• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Pomarance
  • 1 - 2
  • Pecciolese 1936


POMARANCE: Saitta, Aqiribia, Hajoubi, Ferri, Macchioni, Costagli, Ricciardi, Cerri, Qerquori, Cerri, Guiducci. A disp.: Salvadori, Brogi, Mansouri, Quni. All.: Simone Cerri.
PECCIOLESE: Lazzerini, L. Donati, Granato, Iacopini, Galluzzi, Mannucci, Giubbolini, Valleggi, Lo Presti, Castiglioni, Bracci. A disp.: Faldi, Simoncini, G. Donati, Uruci, Bolognesi, Mercuri. All.: Franco Farroni.

ARBITRO: Giangrave di Pontedera

RETI: 27' Qerqouri, 32' Lo Presti, 71' Iacopini.



Nonostante una prestazione tutt'altro che indimenticabile e lo svantaggio maturato a metà primo tempo, la Pecciolese riesce ad avere la meglio di un Pomarance orgoglioso e nell'ultima parte di gara sfrutta l'ennesimo calcio da fermo. La formazione di Farroni conquista così tre punti pesantissimi per rimanere a fare la lotta all'Atletico Etruria, che via via vede cadere tutte le altre inseguitrici: e per i nerazzurri era questo che serviva, un successo. E basta. Ma malgrado una panchina corta e qualche problema di formazione, il Pomarance non entra in campo a testa bassa e anzi conduce le danze nel primo quarto di gara. La rete locale arriva così, come conseguenza inevitabile, al 27', quando Querqori punisce la sufficienza della Pecciolese passando in mezzo ai due centrali e convertendo in rete il lungo lancio del centrocampo. La rete subita suona la sveglia alla Pecciolese che dopo 5' raggiunge il pari: Lo Presti si avventa su un lancio di trenta metri, si presenta a tu per tu col portiere in uscita e lo supera con un pallonetto. In avvio di ripresa i nerazzurri potrebbero subito passare avanti, ma Saitta ipnotizza Uruci e gli neutralizza il rigore del possibile 1-2. Il gol decisivo arriva allora a una ventina di minuti dalla fine: è di Iacopini l'ultimo tocco dopo una mischia su calcio d'angolo. Calciatorepiù: L. Donati (Pecciolese).

POMARANCE: Saitta, Aqiribia, Hajoubi, Ferri, Macchioni, Costagli, Ricciardi, Cerri, Qerquori, Cerri, Guiducci. A disp.: Salvadori, Brogi, Mansouri, Quni. All.: Simone Cerri.<br >PECCIOLESE: Lazzerini, L. Donati, Granato, Iacopini, Galluzzi, Mannucci, Giubbolini, Valleggi, Lo Presti, Castiglioni, Bracci. A disp.: Faldi, Simoncini, G. Donati, Uruci, Bolognesi, Mercuri. All.: Franco Farroni.<br > ARBITRO: Giangrave di Pontedera<br > RETI: 27' Qerqouri, 32' Lo Presti, 71' Iacopini. Nonostante una prestazione tutt'altro che indimenticabile e lo svantaggio maturato a met&agrave; primo tempo, la Pecciolese riesce ad avere la meglio di un Pomarance orgoglioso e nell'ultima parte di gara sfrutta l'ennesimo calcio da fermo. La formazione di Farroni conquista cos&igrave; tre punti pesantissimi per rimanere a fare la lotta all'Atletico Etruria, che via via vede cadere tutte le altre inseguitrici: e per i nerazzurri era questo che serviva, un successo. E basta. Ma malgrado una panchina corta e qualche problema di formazione, il Pomarance non entra in campo a testa bassa e anzi conduce le danze nel primo quarto di gara. La rete locale arriva cos&igrave;, come conseguenza inevitabile, al 27', quando Querqori punisce la sufficienza della Pecciolese passando in mezzo ai due centrali e convertendo in rete il lungo lancio del centrocampo. La rete subita suona la sveglia alla Pecciolese che dopo 5' raggiunge il pari: Lo Presti si avventa su un lancio di trenta metri, si presenta a tu per tu col portiere in uscita e lo supera con un pallonetto. In avvio di ripresa i nerazzurri potrebbero subito passare avanti, ma Saitta ipnotizza Uruci e gli neutralizza il rigore del possibile 1-2. Il gol decisivo arriva allora a una ventina di minuti dalla fine: &egrave; di Iacopini l'ultimo tocco dopo una mischia su calcio d'angolo. <b>Calciatorepi&ugrave;: L. Donati</b> (Pecciolese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI