• Juniores Regionali GIR.D
  • Antignano
  • 0 - 3
  • Venturina


ANTIGNANO: Gragnani, Picardi, Terreni, Baldini, Samminiatesi, Ricci, Mauriello, Colombai, Crestacci, Nastasio, Cristina. A disp.: Di Nasso, Orsini, Grossi, Ulivieri. All.: Mauro Balleri.
VENTURINA: Barlettani, Speranza, Caioli, Stella, Giorgerini, Fei, Di Sacco, De Marco, Poli Alessandro, Lepri, Vaglini. A disp.: Zazzeri, Scaffai, Poli Lorenzo, Aruta, Garfagnini. All.: Stefano Cugini.

ARBITRO: Mori di Livorno.

RETI: Poli Alessandro 2, Di Sacco.



Sono in palio punti pesanti al Busoni dove sferza un vento che condizionerà la gara. Antignano e Venturina hanno un disperato bisogno di vincere per alimentare le rispettive speranze di salvezza; entrambe, infatti, hanno dato tutto ma alla lunga gli ospiti sono stati più costanti nell'arco dei novanta minuti e alla fine si sono meritati un successo che aumenta le chance di togliersi dalla zona rossa per la ciurma allenata da Stefano Cugini. Anche se il vento, durante i primi quarantacinque minuti, soffia a favore dei biancocelesti la gara si svolge perlopiù nella zona nevralgica del rettangolo verde, con le due squadre che in pratica si annullato. Sono poche le palle gol da registrare durante il primo tempo, eccezion fatta per paio di incursioni di Crestacci e Nastasio che hanno messo un po' di apprensione alla retroguardia ospite. Alla mezz'ora Di Sacco sfonda a destra e crossa verso il centro dell'area dove è ben appostato Alessandro Poli: conclusione micidiale e Venturina che passa in vantaggio. Senza ulteriori sussulti la frazione volte al termine con i ragazzi di Cugini che possono vantare un gol di vantaggio. Ci si aspetterebbe una reazione veemente da parte dell'Antignano, che adesso è pure a favore di vento; al contrario sono i biancocelesti a prendere in mano il pallino del gioco. Il Venturina fa la partita mentre i padroni di casa appaiono troppo confusionari per organizzare qualcosa di pericoloso. Così Alessandro Poli conquista e trasforma il calcio di rigore che vale per lo zero a due. A questo punto l'Antignano si spinge all'attacco alla ricerca del gol che riaccenderebbe le speranze ma sbilanciandosi in avanti i bianconeri porgono il fianco a un Venturina che sfrutta la situazione. Azione di contropiede che termina con Di Sacco che deposita in rete la palla che dà di fatto i tre punti ai suoi.

ANTIGNANO: Gragnani, Picardi, Terreni, Baldini, Samminiatesi, Ricci, Mauriello, Colombai, Crestacci, Nastasio, Cristina. A disp.: Di Nasso, Orsini, Grossi, Ulivieri. All.: Mauro Balleri.<br >VENTURINA: Barlettani, Speranza, Caioli, Stella, Giorgerini, Fei, Di Sacco, De Marco, Poli Alessandro, Lepri, Vaglini. A disp.: Zazzeri, Scaffai, Poli Lorenzo, Aruta, Garfagnini. All.: Stefano Cugini.<br > ARBITRO: Mori di Livorno. <br > RETI: Poli Alessandro 2, Di Sacco. Sono in palio punti pesanti al Busoni dove sferza un vento che condizioner&agrave; la gara. Antignano e Venturina hanno un disperato bisogno di vincere per alimentare le rispettive speranze di salvezza; entrambe, infatti, hanno dato tutto ma alla lunga gli ospiti sono stati pi&ugrave; costanti nell'arco dei novanta minuti e alla fine si sono meritati un successo che aumenta le chance di togliersi dalla zona rossa per la ciurma allenata da Stefano Cugini. Anche se il vento, durante i primi quarantacinque minuti, soffia a favore dei biancocelesti la gara si svolge perlopi&ugrave; nella zona nevralgica del rettangolo verde, con le due squadre che in pratica si annullato. Sono poche le palle gol da registrare durante il primo tempo, eccezion fatta per paio di incursioni di Crestacci e Nastasio che hanno messo un po' di apprensione alla retroguardia ospite. Alla mezz'ora Di Sacco sfonda a destra e crossa verso il centro dell'area dove &egrave; ben appostato Alessandro Poli: conclusione micidiale e Venturina che passa in vantaggio. Senza ulteriori sussulti la frazione volte al termine con i ragazzi di Cugini che possono vantare un gol di vantaggio. Ci si aspetterebbe una reazione veemente da parte dell'Antignano, che adesso &egrave; pure a favore di vento; al contrario sono i biancocelesti a prendere in mano il pallino del gioco. Il Venturina fa la partita mentre i padroni di casa appaiono troppo confusionari per organizzare qualcosa di pericoloso. Cos&igrave; Alessandro Poli conquista e trasforma il calcio di rigore che vale per lo zero a due. A questo punto l'Antignano si spinge all'attacco alla ricerca del gol che riaccenderebbe le speranze ma sbilanciandosi in avanti i bianconeri porgono il fianco a un Venturina che sfrutta la situazione. Azione di contropiede che termina con Di Sacco che deposita in rete la palla che d&agrave; di fatto i tre punti ai suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI