• Juniores Regionali GIR.D
  • Castelfiorentino
  • 3 - 0
  • San Miniato Basso


CASTELFIORENTINO: Nicita, Nencioni, De Maio, Fossi, Sarti, Salucci, Nidiaci, Marianelli, Fioravanti, Pieroni, Rovaj. A disp.: Cassia, Mancini, Bertoncini, Vannini, Crociani, De Maria, Ninci, Kembora, Nacci. All.: Fabio Marrucci.
S.MINIATO BASSO: Cammisa, Puccioni, Del Vigo, Bottazzo L., Caponi, Petralia, Nieri, Falaschi, Caramelli, Pellegrini, Lami. A disp.: Bottazzo L., Cambi, Traballoni, Maltinti, Salvadori, Dolfi, Zykaj. All.: Gianni Lami.

ARBITRO: Klevis Laci di Empoli.

RETI: Pieroni, Fioravanti 2.



Il Castelfiorentino ritrova se stesso dopo la prestazione opaca di settimana scorsa e vince travolgendo il San Miniato per 3 a 0. Il Castelfiorentino scende sul proprio terreno di gioco deciso a riscattarsi, aggredisce sin da subito gli avversari e li costringe a giocare soltanto di rimessa. Il San Miniato, dal canto suo, prova a ripartire in ogni modo, ma sempre fermato sul nascere dalle ottime intercettazioni della mediana avversaria. I minuti passano e il possesso dei locali si fa sempre più tambureggiante, fino a giungere alla svolta segnata dal minuto 44: sugli sviluppi di un calcio di punizione respinto dalla barriera dal limite dell'area di rigore, la sfera giunge sui piedi di Fioravanti che, di prima, la spedisce alle spalle di Cammisa con un'autentica bordata, portando avanti i suoi. Il colpo del vantaggio chiude di fatto la prima frazione e il direttore di gara manda le squadre al riposo con i padroni di casa in vantaggio per 1 a 0. L'intervallo serve ai ragazzi per poter ripristinare le energie spese fino a quel momento, mentre i loro allenatori tentano di trovare la giusta chiave per sbloccare una volta per tutte la gara. E, come volevasi dimostrare, trascorrono solo cinque minuti prima del raddoppio del Castelfiorentino: il solito Fioravanti approfitta di un perfetto cross dalla destra di Nidiaci e, dopo aver bruciato il suo marcatore, spedisce la sfera in rete con un tiro al volo. Il secondo gol manda al tappeto gli ospiti del San Miniato, i quali non riescono più a reagire e rimangono anche bassi col baricentro senza più tentare sortite offensive. I minuti trascorrono inesorabili e si giunge al 30', minuto durante il quale viene posta la parola fine alla disputa: Pieroni si impossessa della corta respinta della retroguardia avversaria, controlla il pallone col petto e segna scagliando una gran botta verso lo specchio difeso da Cammisa, il quale si vede beffato per la terza volta. Il triplice fischio giunge pochi istanti dopo e regala tre punti meritatissimi ai padroni di casa. Per quanto riguarda il San Miniato, invece, già il prossimo fine settimana potrebbe essere quello buono per ottenere il riscatto.
Calciatoripiù
: per quanto riguarda il Castelfiorentino impossibile non segnalare le prestazioni di Salucci e Marianelli. Una nota di merito anche per la buona prova corale del San Miniato che, nonostante il punteggio ampiamente compromesso, non ha mollato fino al triplice fischio.

CASTELFIORENTINO: Nicita, Nencioni, De Maio, Fossi, Sarti, Salucci, Nidiaci, Marianelli, Fioravanti, Pieroni, Rovaj. A disp.: Cassia, Mancini, Bertoncini, Vannini, Crociani, De Maria, Ninci, Kembora, Nacci. All.: Fabio Marrucci.<br >S.MINIATO BASSO: Cammisa, Puccioni, Del Vigo, Bottazzo L., Caponi, Petralia, Nieri, Falaschi, Caramelli, Pellegrini, Lami. A disp.: Bottazzo L., Cambi, Traballoni, Maltinti, Salvadori, Dolfi, Zykaj. All.: Gianni Lami.<br > ARBITRO: Klevis Laci di Empoli. <br > RETI: Pieroni, Fioravanti 2. Il Castelfiorentino ritrova se stesso dopo la prestazione opaca di settimana scorsa e vince travolgendo il San Miniato per 3 a 0. Il Castelfiorentino scende sul proprio terreno di gioco deciso a riscattarsi, aggredisce sin da subito gli avversari e li costringe a giocare soltanto di rimessa. Il San Miniato, dal canto suo, prova a ripartire in ogni modo, ma sempre fermato sul nascere dalle ottime intercettazioni della mediana avversaria. I minuti passano e il possesso dei locali si fa sempre pi&ugrave; tambureggiante, fino a giungere alla svolta segnata dal minuto 44: sugli sviluppi di un calcio di punizione respinto dalla barriera dal limite dell'area di rigore, la sfera giunge sui piedi di Fioravanti che, di prima, la spedisce alle spalle di Cammisa con un'autentica bordata, portando avanti i suoi. Il colpo del vantaggio chiude di fatto la prima frazione e il direttore di gara manda le squadre al riposo con i padroni di casa in vantaggio per 1 a 0. L'intervallo serve ai ragazzi per poter ripristinare le energie spese fino a quel momento, mentre i loro allenatori tentano di trovare la giusta chiave per sbloccare una volta per tutte la gara. E, come volevasi dimostrare, trascorrono solo cinque minuti prima del raddoppio del Castelfiorentino: il solito Fioravanti approfitta di un perfetto cross dalla destra di Nidiaci e, dopo aver bruciato il suo marcatore, spedisce la sfera in rete con un tiro al volo. Il secondo gol manda al tappeto gli ospiti del San Miniato, i quali non riescono pi&ugrave; a reagire e rimangono anche bassi col baricentro senza pi&ugrave; tentare sortite offensive. I minuti trascorrono inesorabili e si giunge al 30', minuto durante il quale viene posta la parola fine alla disputa: Pieroni si impossessa della corta respinta della retroguardia avversaria, controlla il pallone col petto e segna scagliando una gran botta verso lo specchio difeso da Cammisa, il quale si vede beffato per la terza volta. Il triplice fischio giunge pochi istanti dopo e regala tre punti meritatissimi ai padroni di casa. Per quanto riguarda il San Miniato, invece, gi&agrave; il prossimo fine settimana potrebbe essere quello buono per ottenere il riscatto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per quanto riguarda il Castelfiorentino impossibile non segnalare le prestazioni di <b>Salucci e Marianelli</b>. Una nota di merito anche per la buona prova corale del San Miniato che, nonostante il punteggio ampiamente compromesso, non ha mollato fino al triplice fischio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI