• Juniores Regionali GIR.C
  • Sinalunghese
  • 2 - 0
  • Chiusi


SINALUNGHESE: Tizzone, Bardelli, Graziani, Casagni, Miele, Cufta, Ferretti, Contaldi, Doka, Favilli, Muca. A disp.: Costa, Battelli, Venturini, Rencinai, Boscagli, Eremitaggio, Trombesi, Maritato, Mattei. All.: Francesco Paesano.
CHIUSI: Di Lillo, Borsetti, Mencarini, Neziri, catoni, Nigi, Marabissi, Rigutini, Nannini, Chierchini, Galli. A disp.: Mangiavacchi, Checcacci, Qoshja, Nigi, Castrini, Franci, Cuicchi. All.: Andrea Figuretti.

ARBITRO: Paul Francois Mpeg Matip di Siena.

RETI: Contaldi, Doka.



La Sinalunghese continua l'inseguimento alla vetta della classifica, e lo fa superando con un ‘comodo' 2 a 0 gli ospiti del Chiusi, che invece rimane costretto a lottare per non finire nuovamente impantanato nella disputa per la salvezza. Il primo tempo si apre all'insegna dell'equilibrio: le compagini si spartiscono equamente il possesso, vedendosi costrette a scontrarsi varie volte nel cerchio di centrocampo per il pallino del gioco e andando avanti con tutta una serie di batti e ribatti. A fare probabilmente la differenza, vista la quasi totale mancanza di sussulti, è probabilmente l'espulsione per doppio giallo che il direttore di gara rifila ad uno dei ragazzi di Figuretti, causando lo scoppio di un mare di polemiche. La decisione è ormai presa, e gli ospiti si ritrovano a combattere in inferiorità numerica per tutto il corso della ripresa. Ripresa che, dal canto suo, si apre senza troppe sorprese, ma con l'impressione che le cose possano cambiare da un momento all'altro. E questa impressione viene confermata in avvio: sugli sviluppi di un corner, infatti, la palla giunge dalle parti di Contaldi che, di prima intenzione, colpisce forte e spedisce la sfera alle spalle dell'incolpevole Di Lillo. Adesso la Sinalunghese appare in totale controllo della situazione: l'undici di Paesano lotta e forza il possesso, ricercando la profondità e riuscendo a trovarla anche con buon tempismo. Il raddoppio non è che questione di attimi, e giunge quando Graziani fugge sul suo out e mette al centro un pallone invitante sul quale si avventa Doka come un falco scaraventandolo in rete con una testata violentissima. Non succede più nulla: i padroni di casa si godono un meritato successo, aiutato forse dalla superiorità numerica ma giunto dopo una prestazione solida.

Calciatoripiù: Doka
ha scritto la parola fine all'incontro con un bel colpo di testa, il quale dal canto suo suggella una buona prestazione individuale.

SINALUNGHESE: Tizzone, Bardelli, Graziani, Casagni, Miele, Cufta, Ferretti, Contaldi, Doka, Favilli, Muca. A disp.: Costa, Battelli, Venturini, Rencinai, Boscagli, Eremitaggio, Trombesi, Maritato, Mattei. All.: Francesco Paesano. <br >CHIUSI: Di Lillo, Borsetti, Mencarini, Neziri, catoni, Nigi, Marabissi, Rigutini, Nannini, Chierchini, Galli. A disp.: Mangiavacchi, Checcacci, Qoshja, Nigi, Castrini, Franci, Cuicchi. All.: Andrea Figuretti.<br > ARBITRO: Paul Francois Mpeg Matip di Siena.<br > RETI: Contaldi, Doka. La Sinalunghese continua l'inseguimento alla vetta della classifica, e lo fa superando con un ‘comodo' 2 a 0 gli ospiti del Chiusi, che invece rimane costretto a lottare per non finire nuovamente impantanato nella disputa per la salvezza. Il primo tempo si apre all'insegna dell'equilibrio: le compagini si spartiscono equamente il possesso, vedendosi costrette a scontrarsi varie volte nel cerchio di centrocampo per il pallino del gioco e andando avanti con tutta una serie di batti e ribatti. A fare probabilmente la differenza, vista la quasi totale mancanza di sussulti, &egrave; probabilmente l'espulsione per doppio giallo che il direttore di gara rifila ad uno dei ragazzi di Figuretti, causando lo scoppio di un mare di polemiche. La decisione &egrave; ormai presa, e gli ospiti si ritrovano a combattere in inferiorit&agrave; numerica per tutto il corso della ripresa. Ripresa che, dal canto suo, si apre senza troppe sorprese, ma con l'impressione che le cose possano cambiare da un momento all'altro. E questa impressione viene confermata in avvio: sugli sviluppi di un corner, infatti, la palla giunge dalle parti di Contaldi che, di prima intenzione, colpisce forte e spedisce la sfera alle spalle dell'incolpevole Di Lillo. Adesso la Sinalunghese appare in totale controllo della situazione: l'undici di Paesano lotta e forza il possesso, ricercando la profondit&agrave; e riuscendo a trovarla anche con buon tempismo. Il raddoppio non &egrave; che questione di attimi, e giunge quando Graziani fugge sul suo out e mette al centro un pallone invitante sul quale si avventa Doka come un falco scaraventandolo in rete con una testata violentissima. Non succede pi&ugrave; nulla: i padroni di casa si godono un meritato successo, aiutato forse dalla superiorit&agrave; numerica ma giunto dopo una prestazione solida.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Doka </b>ha scritto la parola fine all'incontro con un bel colpo di testa, il quale dal canto suo suggella una buona prestazione individuale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI