• Terza Categoria GIR.Pisa
  • Pulcini Cascina
  • 0 - 4
  • C.u.s. Pisa


PULCINI CASCINA: Ietto, Baggiani, Catarsi, Balleri, Marcheschi, Pecchia, Mariotti, Perniconi, Diodati, Belfiore, Doni. A disp.: Villani, Falciani, Carugini, Essaouis, Mori, Colombini. All.: Matteo Ciurli.
CUS PISA: Scarpa, Buonasera, Carfì, De Tata, Chilla, Picchetti, Cumetti, Mulè, Gionfriddo, Landolfo, Corucci. A disp.: Cateni, Vitale, Losi, Sotgia, Diodato, Sartor, Lionetti. All.: Alessio Giovannelli.

ARBITRO: Principato di Pisa

RETI: 8' Landolfo, 60' Corucci, 71', 88' Lionetti.
NOTE: espulsi Mariotti (15') e Balleri (29').



Si fa fatica a commentare una gara in cui una squadra rimane in nove prima della mezz'ora. Viene in mente un Sampdoria - Fiorentina di più di dieci anni fa, arbitro Dondarini, che ridusse i viola in nove per i rossi veloci a Bojinov e Delli Carri. Altri tempi. E poi come sempre la giustizia, lenta, è arrivata. Dopo poco in Serie B con tutte le scarpe ci finì la Sampdoria. E Dondarini dismesso. Mentre la Fiorentina lì è rimasta. Bene, fine dell'intermezzo polemico abbastanza gratuito. Però i Pulcini Cascina lamentano la direzione di Principato che li ha costretti a inseguire il Cus con due uomini in meno, e il risultato non poteva che essere condizionato: alla fine gli universitari vincono per 4-0 e conquistano tre punti pesanti per smuovere la classifica verso l'alto. L'incontro si sblocca all'8', quando Landolfo penetra nell'area avversaria e incrocia il destro quel tanto che basta per mettere fuori causa il portiere. L'incontro si accende: i Pulcini reclamano un rigore per un fallo di mano su un pallone diretto in porta ma raccolgono solo l'espulsione di Mariotti, che in cinque minuti riceve due ammonizioni ed è costretto a seguire il resto della gara dall'altra parte della recinzione. E per il Cus la gara si mette in discesa quando Principato manda fuori anche Balleri per un duro fallo in mediana. Così nella ripresa gli ospiti prendono il largo: Corucci raddoppia raccogliendo una corta respinta nell'area avversaria, poi Lionetti mette a segno una doppietta prima con un tiro da fuori e poi sugli sviluppi di un cross rimpallato dalla difesa.

PULCINI CASCINA: Ietto, Baggiani, Catarsi, Balleri, Marcheschi, Pecchia, Mariotti, Perniconi, Diodati, Belfiore, Doni. A disp.: Villani, Falciani, Carugini, Essaouis, Mori, Colombini. All.: Matteo Ciurli.<br >CUS PISA: Scarpa, Buonasera, Carf&igrave;, De Tata, Chilla, Picchetti, Cumetti, Mul&egrave;, Gionfriddo, Landolfo, Corucci. A disp.: Cateni, Vitale, Losi, Sotgia, Diodato, Sartor, Lionetti. All.: Alessio Giovannelli.<br > ARBITRO: Principato di Pisa<br > RETI: 8' Landolfo, 60' Corucci, 71', 88' Lionetti.<br >NOTE: espulsi Mariotti (15') e Balleri (29'). Si fa fatica a commentare una gara in cui una squadra rimane in nove prima della mezz'ora. Viene in mente un Sampdoria - Fiorentina di pi&ugrave; di dieci anni fa, arbitro Dondarini, che ridusse i viola in nove per i rossi veloci a Bojinov e Delli Carri. Altri tempi. E poi come sempre la giustizia, lenta, &egrave; arrivata. Dopo poco in Serie B con tutte le scarpe ci fin&igrave; la Sampdoria. E Dondarini dismesso. Mentre la Fiorentina l&igrave; &egrave; rimasta. Bene, fine dell'intermezzo polemico abbastanza gratuito. Per&ograve; i Pulcini Cascina lamentano la direzione di Principato che li ha costretti a inseguire il Cus con due uomini in meno, e il risultato non poteva che essere condizionato: alla fine gli universitari vincono per 4-0 e conquistano tre punti pesanti per smuovere la classifica verso l'alto. L'incontro si sblocca all'8', quando Landolfo penetra nell'area avversaria e incrocia il destro quel tanto che basta per mettere fuori causa il portiere. L'incontro si accende: i Pulcini reclamano un rigore per un fallo di mano su un pallone diretto in porta ma raccolgono solo l'espulsione di Mariotti, che in cinque minuti riceve due ammonizioni ed &egrave; costretto a seguire il resto della gara dall'altra parte della recinzione. E per il Cus la gara si mette in discesa quando Principato manda fuori anche Balleri per un duro fallo in mediana. Cos&igrave; nella ripresa gli ospiti prendono il largo: Corucci raddoppia raccogliendo una corta respinta nell'area avversaria, poi Lionetti mette a segno una doppietta prima con un tiro da fuori e poi sugli sviluppi di un cross rimpallato dalla difesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI