• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Fratres Perignano
  • 3 - 3
  • Geotermica


F.PERIGNANO: Librizzi, Bitozzi, Dalla Valle, Tozzini, Galletti, Fagiolini, Mangiapane, Tonelli, Zito, D'Alonzo, Bernardeschi. A disp.: Martini, Tripodi, Rocchi, Di Bella, Bachi, Sibilia. All.: Francesco Sassetti.
GEOTERMICA: Rosi, Bani, Batistini, Gherardi, Pruneti, Masselli, Rexhepaj, Burchianti, Biagini, Straiano, Hasani. A disp.: Cigni. All.: Edoardo Bassanello.

ARBITRO: De Masi di Pisa

RETI: 30' Zito, 65', 68', 72' Straiano, 85' Bitozzi, 91' Di Bella.



Sette minuti di follia rischiano di costare cari ai Fratres che si riprendono solo parzialmente ed evitano la sconfitta al 1' di recupero: è vero che a tempo scadutissimo Sibilia va vicino al 4-3 che forse avrebbe lasciato intatto qualche sogno di gloria, ma alla fine della fiera è la Geotermica a poter recriminare di più: capace di rimontare dallo svantaggio all'1-3 grazie alla tripletta di Straiano con soli dodici calciatori convocati, la formazione di Bassanello accarezza l'impresa fino al tempo di recupero, nel quale subisce la rete del pari dopo esser stata avanti di due reti fino all'85'. Nella prima frazione i Fratres prendono subito in mano il pallino e sbloccano il punteggio alla mezz'ora, quando Rosi respinge il sinistro di D'Alonzo con l'aiuto della traversa ma niente può sulla ribattuta di Zito. Poi nella ripresa il patatrac rossoblù dopo una ventina di minuti in cui i ragazzi di Sassetti sembravano agevolmente condurre l'incontro. Corre il 65' quando Galletti si volta verso il portiere per servirlo in alleggerimento e innesca invece la corsa di Straiano che, per niente sorpreso dal regalo, punta la porta e batte Librizzi. La confusione difensiva dei rossoblù regala il secondo capitolo 3' più tardi: abbastanza solo alla bandierina, Dalla Valle cerca il proprio portiere con una soluzione cervellotica ma non fa altro che servire il solito Straiano che ringrazia e va di nuovo in gol. Il tecnico locale prova a scuotere i suoi, ma la gara sembra ormai compromessa quando in contropiede il centravanti ospite fa tripletta e porta la Geotermica avanti di due. L'incontro si riapre a 5' dalla fine: Bitozzi irrompe in sforbiciata sul corner di D'Alonzo e segna sul primo palo. 3-3 al 91': Sibilia se ne va a sinistra, supera un paio di avversari, alza la testa e crossa sul secondo palo per Di Bella che stoppa di petto e conclude a rete. E al 5' di recupero i Fratres vanno vicini all'incredibile 4-3 con l'azione personale dello scatenato Sibilia che raccoglie le energie residue, salta due difensori stanchissimi e affronta Rosi in uscita ma calcia sul portiere. Forse l'azione avrebbe meritato esito diverso, ma è certo che la sconfitta avrebbe rappresentato un boccone indigesto e immeritato per la Geotermica.

esseti F.PERIGNANO: Librizzi, Bitozzi, Dalla Valle, Tozzini, Galletti, Fagiolini, Mangiapane, Tonelli, Zito, D'Alonzo, Bernardeschi. A disp.: Martini, Tripodi, Rocchi, Di Bella, Bachi, Sibilia. All.: Francesco Sassetti.<br >GEOTERMICA: Rosi, Bani, Batistini, Gherardi, Pruneti, Masselli, Rexhepaj, Burchianti, Biagini, Straiano, Hasani. A disp.: Cigni. All.: Edoardo Bassanello.<br > ARBITRO: De Masi di Pisa<br > RETI: 30' Zito, 65', 68', 72' Straiano, 85' Bitozzi, 91' Di Bella. Sette minuti di follia rischiano di costare cari ai Fratres che si riprendono solo parzialmente ed evitano la sconfitta al 1' di recupero: &egrave; vero che a tempo scadutissimo Sibilia va vicino al 4-3 che forse avrebbe lasciato intatto qualche sogno di gloria, ma alla fine della fiera &egrave; la Geotermica a poter recriminare di pi&ugrave;: capace di rimontare dallo svantaggio all'1-3 grazie alla tripletta di Straiano con soli dodici calciatori convocati, la formazione di Bassanello accarezza l'impresa fino al tempo di recupero, nel quale subisce la rete del pari dopo esser stata avanti di due reti fino all'85'. Nella prima frazione i Fratres prendono subito in mano il pallino e sbloccano il punteggio alla mezz'ora, quando Rosi respinge il sinistro di D'Alonzo con l'aiuto della traversa ma niente pu&ograve; sulla ribattuta di Zito. Poi nella ripresa il patatrac rossobl&ugrave; dopo una ventina di minuti in cui i ragazzi di Sassetti sembravano agevolmente condurre l'incontro. Corre il 65' quando Galletti si volta verso il portiere per servirlo in alleggerimento e innesca invece la corsa di Straiano che, per niente sorpreso dal regalo, punta la porta e batte Librizzi. La confusione difensiva dei rossobl&ugrave; regala il secondo capitolo 3' pi&ugrave; tardi: abbastanza solo alla bandierina, Dalla Valle cerca il proprio portiere con una soluzione cervellotica ma non fa altro che servire il solito Straiano che ringrazia e va di nuovo in gol. Il tecnico locale prova a scuotere i suoi, ma la gara sembra ormai compromessa quando in contropiede il centravanti ospite fa tripletta e porta la Geotermica avanti di due. L'incontro si riapre a 5' dalla fine: Bitozzi irrompe in sforbiciata sul corner di D'Alonzo e segna sul primo palo. 3-3 al 91': Sibilia se ne va a sinistra, supera un paio di avversari, alza la testa e crossa sul secondo palo per Di Bella che stoppa di petto e conclude a rete. E al 5' di recupero i Fratres vanno vicini all'incredibile 4-3 con l'azione personale dello scatenato Sibilia che raccoglie le energie residue, salta due difensori stanchissimi e affronta Rosi in uscita ma calcia sul portiere. Forse l'azione avrebbe meritato esito diverso, ma &egrave; certo che la sconfitta avrebbe rappresentato un boccone indigesto e immeritato per la Geotermica. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI