• Juniores Regionali GIR.C
  • Chiusi
  • 0 - 2
  • Antella 99


CHIUSI: Di Lillo, Borsetti, Mencarini, Galli, Catoni, Nigi, Chierchini, Neziri, Ciccariello, Perugini, Nannini. A disp.: Mangiavacchi, Bennati, Quosca, Franci, Checcacci, Marabissi, Castrini. All.: Roberto Chiucini.
ANTELLA: Papi, Bartolini, Ferretti, Lambardi, Bartolini F., Masi, Baluganti, Baccani, Bandini, Manetti, Pancocci. A disp.: Polverosi, Salimbeni, Santangeli, Bellatti, Occhiuzzi, Lastrucci. All.: Alessandro Rivi.

ARBITRO: Marco Gianni di Siena.

RETI: Manetti, Lastrucci.
NOTE: annullate reti a Baluganti e Bandini per fuorigioco.



L'Antella espugna per 2 a 0 il terreno del Chiusi, e lo fa con una prova a tutto tondo e con tanta personalità. I padroni di casa si mangiano le mani per non essere riusciti a sfruttare nel migliore dei modi le occasioni avute ma anche, forse, per gli errori fatti in difesa. La prima frazione vede gli ospiti assumere subito il controllo della situazione: la squadra di Rivi appare in grande spolvero, con un possesso palla insistito e con tante occasioni create. La rete, però, sembrerebbe non voler arrivare sia per l'imprecisione degli attaccanti ospiti che per la bravura della difesa locale e di Di Lillo. Per sbloccare la situazione è necessario un calcio da fermo, un rigore per la precisione: Bandini viene atterrato e induce il direttore di gara ad indicare il dischetto. Dagli undici metri si presenta Manetti e, con una gran botta, manda il pallone in fondo al sacco. Il primo tempo si chiude pochi istanti più tardi, e i due allenatori fanno alcune modifiche ai propri schieramenti in vista della ripresa. Al via del secondo tempo, però, sono ancora una volta gli ospiti a prendere in mano le redini del gioco. L'Antella spinge tanto, crea una moltitudine di pericoli ma deve fare i conti anche con la sfortuna: Baluganti e Bandini, infatti, si vedono annullare due reti per posizione di fuorigioco, e a nulla valgono le proteste dei loro compagni, col direttore di gara che prosegue spedito per la propria strada. Il colpo di scena, dopo tanta sofferenza, arriva nel finale: Lastrucci riceve il pallone sul lato dell'area e calcia di potenza spedendo la sfera in fondo al sacco e beffando nuovamente Di Lillo. Non succede più niente: sono gli ospiti ad aggiudicarsi tre punti quanto mai sofferti ma, proprio per questo, ancora più belli.

CHIUSI: Di Lillo, Borsetti, Mencarini, Galli, Catoni, Nigi, Chierchini, Neziri, Ciccariello, Perugini, Nannini. A disp.: Mangiavacchi, Bennati, Quosca, Franci, Checcacci, Marabissi, Castrini. All.: Roberto Chiucini.<br >ANTELLA: Papi, Bartolini, Ferretti, Lambardi, Bartolini F., Masi, Baluganti, Baccani, Bandini, Manetti, Pancocci. A disp.: Polverosi, Salimbeni, Santangeli, Bellatti, Occhiuzzi, Lastrucci. All.: Alessandro Rivi. <br > ARBITRO: Marco Gianni di Siena.<br > RETI: Manetti, Lastrucci. <br >NOTE: annullate reti a Baluganti e Bandini per fuorigioco. L'Antella espugna per 2 a 0 il terreno del Chiusi, e lo fa con una prova a tutto tondo e con tanta personalit&agrave;. I padroni di casa si mangiano le mani per non essere riusciti a sfruttare nel migliore dei modi le occasioni avute ma anche, forse, per gli errori fatti in difesa. La prima frazione vede gli ospiti assumere subito il controllo della situazione: la squadra di Rivi appare in grande spolvero, con un possesso palla insistito e con tante occasioni create. La rete, per&ograve;, sembrerebbe non voler arrivare sia per l'imprecisione degli attaccanti ospiti che per la bravura della difesa locale e di Di Lillo. Per sbloccare la situazione &egrave; necessario un calcio da fermo, un rigore per la precisione: Bandini viene atterrato e induce il direttore di gara ad indicare il dischetto. Dagli undici metri si presenta Manetti e, con una gran botta, manda il pallone in fondo al sacco. Il primo tempo si chiude pochi istanti pi&ugrave; tardi, e i due allenatori fanno alcune modifiche ai propri schieramenti in vista della ripresa. Al via del secondo tempo, per&ograve;, sono ancora una volta gli ospiti a prendere in mano le redini del gioco. L'Antella spinge tanto, crea una moltitudine di pericoli ma deve fare i conti anche con la sfortuna: Baluganti e Bandini, infatti, si vedono annullare due reti per posizione di fuorigioco, e a nulla valgono le proteste dei loro compagni, col direttore di gara che prosegue spedito per la propria strada. Il colpo di scena, dopo tanta sofferenza, arriva nel finale: Lastrucci riceve il pallone sul lato dell'area e calcia di potenza spedendo la sfera in fondo al sacco e beffando nuovamente Di Lillo. Non succede pi&ugrave; niente: sono gli ospiti ad aggiudicarsi tre punti quanto mai sofferti ma, proprio per questo, ancora pi&ugrave; belli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI