• Juniores Regionali GIR.C
  • Galluzzo Oltrarno
  • 4 - 2
  • Rignanese


GALLUZZO OLTRARNO: Covello, Albanese, Giorgi, Fabbri, Checcucci, Vignozzi, Gimignani, Bargioni, Ballerini, Sufa, De Mauro. A disp.: Borgheresi, Travaglini, Salomone, Scarti, Ragni, Gasperini, Fani, Papini, Canigiani. All.: Yuri Landini.
RIGNANESE: Mancini, Luccianti, Citernesi, Casalini, Benedetto, Cammarota, Longo, Fagioli, Cicogni, Mannozzi, Mesina. A disp.: Fugazzotto, Cepele, Valdambrini, Franchi, Donati, Yzeiri, Cattani. All.: Massimiliano Cigolini.

ARBITRO: Landini di Firenze

RETI: Ballerini, De Mauro rig., Bargioni, Longo rig., Fani, Cepele rig.



Potrebbe essere la svolta, o comunque la gara giusta per dire che il momento tetro è alle spalle. Il Galluzzo Oltrarno si regala un primo tempo scintillante, batte la Rignanese nello scontro diretto e prova a rilanciarsi; si complica invece il cammino dei biancoverdi che, sotto 3-0 all'intervallo, lasciano a metà il tentativo di rimonta. La prima occasione è peraltro di marca ospite, ma Covello controlla il tiro a freddo di Cicogni. Poi però viene fuori il Galluzzo che presto passa avanti anche con un pizzico di buona sorte: Sufa si accentra, rientra sul piede preferito e calcia, in traiettoria c'è Ballerini che intercetta e mette Mancini fuori causa. Il centravanti è protagonista assoluto dell'azione che vale il raddoppio: ricevuto il pallone in area, salta due avversari e, anziché calciare, tenta il dribbling sul portiere che lo stende. Dal dischetto De Mauro non perdona, e sono due. Il 3-0 è un compendio di talento: Ballerini dialoga sulla trequarti con Gemignani e innesca De Mauro, pronto al servizio per Bargioni che arriva a rimorchio e scaraventa il pallone in porta. È il gol che conduce dritti al riposo. Dopo la pausa il Galluzzo riparte tranquillo andante, ma la Rignanese sembra trasformata e prova a tornare in partita: il mani di Checcucci induce Landini a fischiare il secondo rigore di giornata, Longo trasforma e segna il 3-1. Il Galluzzo sbanda e si aggrappa a Covello quando la Rignanese rischia di riaprire la partita: strepitoso il portiere sul tiro angolato di Mesina. E in contropiede i locali ristabiliscono le distanze: subentrato a Ballerini, Fani imbastisce e rifinisce la ripartenza del 4-1. Le emozioni non sono però ancora finite: altro mani in area locale, stavolta di Fabbri, dal dischetto Cepele fa 4-2. Ma è l'ultimo acuto di una gara decisa nella prima mezz'ora: poi, quando sereno quando un po' più in affanno, il Galluzzo controlla e conquista tre punti di ferro.
Calciatoripiù: Ballerini, De Mauro
(Galluzzo Oltrarno), Fagioli (Rignanese).

esseti GALLUZZO OLTRARNO: Covello, Albanese, Giorgi, Fabbri, Checcucci, Vignozzi, Gimignani, Bargioni, Ballerini, Sufa, De Mauro. A disp.: Borgheresi, Travaglini, Salomone, Scarti, Ragni, Gasperini, Fani, Papini, Canigiani. All.: Yuri Landini.<br >RIGNANESE: Mancini, Luccianti, Citernesi, Casalini, Benedetto, Cammarota, Longo, Fagioli, Cicogni, Mannozzi, Mesina. A disp.: Fugazzotto, Cepele, Valdambrini, Franchi, Donati, Yzeiri, Cattani. All.: Massimiliano Cigolini.<br > ARBITRO: Landini di Firenze<br > RETI: Ballerini, De Mauro rig., Bargioni, Longo rig., Fani, Cepele rig. Potrebbe essere la svolta, o comunque la gara giusta per dire che il momento tetro &egrave; alle spalle. Il Galluzzo Oltrarno si regala un primo tempo scintillante, batte la Rignanese nello scontro diretto e prova a rilanciarsi; si complica invece il cammino dei biancoverdi che, sotto 3-0 all'intervallo, lasciano a met&agrave; il tentativo di rimonta. La prima occasione &egrave; peraltro di marca ospite, ma Covello controlla il tiro a freddo di Cicogni. Poi per&ograve; viene fuori il Galluzzo che presto passa avanti anche con un pizzico di buona sorte: Sufa si accentra, rientra sul piede preferito e calcia, in traiettoria c'&egrave; Ballerini che intercetta e mette Mancini fuori causa. Il centravanti &egrave; protagonista assoluto dell'azione che vale il raddoppio: ricevuto il pallone in area, salta due avversari e, anzich&eacute; calciare, tenta il dribbling sul portiere che lo stende. Dal dischetto De Mauro non perdona, e sono due. Il 3-0 &egrave; un compendio di talento: Ballerini dialoga sulla trequarti con Gemignani e innesca De Mauro, pronto al servizio per Bargioni che arriva a rimorchio e scaraventa il pallone in porta. &Egrave; il gol che conduce dritti al riposo. Dopo la pausa il Galluzzo riparte tranquillo andante, ma la Rignanese sembra trasformata e prova a tornare in partita: il mani di Checcucci induce Landini a fischiare il secondo rigore di giornata, Longo trasforma e segna il 3-1. Il Galluzzo sbanda e si aggrappa a Covello quando la Rignanese rischia di riaprire la partita: strepitoso il portiere sul tiro angolato di Mesina. E in contropiede i locali ristabiliscono le distanze: subentrato a Ballerini, Fani imbastisce e rifinisce la ripartenza del 4-1. Le emozioni non sono per&ograve; ancora finite: altro mani in area locale, stavolta di Fabbri, dal dischetto Cepele fa 4-2. Ma &egrave; l'ultimo acuto di una gara decisa nella prima mezz'ora: poi, quando sereno quando un po' pi&ugrave; in affanno, il Galluzzo controlla e conquista tre punti di ferro. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ballerini, De Mauro</b> (Galluzzo Oltrarno), <b>Fagioli </b>(Rignanese). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI