• Juniores Regionali GIR.D
  • Forcoli Valdera
  • 1 - 1
  • Castelfiorentino


FORCOLI VALDERA: Salvadori, Pascucci, Salvini, Toti, Bassi, Moretti, Martolini, Fejzo, Squarcini, Felici, Lenzi. A disp.: Guerrieri, Volpi, Rossi, Jamil, Zaccaria, Tognoni, Segnane. All.: Dell'Agnello.
CASTELFIORENTINO: Nicita, Nencioni, Maccianti, Fossi, Sarti, Campatelli, Nidiaci, Crociani, Cioni, Fioravanti, Pieroni. A disp.: Cassia, Marianelli, Vannini, De Maria, Drago, Aruta, Nacci, Ninci, Kembora. All.: Marrucci.

ARBITRO: Marianelli di Pontedera.

RETI: Lenzi, Nencioni.



Decise entrambe a non deludere le attese e le premesse legate a quello che era il vero e proprio big-match di giornata, Forcoli Valdera e Castelfiorentino riescono nell'intento regalando 95' ad altissima intensità e dall'esito incerto; al triplice fischio è la parità la cifra statistica dell'incontro, e l'uno a uno rende merito sia alla prova generosa e ancora una volta sopra le righe della compagine locale che alla forza della capolista, che si conferma tale anche in una giornata non facile, su un campo insidioso e al cospetto di un avversario in cerca della definitiva consacrazione. Una vera e propria squadra-rivelazione quella di mister Dell'Agnello, un'autentica corazzata quella di Marrucci e allora il fischio iniziale proietta il pubblico nel vivo di un primo tempo che scorre via veloce, ben interpretato dal Forcoli che mette in campo corsa, muscoli ma anche lucidità, rendendo difficile la vita agli ospiti. I gialloblù rispondono ad ogni modo colpo su colpo, ma sono costretti a inseguire - dopo i primi 45' di gioco - la rete del vantaggio forcolese, firmata da Lenzi che supera Nicita in uscita con un pregevole pallonetto, al termine di una veloce azione di rimessa. Il Castelfiorentino prova immediatamente a reagire e la chance migliore della prima frazione di gioco per gli ospiti è quella che capita a Fossi, che batte con notevole pericolosità un calcio piazzato verso la porta di Salvadori, che risponde alla grande sventando la minaccia. I locali tengono bene il campo dinanzi alle offensive avversarie e non rinunciano a colpire in avanti, andando vicini al raddoppio con Lenzi, sul quale si disimpegna benissimo Nicita, e con un pericoloso cross di Felici che spiove in area castellana ma viene liberato in extremis. Dopo aver speso tantissime energie nel corso della prima frazione, nella ripresa il Forcoli accusa un leggero e comprensibile calo, accentuato probabilmente anche dal ritorno di fiamma di un Castelfiorentino in cerca di riscatto. Denotando grinta e freschezza atletica i ragazzi di Marrucci alzano il baricentro e iniziano a premere forte in avanti fin da subito, costringendo Salvadori agli straordinari in almeno due occasioni. Gli sforzi del Castelfiorentino vengono ripagati all'80' quando, proprio in occasione di una delle tante palle inattive che originano pericolose mischie in area locale, arriva il tocco vincente di Nencioni che - in proiezione offensiva - firma l'uno a uno. Restano un po' di minuti da giocare ma, dopo aver speso tanto, le due squadre tirano un po' il fiato nelle battute conclusive, comunque giocate su discreti ritmi, di una gara che alla fine si conclude in parità. Sorride il Forcoli, capace di resistere al cospetto della squadra più forte del torneo; rallenta un po' la propria marcia ma conferma tutto il suo valore di contro la capolista.
Calciatoripiù: Salvadori e Moretti
(Forcoli Valdera); Fossi e Cioni (Castelfiorentino).

FORCOLI VALDERA: Salvadori, Pascucci, Salvini, Toti, Bassi, Moretti, Martolini, Fejzo, Squarcini, Felici, Lenzi. A disp.: Guerrieri, Volpi, Rossi, Jamil, Zaccaria, Tognoni, Segnane. All.: Dell'Agnello. <br >CASTELFIORENTINO: Nicita, Nencioni, Maccianti, Fossi, Sarti, Campatelli, Nidiaci, Crociani, Cioni, Fioravanti, Pieroni. A disp.: Cassia, Marianelli, Vannini, De Maria, Drago, Aruta, Nacci, Ninci, Kembora. All.: Marrucci.<br > ARBITRO: Marianelli di Pontedera. <br > RETI: Lenzi, Nencioni. Decise entrambe a non deludere le attese e le premesse legate a quello che era il vero e proprio big-match di giornata, Forcoli Valdera e Castelfiorentino riescono nell'intento regalando 95' ad altissima intensit&agrave; e dall'esito incerto; al triplice fischio &egrave; la parit&agrave; la cifra statistica dell'incontro, e l'uno a uno rende merito sia alla prova generosa e ancora una volta sopra le righe della compagine locale che alla forza della capolista, che si conferma tale anche in una giornata non facile, su un campo insidioso e al cospetto di un avversario in cerca della definitiva consacrazione. Una vera e propria squadra-rivelazione quella di mister Dell'Agnello, un'autentica corazzata quella di Marrucci e allora il fischio iniziale proietta il pubblico nel vivo di un primo tempo che scorre via veloce, ben interpretato dal Forcoli che mette in campo corsa, muscoli ma anche lucidit&agrave;, rendendo difficile la vita agli ospiti. I giallobl&ugrave; rispondono ad ogni modo colpo su colpo, ma sono costretti a inseguire - dopo i primi 45' di gioco - la rete del vantaggio forcolese, firmata da Lenzi che supera Nicita in uscita con un pregevole pallonetto, al termine di una veloce azione di rimessa. Il Castelfiorentino prova immediatamente a reagire e la chance migliore della prima frazione di gioco per gli ospiti &egrave; quella che capita a Fossi, che batte con notevole pericolosit&agrave; un calcio piazzato verso la porta di Salvadori, che risponde alla grande sventando la minaccia. I locali tengono bene il campo dinanzi alle offensive avversarie e non rinunciano a colpire in avanti, andando vicini al raddoppio con Lenzi, sul quale si disimpegna benissimo Nicita, e con un pericoloso cross di Felici che spiove in area castellana ma viene liberato in extremis. Dopo aver speso tantissime energie nel corso della prima frazione, nella ripresa il Forcoli accusa un leggero e comprensibile calo, accentuato probabilmente anche dal ritorno di fiamma di un Castelfiorentino in cerca di riscatto. Denotando grinta e freschezza atletica i ragazzi di Marrucci alzano il baricentro e iniziano a premere forte in avanti fin da subito, costringendo Salvadori agli straordinari in almeno due occasioni. Gli sforzi del Castelfiorentino vengono ripagati all'80' quando, proprio in occasione di una delle tante palle inattive che originano pericolose mischie in area locale, arriva il tocco vincente di Nencioni che - in proiezione offensiva - firma l'uno a uno. Restano un po' di minuti da giocare ma, dopo aver speso tanto, le due squadre tirano un po' il fiato nelle battute conclusive, comunque giocate su discreti ritmi, di una gara che alla fine si conclude in parit&agrave;. Sorride il Forcoli, capace di resistere al cospetto della squadra pi&ugrave; forte del torneo; rallenta un po' la propria marcia ma conferma tutto il suo valore di contro la capolista. <b> Calciatoripi&ugrave;: Salvadori e Moretti</b> (Forcoli Valdera); <b>Fossi e Cioni </b>(Castelfiorentino).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI