• Juniores Regionali GIR.C
  • Settignanese
  • 1 - 0
  • Rignanese


SETTIGNANESE: Massa, Malenchini, Barchielli, Pulidori, Turi, Russo, Spadi, Vernuccio, Nelli, Salpietro, Miller. A disp.: Bernardis, Casini, Pasquariello, Vignaroli, Gramigni, Sina, Camassa. All.: Salvatore De Carlo.
RIGNANESE: Mancini, Luccianti, Valdambrini, Mesina, Benedetto, Cammarota, Longo, Mannozzi, De Simone, Olteanu, Cicogni. A disp.: Franchi, Cepele, Donati, Matteini, Gerbi, Ranfagni, Fagioli. All.: Massimiliano Cigolini.

ARBITRO: Lorenzo Salusest di Firenze.

RETE: Russo.



La Settignanese raccoglie tre punti di platino per la lotta alla salvezza e si allontana momentaneamente dalle zone calde imponendosi proprio ai danni di una delle pretendenti, la Rignanese, per uno a zero. La partita si apre e subito si nota come la posta in gioco sia elevata: le squadre hanno paura di aprirsi, stanno molto attente alla fase difensiva e concedono pochissimo ai loro avversari. Il campo, reso molto difficile dalla pioggia caduta nella giornata di sabato, rende difficoltosa la circolazione del pallone e le compagini sono costrette a spararla spesso in avanti. Le occasioni, proprio per quanto detto finora, scarseggiano: Massa e Mancini vengono chiamati in causa solo per girare il pallone con i piedi, e mai per effettuare parate di alcun tipo (se non alcune uscite piuttosto ‘tranquille'). Il primo tempo finisce qui, le squadre vanno al riposo ma rimane l'impressione comune che le cose possano cambiare da un momento all'altro. Al via della ripresa le cose, però, non sembrano così cambiate. Ritmi blandi, tanta pressione ma poche chance. Ma è in queste occasioni che le giocate dei singoli diventano di primaria importanza: palla esterna portata sulla fascia dalla Settignanese, gran cross sul secondo palo per Russo, controllo di petto e stoccata di giustezza sul secondo palo che non lascia alcuno scampo a Mancini in uscita. Il vantaggio stravolge del tutto le carte in tavola: la Settignanese, pur con varie assenze, controlla la situazione ma è messa a dura prova dal gran pressing portato dai biancoverdi, con la Rignanese che alza i toni e cerca di riversarsi in avanti nella speranza di riprendere quel punto che sarebbe importantissimo per la lotta per la salvezza. Il tempo, ad ogni modo, non è galantuomo: il cronometro scorre velocissimo e permette ai rossoneri di portarsi a casa tre punti di importanza capitale.
Calciatoripiù: Nelli
ha trascinato i suoi alla vittoria con una prestazione a tutto campo, unendo qualità e quantità-

SETTIGNANESE: Massa, Malenchini, Barchielli, Pulidori, Turi, Russo, Spadi, Vernuccio, Nelli, Salpietro, Miller. A disp.: Bernardis, Casini, Pasquariello, Vignaroli, Gramigni, Sina, Camassa. All.: Salvatore De Carlo. <br >RIGNANESE: Mancini, Luccianti, Valdambrini, Mesina, Benedetto, Cammarota, Longo, Mannozzi, De Simone, Olteanu, Cicogni. A disp.: Franchi, Cepele, Donati, Matteini, Gerbi, Ranfagni, Fagioli. All.: Massimiliano Cigolini.<br > ARBITRO: Lorenzo Salusest di Firenze.<br > RETE: Russo. La Settignanese raccoglie tre punti di platino per la lotta alla salvezza e si allontana momentaneamente dalle zone calde imponendosi proprio ai danni di una delle pretendenti, la Rignanese, per uno a zero. La partita si apre e subito si nota come la posta in gioco sia elevata: le squadre hanno paura di aprirsi, stanno molto attente alla fase difensiva e concedono pochissimo ai loro avversari. Il campo, reso molto difficile dalla pioggia caduta nella giornata di sabato, rende difficoltosa la circolazione del pallone e le compagini sono costrette a spararla spesso in avanti. Le occasioni, proprio per quanto detto finora, scarseggiano: Massa e Mancini vengono chiamati in causa solo per girare il pallone con i piedi, e mai per effettuare parate di alcun tipo (se non alcune uscite piuttosto ‘tranquille'). Il primo tempo finisce qui, le squadre vanno al riposo ma rimane l'impressione comune che le cose possano cambiare da un momento all'altro. Al via della ripresa le cose, per&ograve;, non sembrano cos&igrave; cambiate. Ritmi blandi, tanta pressione ma poche chance. Ma &egrave; in queste occasioni che le giocate dei singoli diventano di primaria importanza: palla esterna portata sulla fascia dalla Settignanese, gran cross sul secondo palo per Russo, controllo di petto e stoccata di giustezza sul secondo palo che non lascia alcuno scampo a Mancini in uscita. Il vantaggio stravolge del tutto le carte in tavola: la Settignanese, pur con varie assenze, controlla la situazione ma &egrave; messa a dura prova dal gran pressing portato dai biancoverdi, con la Rignanese che alza i toni e cerca di riversarsi in avanti nella speranza di riprendere quel punto che sarebbe importantissimo per la lotta per la salvezza. Il tempo, ad ogni modo, non &egrave; galantuomo: il cronometro scorre velocissimo e permette ai rossoneri di portarsi a casa tre punti di importanza capitale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Nelli</b> ha trascinato i suoi alla vittoria con una prestazione a tutto campo, unendo qualit&agrave; e quantit&agrave;-




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI