• Esordienti B GIR.D
  • Sinalunghese
  • 0 - 3
  • Pianese


SINALUNGHESE: Magliari, Bacconi, Fedeli, Maio, Marchi, Mazzeschi, Napoli, Picciafochi, Rinciari. Sono entrati: Alouk, Pace, Singh, Rushulli. All.: Tommassini.

PIANESE: Giglioni, Andreoni, Seravalle, Goracci, Pisano, Fini, Giuliacci, Lorenzoni, Papalini. Sono entrati: Agostini, Bono, Paganini, Piccini. All.: Giuliacci.


RETI: Giuliacci, 2 Paganini.



La Pianese di mister Giuliacci riesce ad avere ragione della Sinalunghese grazie ad un terzo tempo giocato veramente a ritmi vertiginosi. Avvio di gara non troppo spettacolare, le squadre partono lente e l'approccio non è dei più convinti forse per il lungo periodo di stop intercorso tra la fase invernale e questo nuovo avvio di stagione. Nei primi due tempi dunque il gioco si sviluppa principalmente a centrocampo, nonostante questo la Pianese costruisce qualche buona opportunità che però esalta le doti del giovane portiere locale Magliari, sempre attento e decisivo in almeno un paio di circostanze. Il lento predominio conquistato dagli ospiti porta finalmente i suoi frutti nel terzo tempo, quando gli amiatini raccolgono i frutti del proprio lavoro concretizzando in ben tre situazioni. Sblocca il risultato Giuliacci, molto abile ad avventarsi su una respinta della difesa e scaricare in rete il pallone dell'1-0 con un gran tiro di controbalzo. Nel finale poi si scatena Paganini, che prima corregge sottomisura un calibrato traversone dalla destra e poi si ripete a termine di un'azione abbastanza simile alla precedente con un tiro ravvicinato che fissa il risultato sul 3-0.

SINALUNGHESE: Magliari, Bacconi, Fedeli, Maio, Marchi, Mazzeschi, Napoli, Picciafochi, Rinciari. Sono entrati: Alouk, Pace, Singh, Rushulli. All.: Tommassini. <br >PIANESE: Giglioni, Andreoni, Seravalle, Goracci, Pisano, Fini, Giuliacci, Lorenzoni, Papalini. Sono entrati: Agostini, Bono, Paganini, Piccini. All.: Giuliacci. <br > RETI: Giuliacci, 2 Paganini. La Pianese di mister Giuliacci riesce ad avere ragione della Sinalunghese grazie ad un terzo tempo giocato veramente a ritmi vertiginosi. Avvio di gara non troppo spettacolare, le squadre partono lente e l'approccio non &egrave; dei pi&ugrave; convinti forse per il lungo periodo di stop intercorso tra la fase invernale e questo nuovo avvio di stagione. Nei primi due tempi dunque il gioco si sviluppa principalmente a centrocampo, nonostante questo la Pianese costruisce qualche buona opportunit&agrave; che per&ograve; esalta le doti del giovane portiere locale Magliari, sempre attento e decisivo in almeno un paio di circostanze. Il lento predominio conquistato dagli ospiti porta finalmente i suoi frutti nel terzo tempo, quando gli amiatini raccolgono i frutti del proprio lavoro concretizzando in ben tre situazioni. Sblocca il risultato Giuliacci, molto abile ad avventarsi su una respinta della difesa e scaricare in rete il pallone dell'1-0 con un gran tiro di controbalzo. Nel finale poi si scatena Paganini, che prima corregge sottomisura un calibrato traversone dalla destra e poi si ripete a termine di un'azione abbastanza simile alla precedente con un tiro ravvicinato che fissa il risultato sul 3-0.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI