• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 2
  • Pomarance


BELLARIA CAPP.: Giacalone, Baldacci, Coppini, Gafforio, Ceccherini, Tenerani, Barbaro, Merlino, Fratto, Prifti, Ventre. A disp.: Tiam, De Feo, Caroti. All.: Roberto Gennai.
POMARANCE: Salvadori, Ricciardi, Hajoubi, E. Cerri, Macchioni, Ferri, D. Cerri, Malfetti, Kani, Batistoni, Mansouri. A disp.: Saitta. All.: Simone Cerri.

ARBITRO: Rizzello di Pisa

RETI: Mansouri, Batistoni, Merlino 2.



Il pareggio tra Bellaria e Pomarance accontenta tutti e non lascia scorie di sconfitta per due formazioni dai risultati fin troppo altalenanti. Le fasi di gioco della partita subiscono le forti raffiche di vento che battono e soffiano sul campo della Bellaria, finendo per danneggiare le molte traiettorie alte disegnate dai protagonisti in campo. Parte meglio il Pomarance che nonostante i ritmi bassi di inizio partita sblocca il risultato da palla inattiva. Calcio d'angolo e anticipo secco di Mansouri ai danni della retroguardia verdeblù. Le due compagini hanno ben poco da perdere, quindi fuoco e animo alle proiezioni offensive, con poco riguardo all'altra fase, quella difensiva, spesso tralasciata dalle due antagoniste in questo campionato. La Bellaria reagisce di forza con il primo gol di Merlino, generato da un frizzante scambio palla a terra sulla trequarti avversaria. All'inserimento centrale di Merlino segue la rete dell'imminente pareggio. Con un'azione simile, il Pomarance poco dopo desta nuovamente disattenzione nell'ultima linea, facilmente superata per la seconda volta da Merlino che dalla sinistra completa la rimonta. 2-1. Nel secondo tempo il vento non smette un attimo di fischiare e la Bellaria soffre l'allungamento innaturale delle traiettorie aeree. Nell'arrembaggio ospite Batistoni mette giù un pallone altissimo e lo calcia verso Giacalone. Non irresistibile la difesa di casa, colpevole di aver opposto assai poca resistenza al numero dieci ospite.
Calciatoripiù: Merlino, Caroti
(Bellaria Capp.).

BELLARIA CAPP.: Giacalone, Baldacci, Coppini, Gafforio, Ceccherini, Tenerani, Barbaro, Merlino, Fratto, Prifti, Ventre. A disp.: Tiam, De Feo, Caroti. All.: Roberto Gennai.<br >POMARANCE: Salvadori, Ricciardi, Hajoubi, E. Cerri, Macchioni, Ferri, D. Cerri, Malfetti, Kani, Batistoni, Mansouri. A disp.: Saitta. All.: Simone Cerri.<br > ARBITRO: Rizzello di Pisa<br > RETI: Mansouri, Batistoni, Merlino 2. Il pareggio tra Bellaria e Pomarance accontenta tutti e non lascia scorie di sconfitta per due formazioni dai risultati fin troppo altalenanti. Le fasi di gioco della partita subiscono le forti raffiche di vento che battono e soffiano sul campo della Bellaria, finendo per danneggiare le molte traiettorie alte disegnate dai protagonisti in campo. Parte meglio il Pomarance che nonostante i ritmi bassi di inizio partita sblocca il risultato da palla inattiva. Calcio d'angolo e anticipo secco di Mansouri ai danni della retroguardia verdebl&ugrave;. Le due compagini hanno ben poco da perdere, quindi fuoco e animo alle proiezioni offensive, con poco riguardo all'altra fase, quella difensiva, spesso tralasciata dalle due antagoniste in questo campionato. La Bellaria reagisce di forza con il primo gol di Merlino, generato da un frizzante scambio palla a terra sulla trequarti avversaria. All'inserimento centrale di Merlino segue la rete dell'imminente pareggio. Con un'azione simile, il Pomarance poco dopo desta nuovamente disattenzione nell'ultima linea, facilmente superata per la seconda volta da Merlino che dalla sinistra completa la rimonta. 2-1. Nel secondo tempo il vento non smette un attimo di fischiare e la Bellaria soffre l'allungamento innaturale delle traiettorie aeree. Nell'arrembaggio ospite Batistoni mette gi&ugrave; un pallone altissimo e lo calcia verso Giacalone. Non irresistibile la difesa di casa, colpevole di aver opposto assai poca resistenza al numero dieci ospite. <b> Calciatoripi&ugrave;: Merlino, Caroti </b>(Bellaria Capp.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI