• Eccellenza
  • Aquila Montevarchi
  • 2 - 3
  • Don Bosco Fossone


AQUILA MONTEVARCHI: Butini, Marzi, Valgimigli, Pecorelli, Fabbri, Giorgini, Marraccini, Bernini, Bigazzi, Bertozzi, Frosecchi. A disp.: Piccioli, Ugolini, Achenza, Bartolini, Martini, Sciarradi, Brandani. All.: Matteo Montefusco.
DON BOSCO FOSSONE: Gatti, Stelli, Sirocchi, Capua, Bedini, Diamanti C., Buono, Diamanti E., Baldini, Fantoni, Ricci. A disp.: Badano, Valsega, Perfigli. All.: Andrea Guerrato

ARBITRO: Mirko Bardelli sez. Valdarno.

RETI: Bertozzi 2, Buono 3.



Si gioca al Brilli-Peri quello che doveva essere l'ultimo atto della stagione 2018/2019, ma per la concomitanza con la finale di Coppa Toscana, l'ultima di campionato si disputerà domenica prossima con il recupero della prima di ritorno.
Si sfidano Aquila e Don Bosco Fossone, due squadre che non hanno più obiettivi stagionali, ma che cercano di posizionarsi al meglio in classifica, visti i pochi punti che dividono il gruppo che insegue le due contendenti al titolo. Il Montevarchi porta in panchina l'intera rosa, ospiti invece che non hanno ampia scelta oltre alle undici titolari. Il clima ostile, più invernale che proprio di questo periodo, fa da cornice alla partita. Le due squadre partono contratte, pochi gli squilli da una parte e dall'altra. Al quarto d'ora però c'è un sussulto delle padroni di casa che sfruttano un piazzamento errato della difesa gialloblù e con Bertozzi vanno in vantaggio. Nessuno scampo per Gatti che non può che raccogliere la palla infondo alla rete. Il Montevarchi prende coraggio e costringe il Don Bosco a difendersi. Fabbri a destra e Bigazzi a sinistra sono imprendibili per lunghi tratti della prima frazione. Le azioni pericolose rossoblu arrivano sempre dalle fasce e dai loro spunto in velocità. Quando la gara sempre scivolare al duplice fischio, il Don Bosco riesce a pareggiare e a far svoltare il match a proprio favore. È il trentaseiesimo quando Buono viene lanciata centralmente, cosa che capiterà in più occasioni nella ripresa, non scatta il fuorigioco rossoblu e davanti a Butini non può far altro che angolare e fare 1-1. Aquila che sbanda e poco dopo un altro filtrante di Ricci per Buono non va a buon fine per l'uscita tempestiva di Butini. Poco dopo Marraccini lancia Bertozzi, interviene maldestramente Gatti che regala palla all'attaccante rossoblu che però incespica e non riesce a far altro che rimettere palla in mezzo all'area, la difesa spazza, Bigazzi raccoglie, ma calcia centralmente. Si va al riposo sull'1-1.
Il secondo tempo si apre così come era cominciato il match, con le due squadre attente a non scoprirsi. Le più in partita sono gli esterni di entrambi le compagini. I due mister cercano di non prestare il fianco alle avanzate laterali per non incorrere in problemi ulteriori. Ci prova Marraccini su punizione, ma il tentativo è da dimenticare e il pallone sorvola la traversa. Buono dall'altra parte viene stoppata da Butini in uscita disperata. La gara non si sblocca. Intorno al quarto d'ora si crea caos in area rossoblu, ma nessun attaccante ospite riesce a trovare la zampata giusta. Ci prova anche Diamanti, tiro alto sopra la trasversale. Arrivano anche i primi cambi, rossoblu che cambiano tre pedine e baricentro che si abbassa inspiegabilmente. Esce Fabbri, fra le migliori, Marzi che aveva contenuto al meglio Buono e Bigazzi si trova sulla linea dei difensori. Al ventesimo arriva il vantaggio ospite: lancio lungo, difesa rossoblu che sale compatta, Marraccini però tiene in gioco tre giocatrici avversarie e Buono ne approfitta per involarsi a rete, non sbagliando a tu per tu con Butini. Entra Ugolini per Marraccini, nervosa la centrocampista rossoblu che non prende bene la sostituzione. Il Montevarchi tenta di pareggiare con Brandani che, servita a pochi passi dal vertice dell'area da Bertozzi, calcia rasoterra a lato. Goal sbagliato e goal subito. Altra imbucata centrale per Buono che stoppa un gran pallone con la punta del piede e con un morbido pallonetto prima salta Butini e poi deposita in rete il 3-1. Frosecchi tenta di accorciare, ma il tentativo è troppo esterno, Fantoni per le ospiti non riesce a ribadire in rete una corta respinta rossoblu e Achenza sulla linea libera. Mancano dieci minuti al termine e da una punizione di Sciarradi la palla, mal rinviata dalla difesa gialloblù, arriva a Bertozzi che calcia basso a fil di palo segnando il 2-3. Partita riaperta. Nel finale non ci sono però grandi occasioni da rete. Vince il Don Bosco Fossone su un Montevarchi che, arretrando troppo ad inizio ripresa, si è concessa ai forti attaccanti avversari. Ottima la prova di Buono per il Don Bosco, esterno offensivo di grande qualità e ultima partita della carriera per Stelli, terzino gialloblù, che decide di uscire dal rettangolo verde e cambiare veste calcistica. Nell'Aquila si intravede un bel futuro per la numero sette Bigazzi, già punto di forza della rappresentativa Toscana al torneo delle regioni.

Jacopo Poggesi AQUILA MONTEVARCHI: Butini, Marzi, Valgimigli, Pecorelli, Fabbri, Giorgini, Marraccini, Bernini, Bigazzi, Bertozzi, Frosecchi. A disp.: Piccioli, Ugolini, Achenza, Bartolini, Martini, Sciarradi, Brandani. All.: Matteo Montefusco.<br >DON BOSCO FOSSONE: Gatti, Stelli, Sirocchi, Capua, Bedini, Diamanti C., Buono, Diamanti E., Baldini, Fantoni, Ricci. A disp.: Badano, Valsega, Perfigli. All.: Andrea Guerrato<br > ARBITRO: Mirko Bardelli sez. Valdarno.<br > RETI: Bertozzi 2, Buono 3. Si gioca al Brilli-Peri quello che doveva essere l'ultimo atto della stagione 2018/2019, ma per la concomitanza con la finale di Coppa Toscana, l'ultima di campionato si disputer&agrave; domenica prossima con il recupero della prima di ritorno. <br >Si sfidano Aquila e Don Bosco Fossone, due squadre che non hanno pi&ugrave; obiettivi stagionali, ma che cercano di posizionarsi al meglio in classifica, visti i pochi punti che dividono il gruppo che insegue le due contendenti al titolo. Il Montevarchi porta in panchina l'intera rosa, ospiti invece che non hanno ampia scelta oltre alle undici titolari. Il clima ostile, pi&ugrave; invernale che proprio di questo periodo, fa da cornice alla partita. Le due squadre partono contratte, pochi gli squilli da una parte e dall'altra. Al quarto d'ora per&ograve; c'&egrave; un sussulto delle padroni di casa che sfruttano un piazzamento errato della difesa giallobl&ugrave; e con Bertozzi vanno in vantaggio. Nessuno scampo per Gatti che non pu&ograve; che raccogliere la palla infondo alla rete. Il Montevarchi prende coraggio e costringe il Don Bosco a difendersi. Fabbri a destra e Bigazzi a sinistra sono imprendibili per lunghi tratti della prima frazione. Le azioni pericolose rossoblu arrivano sempre dalle fasce e dai loro spunto in velocit&agrave;. Quando la gara sempre scivolare al duplice fischio, il Don Bosco riesce a pareggiare e a far svoltare il match a proprio favore. &Egrave; il trentaseiesimo quando Buono viene lanciata centralmente, cosa che capiter&agrave; in pi&ugrave; occasioni nella ripresa, non scatta il fuorigioco rossoblu e davanti a Butini non pu&ograve; far altro che angolare e fare 1-1. Aquila che sbanda e poco dopo un altro filtrante di Ricci per Buono non va a buon fine per l'uscita tempestiva di Butini. Poco dopo Marraccini lancia Bertozzi, interviene maldestramente Gatti che regala palla all'attaccante rossoblu che per&ograve; incespica e non riesce a far altro che rimettere palla in mezzo all'area, la difesa spazza, Bigazzi raccoglie, ma calcia centralmente. Si va al riposo sull'1-1.<br >Il secondo tempo si apre cos&igrave; come era cominciato il match, con le due squadre attente a non scoprirsi. Le pi&ugrave; in partita sono gli esterni di entrambi le compagini. I due mister cercano di non prestare il fianco alle avanzate laterali per non incorrere in problemi ulteriori. Ci prova Marraccini su punizione, ma il tentativo &egrave; da dimenticare e il pallone sorvola la traversa. Buono dall'altra parte viene stoppata da Butini in uscita disperata. La gara non si sblocca. Intorno al quarto d'ora si crea caos in area rossoblu, ma nessun attaccante ospite riesce a trovare la zampata giusta. Ci prova anche Diamanti, tiro alto sopra la trasversale. Arrivano anche i primi cambi, rossoblu che cambiano tre pedine e baricentro che si abbassa inspiegabilmente. Esce Fabbri, fra le migliori, Marzi che aveva contenuto al meglio Buono e Bigazzi si trova sulla linea dei difensori. Al ventesimo arriva il vantaggio ospite: lancio lungo, difesa rossoblu che sale compatta, Marraccini per&ograve; tiene in gioco tre giocatrici avversarie e Buono ne approfitta per involarsi a rete, non sbagliando a tu per tu con Butini. Entra Ugolini per Marraccini, nervosa la centrocampista rossoblu che non prende bene la sostituzione. Il Montevarchi tenta di pareggiare con Brandani che, servita a pochi passi dal vertice dell'area da Bertozzi, calcia rasoterra a lato. Goal sbagliato e goal subito. Altra imbucata centrale per Buono che stoppa un gran pallone con la punta del piede e con un morbido pallonetto prima salta Butini e poi deposita in rete il 3-1. Frosecchi tenta di accorciare, ma il tentativo &egrave; troppo esterno, Fantoni per le ospiti non riesce a ribadire in rete una corta respinta rossoblu e Achenza sulla linea libera. Mancano dieci minuti al termine e da una punizione di Sciarradi la palla, mal rinviata dalla difesa giallobl&ugrave;, arriva a Bertozzi che calcia basso a fil di palo segnando il 2-3. Partita riaperta. Nel finale non ci sono per&ograve; grandi occasioni da rete. Vince il Don Bosco Fossone su un Montevarchi che, arretrando troppo ad inizio ripresa, si &egrave; concessa ai forti attaccanti avversari. Ottima la prova di Buono per il Don Bosco, esterno offensivo di grande qualit&agrave; e ultima partita della carriera per Stelli, terzino giallobl&ugrave;, che decide di uscire dal rettangolo verde e cambiare veste calcistica. Nell'Aquila si intravede un bel futuro per la numero sette Bigazzi, gi&agrave; punto di forza della rappresentativa Toscana al torneo delle regioni. Jacopo Poggesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI