• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Bellani
  • 2 - 0
  • Pieve Fosciana


A. BELLANI: Chiari, Bacciardi, Daini, Fiocca, Ghelardoni, Telloli, Jouini, Sartoni, Poli, Fabbrini, Contè. A disp.: Micheletti, Scarpellini, Fallou, Rossi. All.: Claudio Giannecchini.
PIEVE FOSCIANA: Bertei (Vanni), Massei, Capitani, Bravi, Orazzini (Gori), Angelini (Maier), Lazzurri, Tortelli (Tomei), Luccarini, Cecchini, Piagentini (Simoni). A disp.: Davini, Bechelli. All.: Marco Bonini.

ARBITRO: Farnetani di Pisa

RETI: Jouini, Contè.



Da quando Contè è sceso nella categoria Juniores la Bellani si è decisamente trasformata, ottenendo una media punti ben lontana dalla restante parte di stagione. Ennesima ottima prova dei ragazzi di Giannecchini nell'ultimo turno di campionato, davanti a una Pieve Fosciana apparsa senza stimoli ed attributi. La Bellani passa dopo una ventina di minuti abbondanti, dopo una fase di studio archiviata grazie alla discesa sulla sinistra di Contè, caparbio nel recuperare palla e preciso nel fornire a Jouini il cross valido per l'intervento di interno piede che accomoda il pallone alle spalle di Bertei. La Pieve Fosciana sembra non reagire e allora il Bellani flirta col doppio vantaggio con lo scatenato Contè, tanto imprendibile sulla fascia quanto impreciso sotto porta. Ben lanciato a rete, il numero undici si lascia ipnotizzare da Bertei e l'azione sfuma. Con l'avvio della ripresa il canovaccio non cambia, e Poli strappa il pallone dal possesso della difesa di Bonini, involandosi a rete ed appoggiando sul più bello sul piede sicuro di Contè, che stavolta non può fallire. 2-0. La Bellani insiste, nonostante la girandola di cambi attuata dai due allenatori, vogliosi di rendere il giusto omaggio a tutti i loro ragazzi per la stagione che si sta concludendo. Contè avrebbe altre due chance per migliorare i suoi numeri, ma Bertei è provvidenziale nel deviare in corner. Poco dopo, Fabbrini e compagni beneficiano anche di un calcio di rigore. Se ne incarica Poli, che al primo tentativo va in rete, ma per Farnetani il penalty è da ribattere per l'ingresso di un numero troppo alto di giocatori al momento dell'impatto sul pallone del rigorista. Al secondo tentativo, il numero dodici Vanni intuisce e para compiendo un vero e proprio miracolo. All'87' si vede anche la Pieve Fosciana con un tiro di bomber Tomei, appena entrato e subito frizzante, ma Chiari dice di no. La Pieve non finisce per niente bene il suo percorso, la Bellani, invece, sta pensando a quanto diversamente sarebbe potuta andare con uno come Contè disponibile da inizio stagione.
Calciatoripiù: Contè, Poli
(A. Bellani), Bravi, Vanni (Pieve Fosciana).

A. BELLANI: Chiari, Bacciardi, Daini, Fiocca, Ghelardoni, Telloli, Jouini, Sartoni, Poli, Fabbrini, Cont&egrave;. A disp.: Micheletti, Scarpellini, Fallou, Rossi. All.: Claudio Giannecchini. <br >PIEVE FOSCIANA: Bertei (Vanni), Massei, Capitani, Bravi, Orazzini (Gori), Angelini (Maier), Lazzurri, Tortelli (Tomei), Luccarini, Cecchini, Piagentini (Simoni). A disp.: Davini, Bechelli. All.: Marco Bonini. <br > ARBITRO: Farnetani di Pisa<br > RETI: Jouini, Cont&egrave;. Da quando Cont&egrave; &egrave; sceso nella categoria Juniores la Bellani si &egrave; decisamente trasformata, ottenendo una media punti ben lontana dalla restante parte di stagione. Ennesima ottima prova dei ragazzi di Giannecchini nell'ultimo turno di campionato, davanti a una Pieve Fosciana apparsa senza stimoli ed attributi. La Bellani passa dopo una ventina di minuti abbondanti, dopo una fase di studio archiviata grazie alla discesa sulla sinistra di Cont&egrave;, caparbio nel recuperare palla e preciso nel fornire a Jouini il cross valido per l'intervento di interno piede che accomoda il pallone alle spalle di Bertei. La Pieve Fosciana sembra non reagire e allora il Bellani flirta col doppio vantaggio con lo scatenato Cont&egrave;, tanto imprendibile sulla fascia quanto impreciso sotto porta. Ben lanciato a rete, il numero undici si lascia ipnotizzare da Bertei e l'azione sfuma. Con l'avvio della ripresa il canovaccio non cambia, e Poli strappa il pallone dal possesso della difesa di Bonini, involandosi a rete ed appoggiando sul pi&ugrave; bello sul piede sicuro di Cont&egrave;, che stavolta non pu&ograve; fallire. 2-0. La Bellani insiste, nonostante la girandola di cambi attuata dai due allenatori, vogliosi di rendere il giusto omaggio a tutti i loro ragazzi per la stagione che si sta concludendo. Cont&egrave; avrebbe altre due chance per migliorare i suoi numeri, ma Bertei &egrave; provvidenziale nel deviare in corner. Poco dopo, Fabbrini e compagni beneficiano anche di un calcio di rigore. Se ne incarica Poli, che al primo tentativo va in rete, ma per Farnetani il penalty &egrave; da ribattere per l'ingresso di un numero troppo alto di giocatori al momento dell'impatto sul pallone del rigorista. Al secondo tentativo, il numero dodici Vanni intuisce e para compiendo un vero e proprio miracolo. All'87' si vede anche la Pieve Fosciana con un tiro di bomber Tomei, appena entrato e subito frizzante, ma Chiari dice di no. La Pieve non finisce per niente bene il suo percorso, la Bellani, invece, sta pensando a quanto diversamente sarebbe potuta andare con uno come Cont&egrave; disponibile da inizio stagione. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cont&egrave;, Poli</b> (A. Bellani), <b>Bravi, Vanni</b> (Pieve Fosciana).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI