il collettivo giallobl&ugrave;. La gara per&ograve; non &egrave; ancora finita poich&eacute; l'Esperia ha un'impennata d'orgoglio nel finale che la porta a provarci su punizione dal limite con Sarr al 42' che, raccolta la respinta di Volpi, batte a botta sicura al volo alzando per&ograve; troppo la mira. Nel giro di un minuto Costagli paga a caro prezzo un netto fallo su Pisa in ripartenza in quanto, gi&agrave; ammonito, si vede sventolare per la seconda volta il cartellino giallo in faccia dovendo lasciare anzitempo il campo. Al 44' ancora locali pericolosi su punizione, quando Funghi calcia di prima intenzione sugli sviluppi di un piazzato dalla trequarti di Baraoumi non trovando di poco la porta. Fortunatamente per il Legnaia questa si riveler&agrave; l'ultima azione pericolosa in assoluto, per cui al fischio finale Audace batte Esperia per 2-1, salendo a nove punti in una classifica in cui rimane al secondo posto a -1 dalla capolista Galluzzo Oltrarno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Atletico Esperia <b>Sordi</b>: se la cava molto bene in fase di rottura ed impostazione davanti alla difesa, rivelandosi peraltro un elemento da tenere sott'occhio anche in avanti specialmente sui calci piazzati; <b>Martino</b>: &egrave; colui il cui lavoro, nella manovra offensiva locale, si nota di pi&ugrave; nonch&eacute; l'autore del momentaneo 1-1, freddissimo dal dischetto. Per l'Audace Legnaia: <b>Giorgetti</b>, arrivato quest'estate in via Dosio, si &egrave; gi&agrave; conquistato una maglia da titolare e sta entrando sempre pi&ugrave; negli schemi di mister Rivi; oggi lo si &egrave; visto pi&ugrave; spesso anche in avanti con una serie di spunti interessanti; <b>Cecchi</b>: i suoi quattro goal in altrettante partite di campionato ne fanno momentaneamente l' uomo della provvidenza giallobl&ugrave; che nell'incontro in questione &egrave; riuscito a tirare fuori i suoi da ogni impiccio trovandosi al posto giusto al momento giusto con il proprio colpo di testa al 40' della ripresa; <b>Rossi</b>: esce dopo un'ora di gioco durante la quale ha il merito di rompere il ghiaccio rivelandosi sempre pericoloso nelle progressioni in velocit&agrave;. Riccardo Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI