• Juniores Regionali GIR.D
  • Mazzola Valdarbia
  • 2 - 0
  • San Miniato Basso


MAZZOLA VALDARBIA: Brenci, Mario, Pastorelli, Ejupi, Njinkeu, Paradisi, Bari, Viti, Torri, Buracchi, Balje. A disp.: Taddei, Gasparrini, Chiarelli, Sulo, Bruno, Sabatini, Veroni, Prugnoli, Capitoni. All.: Emiliano Pacini.
S.MINIATO BASSO: Cammisa, Del Vigo, Bottazzo L., Falaschi, Caponi, Petralia, Freschi, Fattori, D'Urso, Pellegrini, Lami. A disp.: Bottazzo, Ruggiero, Maltinti, Cambi, Salvadori, Dolfi. All.: Gianni Lami.

ARBITRO: Luca Cicero di Siena.

RETI: Balje, Torri.



La partita tra Mazzola Valdarbia e San Miniato si decide tutta nei primi venti minuti, con l'approccio eccezionale dei padroni di casa ed il loro subitaneo vantaggio che permette loro di mettere la gara in discesa. La prima frazione è di assoluto livello, con ritmi elevati e giocate di ottima qualità. Per assistere al primo gol è necessario attendere solo un giro di orologio: un cross recapitato dalla sinistra giunge dalle parti di Balje nel cuore dell'area di rigore, viene impattato al volo e spedito alle spalle dell'incolpevole Cammisa, che non fa neppure in tempo a tuffarsi. I padroni di casa, galvanizzati dal gol trovato in avvio, continuano imperterriti a macinare gioco e azioni, trovando il raddoppio al minuto numero 20: Torri viene imbucato alle spalle della retroguardia ospite, si invola e supera nuovamente l'estremo difensore avversario con un tocco di giustezza sul primo palo. Il Mazzola Valdarbia, tuttavia, non appare pago di ciò che è riuscito a far vedere durante i primi minuti ed attacca ancora, in maniera quasi forsennata: prima della chiusura, infatti, Buracchi si libera da ottima posizione, controlla la sfera ma la spedisce sul palo graziando Cammisa, che poco avrebbe potuto anche in questo caso. Il primo tempo si chiude a questa maniera, dopo aver dato l'impressione di una netta superiorità da parte dei padroni di casa. La ripresa, però, si apre nella maniera più inaspettata possibile: il San Miniato, rivoluzionato dalle parole di Mister Lami durante l'intervallo, riparte con un piglio decisamente diverso, si impossessa del pallino del gioco ed appare deciso più che mai a riaprire la disputa fin da subito. Gli ospiti giocano ad un ritmo tambureggiante, costringono il Mazzola Valdarbia a chiudersi ma, così facendo, lasciano anche ampie praterie per il contropiede avversario. Il gioco sembra però valere la candela, dato che i locali non spaventano quasi mai il numero 1 del San Miniato, mentre gli ospiti continuano imperterriti a ricercare il varco giusto per riaprire la disputa. Purtroppo i minuti passano, ed il muro eretto da Mister Pacini regge l'urto, dando l'impressione di poter crollare solo per colpa di tiri sporchi e/o calci piazzati: proprio un tiro sporco dalla distanza supera le mani di Brenci, per poi, però, spengersi sul legno alla sinistra del numero 1 locale. Mazzola Valdarbia che, prima del triplice fischio, avrebbe la chance per arrotondare ulteriormente il punteggio: Viti dirige una gran botta verso lo specchio dalla distanza, ma il suo tentativo si infrange sul palo per poi tornare in gioco e venire spazzato dalla retroguardia avversaria.
Calciatoripiù
: tra le fila dei padroni di casa si sono distinti Viti e Brenci, bravi a dar sfogo ad ogni loro energia fino al triplice fischio. Ottima la prestazione del San Miniato, ed in particolar modo, di Pellegrini che ha provato fino all'ultimo a riaprire la gara.

MAZZOLA VALDARBIA: Brenci, Mario, Pastorelli, Ejupi, Njinkeu, Paradisi, Bari, Viti, Torri, Buracchi, Balje. A disp.: Taddei, Gasparrini, Chiarelli, Sulo, Bruno, Sabatini, Veroni, Prugnoli, Capitoni. All.: Emiliano Pacini.<br >S.MINIATO BASSO: Cammisa, Del Vigo, Bottazzo L., Falaschi, Caponi, Petralia, Freschi, Fattori, D'Urso, Pellegrini, Lami. A disp.: Bottazzo, Ruggiero, Maltinti, Cambi, Salvadori, Dolfi. All.: Gianni Lami.<br > ARBITRO: Luca Cicero di Siena.<br > RETI: Balje, Torri. La partita tra Mazzola Valdarbia e San Miniato si decide tutta nei primi venti minuti, con l'approccio eccezionale dei padroni di casa ed il loro subitaneo vantaggio che permette loro di mettere la gara in discesa. La prima frazione &egrave; di assoluto livello, con ritmi elevati e giocate di ottima qualit&agrave;. Per assistere al primo gol &egrave; necessario attendere solo un giro di orologio: un cross recapitato dalla sinistra giunge dalle parti di Balje nel cuore dell'area di rigore, viene impattato al volo e spedito alle spalle dell'incolpevole Cammisa, che non fa neppure in tempo a tuffarsi. I padroni di casa, galvanizzati dal gol trovato in avvio, continuano imperterriti a macinare gioco e azioni, trovando il raddoppio al minuto numero 20: Torri viene imbucato alle spalle della retroguardia ospite, si invola e supera nuovamente l'estremo difensore avversario con un tocco di giustezza sul primo palo. Il Mazzola Valdarbia, tuttavia, non appare pago di ci&ograve; che &egrave; riuscito a far vedere durante i primi minuti ed attacca ancora, in maniera quasi forsennata: prima della chiusura, infatti, Buracchi si libera da ottima posizione, controlla la sfera ma la spedisce sul palo graziando Cammisa, che poco avrebbe potuto anche in questo caso. Il primo tempo si chiude a questa maniera, dopo aver dato l'impressione di una netta superiorit&agrave; da parte dei padroni di casa. La ripresa, per&ograve;, si apre nella maniera pi&ugrave; inaspettata possibile: il San Miniato, rivoluzionato dalle parole di Mister Lami durante l'intervallo, riparte con un piglio decisamente diverso, si impossessa del pallino del gioco ed appare deciso pi&ugrave; che mai a riaprire la disputa fin da subito. Gli ospiti giocano ad un ritmo tambureggiante, costringono il Mazzola Valdarbia a chiudersi ma, cos&igrave; facendo, lasciano anche ampie praterie per il contropiede avversario. Il gioco sembra per&ograve; valere la candela, dato che i locali non spaventano quasi mai il numero 1 del San Miniato, mentre gli ospiti continuano imperterriti a ricercare il varco giusto per riaprire la disputa. Purtroppo i minuti passano, ed il muro eretto da Mister Pacini regge l'urto, dando l'impressione di poter crollare solo per colpa di tiri sporchi e/o calci piazzati: proprio un tiro sporco dalla distanza supera le mani di Brenci, per poi, per&ograve;, spengersi sul legno alla sinistra del numero 1 locale. Mazzola Valdarbia che, prima del triplice fischio, avrebbe la chance per arrotondare ulteriormente il punteggio: Viti dirige una gran botta verso lo specchio dalla distanza, ma il suo tentativo si infrange sul palo per poi tornare in gioco e venire spazzato dalla retroguardia avversaria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila dei padroni di casa si sono distinti<b> Viti e Brenci</b>, bravi a dar sfogo ad ogni loro energia fino al triplice fischio. Ottima la prestazione del San Miniato, ed in particolar modo, di <b>Pellegrini </b>che ha provato fino all'ultimo a riaprire la gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI