• Juniores Regionali GIR.D
  • Invicta Grosseto
  • 1 - 1
  • San Miniato Basso


INVICTA GROSSETO: Temperani, Biliotti, Bartolomei, Chigiotti, Veri, Landi, Giardini, Vichi, Barbieri, Maida, Massetti Alessio. A disp.: Massetti Andrea, Battisti, Capitani, Dagostino, Fattoi, Mucci, Bognomini, Trabalzini. All.: Simone Bugelli.
S.MINIATO BASSO: Bottazzo Luigi, Bottazzo Lorenzo, Cambi, Freschi, Caponi, Fattori, Salvini, Falaschi, Velaj Erti, Pellegrini, Salvadori. A disp.: Cammisa, Traballoni, Puccioni, Giannoni, Dolfi, Caramelli. All.: Gianni Lami.

ARBITRO: Ludovico Pennacchia di Grosseto.

RETI: Mucci, Pellegrini.



È un punto molto importante per l'Invicta Grosseto quello ottenuto oggi, che serve alla formazione di casa a guadagnare metri fondamentali in classifica e per provare a scrollarsi di dosso la pressione delle ultime posizioni: è un punto che però quasi quasi sta stretto ai locali. Ultimamente in campo, e soprattutto tra le proprie mura, l'Invicta Grosseto sta rifiorendo e trovando una certa continuità: l'atteggiamento è quello giusto, e alcune ottime prestazioni, una su tutte il pareggio contro il Castelfiorentino, stanno infondendo nuova linfa e nuove motivazioni alla squadra di mister Lami, che in questo girone di ritorno vuole dimostrare di meritarsi la categoria e di ottenere la salvezza sul campo. Questo primo passo, contro una diretta concorrente, il San Miniato Basso, lontano però ben nove punti, apre la prima giornata di ritorno: un partita intensa, molto sentita da entrambe le parti, e lottata fino alla fine, tra due squadre che di certo non si sono risparmiate in campo e non sono andate troppo per il sottile. C'è stata anche un espulsione, tra le fila del San Miniato, per doppia ammonizione di Freschi: probabilmente il cartellino rosso ha influito sulla gara, ma si può dire che la decisione arbitrale sia stata corretta. In generale infatti la prova del direttore di gara è stata davvero brillante, e ha permesso lo svolgimento della partita senza che l'agonismo prendesse il sopravvento. Dopo il fischio iniziale le squadre ci mettono un po' di tempo a carburare: la fase di studio iniziale fa sì che il gioco ristagni a centrocampo, e la gara si fa molto equilibrata. Entrambe le squadre si temono, ed entrambe hanno bisogno di punti, ma nessuna delle due si sbilancia in maniera netta nella prima parte di gara. L'equilibrio rimane tale fino alla fine del primo tempo: non molte le occasioni da una parte e dall'altra, ma si riescono ad intravedere le idee e la voglia di vincere in tutte e due le squadre, bloccate solamente dalla paura di prendere gol. Ad inizio ripresa però il San Miniato Basso rompe l'equilibrio e toglie dal ghiaccio lo 0-0: Pellegrini controlla alla perfezione il pallone, se lo accomoda con due palleggi e lo scaraventa in porta di collo pieno spedendolo sotto la traversa. Il gol è una doccia fredda per i padroni di casa, che vedono minate alcune loro certezze, ma non si perdono d'animo e dopo qualche minuto riescono a rientrare in partita. Il San Miniato avrebbe la partita in mano, ma un po' ingenuamente Freschi si fa espellere: l'episodio incendia gli animi dei padroni di casa, che gettano il cuore oltre l'ostacolo e dopo un paio di tentativi riescono a pareggiare con Mucci, che su un'azione in ripartenza lascia partire un diagonale velenoso e tagliente che non lascia possibilità a Bottazzo e si va a infilare nell'angolino. La partita si accende e gli ultimi minuti sono molto frenetici oltre che molto incerti, con continui ribaltamenti di fronte, ma senza che questi vadano a influire in maniera netta sul risultato. Finisce quindi in parità: può rammaricarsi solamente di non aver gestito nel migliore dei modi la partita il San Miniato Basso, che con un po' più di attenzione avrebbe probabilmente tre punti molto importanti in tasca, ma non si deve sottovalutare neanche la prova dell'Invicta Grosseto, che ha affrontato con lo spirito giusto la partita e vuole provare a rendere il suo stadio un fortino nel quale combattere partita dopo partita e ottenere la salvezza alla fine di questo girone di ritorno.
Calciatoripiù: Pellegrini e Bottazzo Luigi
(San Miniato Basso).

INVICTA GROSSETO: Temperani, Biliotti, Bartolomei, Chigiotti, Veri, Landi, Giardini, Vichi, Barbieri, Maida, Massetti Alessio. A disp.: Massetti Andrea, Battisti, Capitani, Dagostino, Fattoi, Mucci, Bognomini, Trabalzini. All.: Simone Bugelli.<br >S.MINIATO BASSO: Bottazzo Luigi, Bottazzo Lorenzo, Cambi, Freschi, Caponi, Fattori, Salvini, Falaschi, Velaj Erti, Pellegrini, Salvadori. A disp.: Cammisa, Traballoni, Puccioni, Giannoni, Dolfi, Caramelli. All.: Gianni Lami.<br > ARBITRO: Ludovico Pennacchia di Grosseto.<br > RETI: Mucci, Pellegrini. &Egrave; un punto molto importante per l'Invicta Grosseto quello ottenuto oggi, che serve alla formazione di casa a guadagnare metri fondamentali in classifica e per provare a scrollarsi di dosso la pressione delle ultime posizioni: &egrave; un punto che per&ograve; quasi quasi sta stretto ai locali. Ultimamente in campo, e soprattutto tra le proprie mura, l'Invicta Grosseto sta rifiorendo e trovando una certa continuit&agrave;: l'atteggiamento &egrave; quello giusto, e alcune ottime prestazioni, una su tutte il pareggio contro il Castelfiorentino, stanno infondendo nuova linfa e nuove motivazioni alla squadra di mister Lami, che in questo girone di ritorno vuole dimostrare di meritarsi la categoria e di ottenere la salvezza sul campo. Questo primo passo, contro una diretta concorrente, il San Miniato Basso, lontano per&ograve; ben nove punti, apre la prima giornata di ritorno: un partita intensa, molto sentita da entrambe le parti, e lottata fino alla fine, tra due squadre che di certo non si sono risparmiate in campo e non sono andate troppo per il sottile. C'&egrave; stata anche un espulsione, tra le fila del San Miniato, per doppia ammonizione di Freschi: probabilmente il cartellino rosso ha influito sulla gara, ma si pu&ograve; dire che la decisione arbitrale sia stata corretta. In generale infatti la prova del direttore di gara &egrave; stata davvero brillante, e ha permesso lo svolgimento della partita senza che l'agonismo prendesse il sopravvento. Dopo il fischio iniziale le squadre ci mettono un po' di tempo a carburare: la fase di studio iniziale fa s&igrave; che il gioco ristagni a centrocampo, e la gara si fa molto equilibrata. Entrambe le squadre si temono, ed entrambe hanno bisogno di punti, ma nessuna delle due si sbilancia in maniera netta nella prima parte di gara. L'equilibrio rimane tale fino alla fine del primo tempo: non molte le occasioni da una parte e dall'altra, ma si riescono ad intravedere le idee e la voglia di vincere in tutte e due le squadre, bloccate solamente dalla paura di prendere gol. Ad inizio ripresa per&ograve; il San Miniato Basso rompe l'equilibrio e toglie dal ghiaccio lo 0-0: Pellegrini controlla alla perfezione il pallone, se lo accomoda con due palleggi e lo scaraventa in porta di collo pieno spedendolo sotto la traversa. Il gol &egrave; una doccia fredda per i padroni di casa, che vedono minate alcune loro certezze, ma non si perdono d'animo e dopo qualche minuto riescono a rientrare in partita. Il San Miniato avrebbe la partita in mano, ma un po' ingenuamente Freschi si fa espellere: l'episodio incendia gli animi dei padroni di casa, che gettano il cuore oltre l'ostacolo e dopo un paio di tentativi riescono a pareggiare con Mucci, che su un'azione in ripartenza lascia partire un diagonale velenoso e tagliente che non lascia possibilit&agrave; a Bottazzo e si va a infilare nell'angolino. La partita si accende e gli ultimi minuti sono molto frenetici oltre che molto incerti, con continui ribaltamenti di fronte, ma senza che questi vadano a influire in maniera netta sul risultato. Finisce quindi in parit&agrave;: pu&ograve; rammaricarsi solamente di non aver gestito nel migliore dei modi la partita il San Miniato Basso, che con un po' pi&ugrave; di attenzione avrebbe probabilmente tre punti molto importanti in tasca, ma non si deve sottovalutare neanche la prova dell'Invicta Grosseto, che ha affrontato con lo spirito giusto la partita e vuole provare a rendere il suo stadio un fortino nel quale combattere partita dopo partita e ottenere la salvezza alla fine di questo girone di ritorno. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pellegrini e Bottazzo Luigi </b>(San Miniato Basso).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI