• Juniores Regionali GIR.D
  • Antignano
  • 0 - 1
  • Albinia


ANTIGNANO: Gragnani, Orsini, Crestacci, Baldini, Ricci, Samminiatesi, Nastasio, Colombai, Grossi, Cristina, Fiordi. A disp.: Raffoni, Thaci, Di Nasso, Morelli, Mauriello, Jani. All.: Matteo Brisciani.
ALBINIA: Sabatini, Frulletti, Rum, Costanza, Formicola, Moschetto, Nuhi, Mecarozzi, Corradi, Terrosi, Clavantia. A disp.: Costagliola, Bersanti, Giudici, Greco, Semandi, Garatolo, Caprini. All.: Luciano Fusini.

ARBITRO: Francesco Ciro D'Elia di Pisa.

RETE: Corradi.



L'Albinia si impone sul campo dell'Antignano, vincendo di misura col punteggio di 1 a 0. Il terreno di gioco non in perfette condizioni, il caldo asfissiante e il forte vento non consentono un fluido sviluppo della manovra, impedendo ai ragazzi in campo di esprimersi nel migliore dei modi. La prima frazione, ad ogni modo, registra un sostanziale predominio da parte degli ospiti, bravi a prendere in mano il possesso della sfera e a non far ripartire i locali, i quali, dal canto loro, tentano di verticalizzare ma con fortune alterne. La svolta arriva al minuto 25: a seguito di una buona azione corale, la sfera viene recapitata al centro dove viene controllata e girata in rete da Corradi, abilissimo anche nell'anticipare il suo marcatore. Il colpo subito fa barcollare i padroni di casa che, infatti, trascorsi pochi minuti, rischiano di subire il raddoppio per merito di una bella incursione centrale di Corradi (ancora lui), fermata però sul più bello. I padroni di casa reagiscono soltanto dopo alcuni giri di orologio, quando Cristina tenta la fortuna con un tiro dalla media distanza, costringendo Sabatini a superarsi sventando la minaccia in angolo. Il primo tempo si conclude così, senza che vi siano ulteriori sussulti, e i ventidue giocatori approfittano dell'intervallo per ristorarsi dopo le fatiche dei primi 45, mentre i loro allenatori provano a cercare la giusta chiave per sbloccare la gara in maniera definitiva. La ripresa, comunque, si apre sotto gli stessi auspici del primo tempo, ovvero dominata da un grande equilibrio: le due formazioni si fronteggiano ad armi pari ma senza colpo ferire, essendo entrambe migliori nella fase difensiva che nella costruzione della manovra. Il tempo trascorre inesorabile, e i due estremi difensori vengono chiamati in causa soltanto per gestire la sfera con i piedi, mai (o quasi mai) per compiere interventi con le mani. Si giunge, dunque, al triplice fischio, e gli ospiti riescono ad uscire da questo difficile confronto con i tre punti in tasca. Per quanto riguarda l'Antignano, invece, già il prossimo fine settimana potrebbe essere quello buono per ritrovare il giusto feeling con la vittoria.
Calciatoripiù
: tra le fila dei padroni di casa si è riscontrata, soprattutto in fase difensiva, una buona prova corale. Per quanto riguarda l'Albinia, invece, Moschetto, il capitano, ha trascinato i suoi alla conquista della vittoria.

ANTIGNANO: Gragnani, Orsini, Crestacci, Baldini, Ricci, Samminiatesi, Nastasio, Colombai, Grossi, Cristina, Fiordi. A disp.: Raffoni, Thaci, Di Nasso, Morelli, Mauriello, Jani. All.: Matteo Brisciani.<br >ALBINIA: Sabatini, Frulletti, Rum, Costanza, Formicola, Moschetto, Nuhi, Mecarozzi, Corradi, Terrosi, Clavantia. A disp.: Costagliola, Bersanti, Giudici, Greco, Semandi, Garatolo, Caprini. All.: Luciano Fusini.<br > ARBITRO: Francesco Ciro D'Elia di Pisa. <br > RETE: Corradi. L'Albinia si impone sul campo dell'Antignano, vincendo di misura col punteggio di 1 a 0. Il terreno di gioco non in perfette condizioni, il caldo asfissiante e il forte vento non consentono un fluido sviluppo della manovra, impedendo ai ragazzi in campo di esprimersi nel migliore dei modi. La prima frazione, ad ogni modo, registra un sostanziale predominio da parte degli ospiti, bravi a prendere in mano il possesso della sfera e a non far ripartire i locali, i quali, dal canto loro, tentano di verticalizzare ma con fortune alterne. La svolta arriva al minuto 25: a seguito di una buona azione corale, la sfera viene recapitata al centro dove viene controllata e girata in rete da Corradi, abilissimo anche nell'anticipare il suo marcatore. Il colpo subito fa barcollare i padroni di casa che, infatti, trascorsi pochi minuti, rischiano di subire il raddoppio per merito di una bella incursione centrale di Corradi (ancora lui), fermata per&ograve; sul pi&ugrave; bello. I padroni di casa reagiscono soltanto dopo alcuni giri di orologio, quando Cristina tenta la fortuna con un tiro dalla media distanza, costringendo Sabatini a superarsi sventando la minaccia in angolo. Il primo tempo si conclude cos&igrave;, senza che vi siano ulteriori sussulti, e i ventidue giocatori approfittano dell'intervallo per ristorarsi dopo le fatiche dei primi 45, mentre i loro allenatori provano a cercare la giusta chiave per sbloccare la gara in maniera definitiva. La ripresa, comunque, si apre sotto gli stessi auspici del primo tempo, ovvero dominata da un grande equilibrio: le due formazioni si fronteggiano ad armi pari ma senza colpo ferire, essendo entrambe migliori nella fase difensiva che nella costruzione della manovra. Il tempo trascorre inesorabile, e i due estremi difensori vengono chiamati in causa soltanto per gestire la sfera con i piedi, mai (o quasi mai) per compiere interventi con le mani. Si giunge, dunque, al triplice fischio, e gli ospiti riescono ad uscire da questo difficile confronto con i tre punti in tasca. Per quanto riguarda l'Antignano, invece, gi&agrave; il prossimo fine settimana potrebbe essere quello buono per ritrovare il giusto feeling con la vittoria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila dei padroni di casa si &egrave; riscontrata, soprattutto in fase difensiva, una buona prova corale. Per quanto riguarda l'Albinia, invece, <b>Moschetto</b>, il capitano, ha trascinato i suoi alla conquista della vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI