• Juniores Regionali GIR.D
  • Castelfiorentino
  • 2 - 2
  • Albinia


CASTELFIORENTINO: Beconcini, Cassia, De Maio, Fossi, Sarti M., Nencioni A., Nidiaci, Drago, Fioravanti, Pieroni, De Maria. A disp.: Bertoncini, Franchi, Mancini, Marianelli, Nacci, Crociani, Robai, Ninci, Kembora. All.: Fabio Marrucci.
ALBINIA: Costagliola, Rum, Piersanti, Tantulli, Pacchiarotti, Moschetto, Salernitano, Mecarozzi, Corradi, Costanzo, La Mantia. A disp.: Sabatini F., Galatolo, Greco, Caprin, Sensi. All.: Luciano Fusini.

ARBITRO: Bassano di Empoli.

RETI: 21' Pieroni, 52' Sensi, 54' Fioravanti, 83' Costanzo.



Finisce in parità la sfida tra Castelfiorentino e Albinia che si spartiscono la posta in palio al termine di una partita equilibrata e con il risultato sempre in bilico. Inizialmente le due squadre si studiano e prediligono la fase difensiva. Solo col trascorrere dei minuti si creano spazi utili ad andare alla conclusione, come al 10' quando Beconcini è bravo a respingere con i piedi una conclusione di Corradi, al termine di una rapida azione di contropiede degli ospiti. La risposta dei locali arriva al 20' quando Fioravanti si incunea in area e con una semi rovesciata spedisce la sfera a pochi centimetri dall'incrocio dei pali. Il Castelfiorentino prende coraggio e al 21' passa in vantaggio grazie a Pieroni che direttamente da calcio piazzato spedisce la sfera sul palo interno, per poi trovare la via del gol del momentaneo 1-0. Questo gol conferisce ancora maggior convinzione nei propri mezzi ai padroni di casa che prima dell'intervallo sfiorano il raddoppio con Fioravanti, sfortunato nel colpire il palo con un colpo di testa angolato. La prima frazione termina così sul risultato di 1-0 e alla ripresa del gioco un Albinia più convinta, trova il pareggio. È il 52' quando Sensi con un tiro dal limite spedisce la sfera a fil di palo, trafiggendo Beconcini per il gol dell'1-1. Il Castelfiorentino però non ci sta e appena due minuti più tardi si riporta in vantaggio grazie a Fioravanti, abile a sfruttare un cross dalla bandierina per deviare la sfera all'altezza del primo palo e spedirla in fondo alla rete. Sotto di un gol l'Albina prova a rialzare il proprio baricentro, trovandosi di fronte un Castelfiorentino attento in fase difensiva. La squadra ospite però non demorde e all'83' riagguanta il pareggio con Costanzo che con un calcio di punizione dal limite indirizza la sfera nell'angolino basso alla sinistra di Beconcini, siglando la rete del 2-2. I locali provano allora a dare fondo a tutte le proprie energie e nei minuti finali si rendono pericolosi prima con un colpo di testa di Fioravanti, terminato di poco a lato e poi con un tiro dal limite di Nidiaci che non inquadra lo specchio della porta. Il direttore di gara da quattro minuti di recupero, ma nessuna delle due squadre riesce a sfruttarli a dovere, lasciando invariato un risultato che permette ad entrambe le compagini di continuare il proprio percorso di crescita con un risultato positivo.

CASTELFIORENTINO: Beconcini, Cassia, De Maio, Fossi, Sarti M., Nencioni A., Nidiaci, Drago, Fioravanti, Pieroni, De Maria. A disp.: Bertoncini, Franchi, Mancini, Marianelli, Nacci, Crociani, Robai, Ninci, Kembora. All.: Fabio Marrucci.<br >ALBINIA: Costagliola, Rum, Piersanti, Tantulli, Pacchiarotti, Moschetto, Salernitano, Mecarozzi, Corradi, Costanzo, La Mantia. A disp.: Sabatini F., Galatolo, Greco, Caprin, Sensi. All.: Luciano Fusini.<br > ARBITRO: Bassano di Empoli.<br > RETI: 21' Pieroni, 52' Sensi, 54' Fioravanti, 83' Costanzo. Finisce in parit&agrave; la sfida tra Castelfiorentino e Albinia che si spartiscono la posta in palio al termine di una partita equilibrata e con il risultato sempre in bilico. Inizialmente le due squadre si studiano e prediligono la fase difensiva. Solo col trascorrere dei minuti si creano spazi utili ad andare alla conclusione, come al 10' quando Beconcini &egrave; bravo a respingere con i piedi una conclusione di Corradi, al termine di una rapida azione di contropiede degli ospiti. La risposta dei locali arriva al 20' quando Fioravanti si incunea in area e con una semi rovesciata spedisce la sfera a pochi centimetri dall'incrocio dei pali. Il Castelfiorentino prende coraggio e al 21' passa in vantaggio grazie a Pieroni che direttamente da calcio piazzato spedisce la sfera sul palo interno, per poi trovare la via del gol del momentaneo 1-0. Questo gol conferisce ancora maggior convinzione nei propri mezzi ai padroni di casa che prima dell'intervallo sfiorano il raddoppio con Fioravanti, sfortunato nel colpire il palo con un colpo di testa angolato. La prima frazione termina cos&igrave; sul risultato di 1-0 e alla ripresa del gioco un Albinia pi&ugrave; convinta, trova il pareggio. &Egrave; il 52' quando Sensi con un tiro dal limite spedisce la sfera a fil di palo, trafiggendo Beconcini per il gol dell'1-1. Il Castelfiorentino per&ograve; non ci sta e appena due minuti pi&ugrave; tardi si riporta in vantaggio grazie a Fioravanti, abile a sfruttare un cross dalla bandierina per deviare la sfera all'altezza del primo palo e spedirla in fondo alla rete. Sotto di un gol l'Albina prova a rialzare il proprio baricentro, trovandosi di fronte un Castelfiorentino attento in fase difensiva. La squadra ospite per&ograve; non demorde e all'83' riagguanta il pareggio con Costanzo che con un calcio di punizione dal limite indirizza la sfera nell'angolino basso alla sinistra di Beconcini, siglando la rete del 2-2. I locali provano allora a dare fondo a tutte le proprie energie e nei minuti finali si rendono pericolosi prima con un colpo di testa di Fioravanti, terminato di poco a lato e poi con un tiro dal limite di Nidiaci che non inquadra lo specchio della porta. Il direttore di gara da quattro minuti di recupero, ma nessuna delle due squadre riesce a sfruttarli a dovere, lasciando invariato un risultato che permette ad entrambe le compagini di continuare il proprio percorso di crescita con un risultato positivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI