• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Fratres Perignano
  • 3 - 2
  • Bellaria Cappuccini


F.PERIGNANO: Martini, Rocchi, Bernardeschi, Tozzini, Cammilli, Fagiolini, Di Bella, Tonelli, G. Lombardi, D'Alonzo, Bachi. A disp.: Librizzi, Giuntoli, Galletti, Zito, Carrara, Mangiapane. All.: Francesco Sassetti.
BELLARIA CAPP.: Giacalone, Baldacci, Coppini, Prifti, De Feo, Tenerani, Barbaro, Merlino, S. Lombardi, Cateni, Ventre. A disp.: Thiam, Fratto, Ceccherini. All.: Roberto Gennai.

ARBITRO: Murgia di Pisa

RETI: 5' S. Lombardi, 10' Bachi, 15' D'Alonzo, 18' G. Lombardi, 85' Ventre.



C'è mancato poco poco a battere i denti in terra. Dopo l'impresa contro l'Atletico Etruria, i Fratres prendono sottogamba la gara con la Bellaria e rischiano di lasciare per strada punti pesantissimi. Alla fine i rossoblù vincono per 3-2, ma fanno paura l'avvio shock e il finale ad alta tensione con la Bellaria tutta in avanti alla ricerca del pari. La formazione di Gennai passa in avvio dopo 5' contrassegnati da uno sterile predominio perignanese: S. Lombardi si fa trovare pronto al traversone rasoterra di Barbaro e apre il piattone vincente. I Fratres si svegliano, anche se più col cuore che con la tecnica. Comunque al 10' arriva il pari dei locali grazie all'interno al volo di Bachi che converte in rete il cross da sinistra di Bernardeschi. E al quarto d'ora la squadra di Sassetti passa in vantaggio: è ancora Bernardeschi a dare i tempi per lo scatto di D'Alonzo che si fa trovare pronto a bruciare la difesa e a incrociare il sinistro di controbalzo nell'angolo puù lontano. L'incontro sembra mettersi definitivamente in discesa al 18' quando G. Lombardi ribadisce in rete un corner corto respinto in prima battuta da Giacalone. Anche perché poi la gara si addormenta fino all'85' quando però d'un tratto la Bellaria riapre i conti: Ventre recupera il pallone su un giro palla ingenuo della difesa locale e batte Martini per il 3-2. E nel finale i Fratres rischiano di cappottare: mentre i rossoblù sono in dieci per l'infortunio di Cammilli soccorso fuoricampo, da un angolo messo dentro nasce una mischia sotto la porta dei Fratres che con un po' di fatica riescono a sbrogliare la situazione. E per i padroni di casa arrivano tre punti, che è quello che contava.

F.PERIGNANO: Martini, Rocchi, Bernardeschi, Tozzini, Cammilli, Fagiolini, Di Bella, Tonelli, G. Lombardi, D'Alonzo, Bachi. A disp.: Librizzi, Giuntoli, Galletti, Zito, Carrara, Mangiapane. All.: Francesco Sassetti.<br >BELLARIA CAPP.: Giacalone, Baldacci, Coppini, Prifti, De Feo, Tenerani, Barbaro, Merlino, S. Lombardi, Cateni, Ventre. A disp.: Thiam, Fratto, Ceccherini. All.: Roberto Gennai.<br > ARBITRO: Murgia di Pisa<br > RETI: 5' S. Lombardi, 10' Bachi, 15' D'Alonzo, 18' G. Lombardi, 85' Ventre. C'&egrave; mancato poco poco a battere i denti in terra. Dopo l'impresa contro l'Atletico Etruria, i Fratres prendono sottogamba la gara con la Bellaria e rischiano di lasciare per strada punti pesantissimi. Alla fine i rossobl&ugrave; vincono per 3-2, ma fanno paura l'avvio shock e il finale ad alta tensione con la Bellaria tutta in avanti alla ricerca del pari. La formazione di Gennai passa in avvio dopo 5' contrassegnati da uno sterile predominio perignanese: S. Lombardi si fa trovare pronto al traversone rasoterra di Barbaro e apre il piattone vincente. I Fratres si svegliano, anche se pi&ugrave; col cuore che con la tecnica. Comunque al 10' arriva il pari dei locali grazie all'interno al volo di Bachi che converte in rete il cross da sinistra di Bernardeschi. E al quarto d'ora la squadra di Sassetti passa in vantaggio: &egrave; ancora Bernardeschi a dare i tempi per lo scatto di D'Alonzo che si fa trovare pronto a bruciare la difesa e a incrociare il sinistro di controbalzo nell'angolo pu&ugrave; lontano. L'incontro sembra mettersi definitivamente in discesa al 18' quando G. Lombardi ribadisce in rete un corner corto respinto in prima battuta da Giacalone. Anche perch&eacute; poi la gara si addormenta fino all'85' quando per&ograve; d'un tratto la Bellaria riapre i conti: Ventre recupera il pallone su un giro palla ingenuo della difesa locale e batte Martini per il 3-2. E nel finale i Fratres rischiano di cappottare: mentre i rossobl&ugrave; sono in dieci per l'infortunio di Cammilli soccorso fuoricampo, da un angolo messo dentro nasce una mischia sotto la porta dei Fratres che con un po' di fatica riescono a sbrogliare la situazione. E per i padroni di casa arrivano tre punti, che &egrave; quello che contava.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI