• Eccellenza
  • Real Aglianese
  • 2 - 2
  • Rinascita Doccia


REAL AGLIANESE: Vannucchi, Nesti, Bugiani, Metani, Paolini, Farci, Rojas Vilcarano, Panariello, Lo Giudice, Caggiano, Brandolini.
RINASCITA DOCCIA: Deplano , Metti, Laino, Carrassi, Lippi, Ditta, Lauro, Monticelli, Paglia, Biagiotti, Paoli. A disp.: Mancino, Lorenzi, Biolo, Vannucchi, Del Grazia, Moretti, Caputo.

ARBITRO: Marco Rendola di Pistoia.

RETI: rig. Paglia, Farci, rig. Panariello, Biagiotti.



Si comincia con un forte ritardo sull'orario stabilito (18.15 anziché 17.30) perché in precedenza, al Bellucci di Agliana, aveva giocato la Nazionale Femminile Under 17 e l'Uefa non ha concesso l'ingresso alle due squadre finchè l'impianto non è stato completamente svuotato.
La Real Aglianese si presenta allo scontro in formazione largamente rimaneggiata per le assenze, per infortuni e impegni vari, di Mariani, Biagioni, Qafoku, Santini, Shikata e Falchetti.
La partita è stata tutto sommato equilibrata, conclusa con un 2-2 che riassume abbastanza bene la consistenza delle due squadre. Dopo un primo tempo chiuso a reti bianche, i gol sono arrivati tutti nella ripresa: vantaggio del Rinascita Doccia, che sfrutta un'incompresione della difesa locale, che blocca con le mani una palla, credendo che l'azione fosse ferma per fuorigioco; per il direttore di gara non era così e quindi il calcio di rigore era inevitabile. Dal dischetto a segno Paglia. L'Aglianese non si scoraggia e trova presto il pareggio: lancio di Bugiani per Farci, che si fa trovare pronta sulla fascia, rientra e salta il portiere, infilando in rete. Qualche minuto dopo il Doccia torna in vantaggio: contropiede ficcante, un po' di confusione nella difesa locale, ne approfitta Biagiotti che porta avanti le rossoblu. Reazione dell'Aglianese che ottiene a sua volta un calcio di rigore per fallo su Brandolini, che Panariello trasforma con un sinistro felpato.
Il finale di partita è nervoso e falloso (le padrone di casa lamentano la mancata espulsione sul fallo della giocatrice che aveva provocato il rigore), le squadre sembrano accontentarsi del pari e non succede altro di rilevante.

REAL AGLIANESE: Vannucchi, Nesti, Bugiani, Metani, Paolini, Farci, Rojas Vilcarano, Panariello, Lo Giudice, Caggiano, Brandolini. <br >RINASCITA DOCCIA: Deplano , Metti, Laino, Carrassi, Lippi, Ditta, Lauro, Monticelli, Paglia, Biagiotti, Paoli. A disp.: Mancino, Lorenzi, Biolo, Vannucchi, Del Grazia, Moretti, Caputo.<br > ARBITRO: Marco Rendola di Pistoia.<br > RETI: rig. Paglia, Farci, rig. Panariello, Biagiotti. Si comincia con un forte ritardo sull'orario stabilito (18.15 anzich&eacute; 17.30) perch&eacute; in precedenza, al Bellucci di Agliana, aveva giocato la Nazionale Femminile Under 17 e l'Uefa non ha concesso l'ingresso alle due squadre finch&egrave; l'impianto non &egrave; stato completamente svuotato.<br >La Real Aglianese si presenta allo scontro in formazione largamente rimaneggiata per le assenze, per infortuni e impegni vari, di Mariani, Biagioni, Qafoku, Santini, Shikata e Falchetti.<br >La partita &egrave; stata tutto sommato equilibrata, conclusa con un 2-2 che riassume abbastanza bene la consistenza delle due squadre. Dopo un primo tempo chiuso a reti bianche, i gol sono arrivati tutti nella ripresa: vantaggio del Rinascita Doccia, che sfrutta un'incompresione della difesa locale, che blocca con le mani una palla, credendo che l'azione fosse ferma per fuorigioco; per il direttore di gara non era cos&igrave; e quindi il calcio di rigore era inevitabile. Dal dischetto a segno Paglia. L'Aglianese non si scoraggia e trova presto il pareggio: lancio di Bugiani per Farci, che si fa trovare pronta sulla fascia, rientra e salta il portiere, infilando in rete. Qualche minuto dopo il Doccia torna in vantaggio: contropiede ficcante, un po' di confusione nella difesa locale, ne approfitta Biagiotti che porta avanti le rossoblu. Reazione dell'Aglianese che ottiene a sua volta un calcio di rigore per fallo su Brandolini, che Panariello trasforma con un sinistro felpato. <br >Il finale di partita &egrave; nervoso e falloso (le padrone di casa lamentano la mancata espulsione sul fallo della giocatrice che aveva provocato il rigore), le squadre sembrano accontentarsi del pari e non succede altro di rilevante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI