• Terza Categoria GIR.B
  • Migliarino
  • 1 - 2
  • Bellaria Cappuccini


MIGLIARINO: Bibbò, Orsi, Carnasciali, Amato (72' Vernelli), Longobardi, Somma, Barbagallo, Rabitti (63' Berretta), Islamaj (54' Consani), Marchi, Battelli. A disp.: Cecchetti , Zampetti , Aitelfatmi , Benedetti. All.: Maurizio Balestri.
BELLARIA CAPP.: Cosci , Cesari (65' Essaouis), Batini, Lupi, Doni, Bernardini (58' Russo), Bello (72' Ciurli), Balleri, Gallicchio (54' Bocchicchio), Mori, Tigrano. A disp.: Taviani, Andreozzi. All.: Matteo Ciurli.

ARBITRO: Rinaldi di Pisa.

RETI: 10' Rabitti, 17' Gallicchio, 20' Tigrano.
NOTE: espulso Lupi (70').



Una Bellaria corsara a Migliarino dopo l'iniziale svantaggio riesce a ribaltare il risultato nella prima frazione di gioco. Il Migliarino si presenta in attacco con Marchi a sostegno di Battelli, mentre i rosso-oro si schierano con un 4-4-2 viste le molte assenze. Partita poco emozionante in avvio, ma dopo una fase di studio tra le due squadre, i padroni di casa passano alla prima occasione della partita; Battelli allarga bene per l'esterno destro Rabitti che lasciato solo ha lo spazio per calciare e sorprendere Cosci. Il gol dà una scossa al match. Gli azzurri premono sull'acceleratore e rischiano di raddoppiare prima al 13' con un contropiede sprecato ed al 15' con Barbagallo che, servito all'altezza del dischetto da Rabitti, non inquadra clamorosamente lo specchio della porta. La legge del gol sbagliato-gol subito non perdona e al primo affondo la Bellaria pareggia: Gallicchio va in pressione verso il portiere Bibbò che nel tentativo di rinviare perde il pallone permettendo così alla punta di segnare il suo primo gol stagionale. È una doccia gelata per il Migliarino che dopo due minuti dal pareggio si ritrova sotto nel risultato; Gallicchio guadagna una punizione dal limite dell'area che Tigrano trasforma permettendo alla Bellaria di passare in vantaggio. Il primo tempo subisce una nuova flessione fino al 36', quando Amato calcia una punizione da posizione defilata sorvolando di poco la traversa. A pochi istanti dal duplice fischio Balleri lancia sulla fascia sinistra Mori che dai venticinque metri calcia forte verso la porta avversaria centrando la parte alta della traversa. Il secondo tempo si apre con il Migliarino subito all'attacco, con Barbagallo che tenta di sorpendere Cosci dal limite dell'area, ma il portiere della Bellaria compie un grande intervento negando così la gioia del gol all'esterno sinistro dei padroni di casa. Partita molto combattuta al centrocampo: i molti falli spezzettano il gioco e non permettono a nessuna delle due squadre di organizzare azioni offensive efficaci. Al 70' gli ospiti rimangono in dieci uomini a causa dell'espulsione di Lupi, ma l'inferiorità numerica non cambia affatto il volto alla partita. L'unico vero sussulto della seconda frazione si ha all'ultimo minuto di gioco, quando Somma in mischia colpisce di testa a botta sicura, ma il suo tiro si infrange sulla traversa a portiere battuto. La Bellaria porta quindi a casa tre punti importantissimi che la rilanciano in classifica dopo la sconfitta della domenica precedente, mentre il Migliarino si ferma dopo due risultati utili consecutivi.
Calciatoripiù: Gallicchio
(Migliarino), caparbio nel trovare la rete del pareggio e bravo a far respirare la squadra quando ha bisogno difendendo bene il pallone e guadagnando calci piazzati preziosi per i suoi compagni (tra cui la punizione del vantaggio); Balleri (Bellaria), grande partita del numero otto, sempre presente sia in fase offensiva sia in fase difensiva.

Francesco Belfiore MIGLIARINO: Bibb&ograve;, Orsi, Carnasciali, Amato (72' Vernelli), Longobardi, Somma, Barbagallo, Rabitti (63' Berretta), Islamaj (54' Consani), Marchi, Battelli. A disp.: Cecchetti , Zampetti , Aitelfatmi , Benedetti. All.: Maurizio Balestri.<br >BELLARIA CAPP.: Cosci , Cesari (65' Essaouis), Batini, Lupi, Doni, Bernardini (58' Russo), Bello (72' Ciurli), Balleri, Gallicchio (54' Bocchicchio), Mori, Tigrano. A disp.: Taviani, Andreozzi. All.: Matteo Ciurli.<br > ARBITRO: Rinaldi di Pisa.<br > RETI: 10' Rabitti, 17' Gallicchio, 20' Tigrano.<br >NOTE: espulso Lupi (70'). Una Bellaria corsara a Migliarino dopo l'iniziale svantaggio riesce a ribaltare il risultato nella prima frazione di gioco. Il Migliarino si presenta in attacco con Marchi a sostegno di Battelli, mentre i rosso-oro si schierano con un 4-4-2 viste le molte assenze. Partita poco emozionante in avvio, ma dopo una fase di studio tra le due squadre, i padroni di casa passano alla prima occasione della partita; Battelli allarga bene per l'esterno destro Rabitti che lasciato solo ha lo spazio per calciare e sorprendere Cosci. Il gol d&agrave; una scossa al match. Gli azzurri premono sull'acceleratore e rischiano di raddoppiare prima al 13' con un contropiede sprecato ed al 15' con Barbagallo che, servito all'altezza del dischetto da Rabitti, non inquadra clamorosamente lo specchio della porta. La legge del gol sbagliato-gol subito non perdona e al primo affondo la Bellaria pareggia: Gallicchio va in pressione verso il portiere Bibb&ograve; che nel tentativo di rinviare perde il pallone permettendo cos&igrave; alla punta di segnare il suo primo gol stagionale. &Egrave; una doccia gelata per il Migliarino che dopo due minuti dal pareggio si ritrova sotto nel risultato; Gallicchio guadagna una punizione dal limite dell'area che Tigrano trasforma permettendo alla Bellaria di passare in vantaggio. Il primo tempo subisce una nuova flessione fino al 36', quando Amato calcia una punizione da posizione defilata sorvolando di poco la traversa. A pochi istanti dal duplice fischio Balleri lancia sulla fascia sinistra Mori che dai venticinque metri calcia forte verso la porta avversaria centrando la parte alta della traversa. Il secondo tempo si apre con il Migliarino subito all'attacco, con Barbagallo che tenta di sorpendere Cosci dal limite dell'area, ma il portiere della Bellaria compie un grande intervento negando cos&igrave; la gioia del gol all'esterno sinistro dei padroni di casa. Partita molto combattuta al centrocampo: i molti falli spezzettano il gioco e non permettono a nessuna delle due squadre di organizzare azioni offensive efficaci. Al 70' gli ospiti rimangono in dieci uomini a causa dell'espulsione di Lupi, ma l'inferiorit&agrave; numerica non cambia affatto il volto alla partita. L'unico vero sussulto della seconda frazione si ha all'ultimo minuto di gioco, quando Somma in mischia colpisce di testa a botta sicura, ma il suo tiro si infrange sulla traversa a portiere battuto. La Bellaria porta quindi a casa tre punti importantissimi che la rilanciano in classifica dopo la sconfitta della domenica precedente, mentre il Migliarino si ferma dopo due risultati utili consecutivi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gallicchio </b>(Migliarino), caparbio nel trovare la rete del pareggio e bravo a far respirare la squadra quando ha bisogno difendendo bene il pallone e guadagnando calci piazzati preziosi per i suoi compagni (tra cui la punizione del vantaggio); <b>Balleri </b>(Bellaria), grande partita del numero otto, sempre presente sia in fase offensiva sia in fase difensiva. Francesco Belfiore




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI