• Juniores Regionali GIR.C
  • Rignanese
  • 3 - 3
  • Antella 99


RIGNANESE: Mancini, Luccianti, Valdambrini, Mesina, Benedetto, Cammarota, Longo, Donati, De Simone, Olteanu, Cicogni. A disp.: Mannozzi, Cepele, Fagioli, Matteini, Gerbi, Ranfagni. All.: Massimiliano Cigolini.
ANTELLA: Polverosi, Salimbeni, Ferretti, Lombardi, Bartolini, Magnelli, Baluganti, Lastrucci, Bandini, Manetti, Pancotti. A disp.: Faini, Masi, Baccani, Bellati, Nardi, Morelli, Santangeli. All.: Alessandro Rivi.

ARBITRO: Aldo Dal Prà di Firenze.

RETI: Manetti, Bandini, Magnelli, Olteanu, Cepele, Longo.



L'Antella riacciuffa la Rignanese proprio nel finale e, nonostante una partita quanto mai sofferta e in bilico, si guadagna un punto che le va quasi stretto per quanto fatto vedere in precedenza. I primi venti minuti, ad ogni modo, sono totalmente in mano ai biancoverdi: i ragazzi di Cigolini partono forte e mantengono alto il baricentro, verticalizzando con cura e costringendo l'Antella ad agire principalmente di rimessa. Solo che l'Antella non è certo squadra che si fa pregare e, alla prima occasione utile, passa: tiro dal limite, ribattuta di Mancini e Magnelli, in due tempi, la ribatte in gol col piattone. La Rignanese però non ci sta, e rimette subito in piedi la gara: ci pensa Olteanu, il quale viene servito da De Simone e, in situazione di uno contro uno col portiere avversario, deposita la sfera in gol. L'Antella passa nuovamente in vantaggio quando, dopo aver riconquistato il pallone in posizione avanzata, serve Bandini al centro dell'area e va in gol. Si apre quindi una fase di sostanziale dominio degli ospiti, che non mollano più il pallone e sfiorano il terzo gol in più e più occasioni a cavallo tra la fine del primo tempo e l'inizio del secondo. Per interrompere questa fase è necessario un colpo di scena, ed arriva: i padroni di casa trovano infatti il pareggio grazie a Cepele che, svettando più in alto di tutti sugli sviluppi di un corner, consente ai suoi di agguantare il 2 a 2. E, come se non bastasse, ecco che segue a ruota anche il 3 a 2: Longo si guadagna e trasforma un calcio di rigore. Nel finale, mentre l'Antella spinge a spron battuto per riprendere in mano una partita che sembrava ormai in pieno controllo, la Rignanese cerca di approfittarne con almeno un paio di ripartenze pericolosissime sventate solo all'ultimo. Nel finale, comunque, ecco il gol del pareggio: Manetti riceve la sponda volante di un compagno e, dal limite, disegna una parabola imprendibile che accarezza il palo e finisce in gol.
Calciatoripiù: Manetti, De Simone e Mesina
sono stati senza ombra di dubbio i migliori in campo, con una prestazione convincente in entrambe le fasi di gioco.

RIGNANESE: Mancini, Luccianti, Valdambrini, Mesina, Benedetto, Cammarota, Longo, Donati, De Simone, Olteanu, Cicogni. A disp.: Mannozzi, Cepele, Fagioli, Matteini, Gerbi, Ranfagni. All.: Massimiliano Cigolini.<br >ANTELLA: Polverosi, Salimbeni, Ferretti, Lombardi, Bartolini, Magnelli, Baluganti, Lastrucci, Bandini, Manetti, Pancotti. A disp.: Faini, Masi, Baccani, Bellati, Nardi, Morelli, Santangeli. All.: Alessandro Rivi. <br > ARBITRO: Aldo Dal Pr&agrave; di Firenze.<br > RETI: Manetti, Bandini, Magnelli, Olteanu, Cepele, Longo. L'Antella riacciuffa la Rignanese proprio nel finale e, nonostante una partita quanto mai sofferta e in bilico, si guadagna un punto che le va quasi stretto per quanto fatto vedere in precedenza. I primi venti minuti, ad ogni modo, sono totalmente in mano ai biancoverdi: i ragazzi di Cigolini partono forte e mantengono alto il baricentro, verticalizzando con cura e costringendo l'Antella ad agire principalmente di rimessa. Solo che l'Antella non &egrave; certo squadra che si fa pregare e, alla prima occasione utile, passa: tiro dal limite, ribattuta di Mancini e Magnelli, in due tempi, la ribatte in gol col piattone. La Rignanese per&ograve; non ci sta, e rimette subito in piedi la gara: ci pensa Olteanu, il quale viene servito da De Simone e, in situazione di uno contro uno col portiere avversario, deposita la sfera in gol. L'Antella passa nuovamente in vantaggio quando, dopo aver riconquistato il pallone in posizione avanzata, serve Bandini al centro dell'area e va in gol. Si apre quindi una fase di sostanziale dominio degli ospiti, che non mollano pi&ugrave; il pallone e sfiorano il terzo gol in pi&ugrave; e pi&ugrave; occasioni a cavallo tra la fine del primo tempo e l'inizio del secondo. Per interrompere questa fase &egrave; necessario un colpo di scena, ed arriva: i padroni di casa trovano infatti il pareggio grazie a Cepele che, svettando pi&ugrave; in alto di tutti sugli sviluppi di un corner, consente ai suoi di agguantare il 2 a 2. E, come se non bastasse, ecco che segue a ruota anche il 3 a 2: Longo si guadagna e trasforma un calcio di rigore. Nel finale, mentre l'Antella spinge a spron battuto per riprendere in mano una partita che sembrava ormai in pieno controllo, la Rignanese cerca di approfittarne con almeno un paio di ripartenze pericolosissime sventate solo all'ultimo. Nel finale, comunque, ecco il gol del pareggio: Manetti riceve la sponda volante di un compagno e, dal limite, disegna una parabola imprendibile che accarezza il palo e finisce in gol. <b> Calciatoripi&ugrave;: Manetti, De Simone e Mesina</b> sono stati senza ombra di dubbio i migliori in campo, con una prestazione convincente in entrambe le fasi di gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI