• Allievi B GIR.D
  • Gracciano
  • 0 - 0
  • Poggibonsese


GRACCIANO: Cristofaro, Cacialli, Giorli, Canocchi, Grassini, Lavella, Morandi, Rossi, Pipitone, Donati, Prazza. A disp.: Siciliano, Cattaneo, Anselmi, Di Lorenzo, Maffei. All.: Franco Dragoni.
POGGIBONSESE: Cervelli, Ceccherini, Bueti, Ninci, Gueye, Lezzi, Corsi, Falorni, Bucci, Casini, Fiorenza. A disp.: Filacchioni, Di Grazia, Fossati, Aiazzi. All.: Luciano Conforti.



In una bella mattinata primaverile, sul campo principale dell'Aldo Grassi, le due compagini danno vita ad una gara molto divertente che si conclude però a reti inviolate. Nella classifica finale del girone, Poggibonsese, Gracciano e Poliziana concludono in vetta con otto punti: secondo i nostri calcoli, dal momento che gli scontri diretti tra le tre squadre sono terminati con altrettanti pareggi a reti inviolate, resta fuori la Poliziana (per differenze reti totale); tra una settimana Poggibonsese e Gracciano si affronteranno in campo neutro per accedere alla finale del 15 Maggio. I padroni di casa, dopo le quattro reti incassate dalla squadra di Poggibonsi nell'ultima sfida di campionato, partono subito determinati a riscattarsi. Pipitone, protagonista assoluto di una settimana prima con una splendida tripletta, ha l'occasione giusta per portare in vantaggio il Gracciano dopo appena undici minuti dal fischio d'inizio: l'attaccante però, tutto solo davanti a Cervelli, si trova il pallone sul sinistro e calcia debolmente addosso all'estremo difensore ospite. I padroni di casa continuano a macinare gioco ma, escluso un paio di contropiedi non finalizzati, non si registrano vere occasioni da rete. Al 18' gli ospiti si vedono annullare un gol: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Bucci svetta di testa trafiggendo Cristofaro; l'arbitro però annulla per un precedente fallo su un difensore locale. Dopo questo episodio la Poggibonsese sale in cattedra prendendo in mano le redini del gioco: il Gracciano però, ben messo in campo da mister Dragoni, concede pochi spazi. Nella ripresa il caldo e il campo grande iniziano a farsi sentire. Di chiare occasioni da rete se ne registrano solo due, la prima delle quali in favore degli ospiti: Falorni batte il corner, Corsi colpisce bene al volo ma Cristofaro si supera e respinge la conclusione ravvicinata. Nel finale il Gracciano potrebbe fare il colpaccio, ma Prazza, da posizione defilata, lascia partire un bel diagonale che esce di poco a lato.
CalciatoriPiù: Tra le fila locali da evidenziare Grassini, Canocchi, Prazza e Donati. Nella Poggibonsese bene l'ex Falorni, Ninci e Bucci.

Emmedì GRACCIANO: Cristofaro, Cacialli, Giorli, Canocchi, Grassini, Lavella, Morandi, Rossi, Pipitone, Donati, Prazza. A disp.: Siciliano, Cattaneo, Anselmi, Di Lorenzo, Maffei. All.: Franco Dragoni.<br >POGGIBONSESE: Cervelli, Ceccherini, Bueti, Ninci, Gueye, Lezzi, Corsi, Falorni, Bucci, Casini, Fiorenza. A disp.: Filacchioni, Di Grazia, Fossati, Aiazzi. All.: Luciano Conforti. In una bella mattinata primaverile, sul campo principale dell'Aldo Grassi, le due compagini danno vita ad una gara molto divertente che si conclude per&ograve; a reti inviolate. Nella classifica finale del girone, Poggibonsese, Gracciano e Poliziana concludono in vetta con otto punti: secondo i nostri calcoli, dal momento che gli scontri diretti tra le tre squadre sono terminati con altrettanti pareggi a reti inviolate, resta fuori la Poliziana (per differenze reti totale); tra una settimana Poggibonsese e Gracciano si affronteranno in campo neutro per accedere alla finale del 15 Maggio. I padroni di casa, dopo le quattro reti incassate dalla squadra di Poggibonsi nell'ultima sfida di campionato, partono subito determinati a riscattarsi. Pipitone, protagonista assoluto di una settimana prima con una splendida tripletta, ha l'occasione giusta per portare in vantaggio il Gracciano dopo appena undici minuti dal fischio d'inizio: l'attaccante per&ograve;, tutto solo davanti a Cervelli, si trova il pallone sul sinistro e calcia debolmente addosso all'estremo difensore ospite. I padroni di casa continuano a macinare gioco ma, escluso un paio di contropiedi non finalizzati, non si registrano vere occasioni da rete. Al 18' gli ospiti si vedono annullare un gol: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Bucci svetta di testa trafiggendo Cristofaro; l'arbitro per&ograve; annulla per un precedente fallo su un difensore locale. Dopo questo episodio la Poggibonsese sale in cattedra prendendo in mano le redini del gioco: il Gracciano per&ograve;, ben messo in campo da mister Dragoni, concede pochi spazi. Nella ripresa il caldo e il campo grande iniziano a farsi sentire. Di chiare occasioni da rete se ne registrano solo due, la prima delle quali in favore degli ospiti: Falorni batte il corner, Corsi colpisce bene al volo ma Cristofaro si supera e respinge la conclusione ravvicinata. Nel finale il Gracciano potrebbe fare il colpaccio, ma Prazza, da posizione defilata, lascia partire un bel diagonale che esce di poco a lato.<br ><b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Tra le fila locali da evidenziare <b>Grassini</b>, <b>Canocchi</b>, <b>Prazza </b>e <b>Donati</b>. Nella Poggibonsese bene l'ex <b>Falorni</b>, <b>Ninci </b>e <b>Bucci</b>. Emmed&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI