• Juniores Regionali GIR.D
  • Colligiana
  • 5 - 0
  • San Miniato Basso


COLLIGIANA: Rossi, Vigni Leonardo, Valentini, Maoggi, Magazzini, Novelli, Kwiatowski, Conti, Cavini, Cresci, Vinciguerra. A disp.: Ninci, Massimo, Negrini, Ciacci, Tordini, Gennari, Pascarella, Vigni Pietro. All.: Carlo Vannini.
S.MINIATO BASSO: Bottazzo Luigi, Bini, Del Vigo, Bottazzo Lorenzo, Caponi, Salvadori, Freschi, Falaschi, Gargani, Pellegrini, Lami. A disp.: Cammisa, Traballoni, Cambi, Salvini, Fattori, Dolfi, Caramelli, Notaro. All.: Gianni Lami.

ARBITRO: Micheli di Siena.

RETI: Crisci, Cavini, Vinciguerra, Maoggi, Ciacci.



La manita della Colligiana permette ai biancorossi allenati da Vannini di superare la resistenza di un San Miniato Basso capace di tenere testa agli avversari solo per un tempo o poco più. In attesa del completamento di questo sesto turno di campionato capitan Conti e compagni si posizionano momentaneamente in seconda piazza alle spalle dell'Asta. La fase di studio iniziale si interrompe al minuto numero undici quando il direttore di gara concede un calcio di rigore in favore dei padroni di casa. La sfida è tra Crisci e il portiere ospite Luigi Bottazzo e se l'aggiudica l'attaccante di casa che gonfia la rete con un tiro tanto potente quanto preciso. Una svolta sbloccato il risultato la partita si incanala sui binari dell'equilibrio; le fasi di gioco si concentrano nei pressi del cerchio di centrocampo con i due portieri che si limitano a compiere interventi di ordinaria amministrazione. Il primo tempo, così, scivola via incanalato sui binari di un equilibrio che resta invariato fino al duplice fischio arbitrale che manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo. L'andamento della gara resta invariato nei primi minuti del secondo tempo. Ma quando Crisci si toglie i panni del bomber per vestire quelli dell'assist-man servendo una palla d'oro a Cavini che ringrazia il compagno raddoppiano per i biancorossi, la partita cambia improvvisamente. Forte del doppio vantaggio la Colligiana continua a premere a più non posso mentre il San Miniato Basso accusa il colpo non riuscendo più a reagire. E' sempre Crisci a guidare i suoi verso la vittoria servendo un'altra palla meravigliosa, questa volta per Vinciguerra che fa centro. La partita è in mano di una Colligiana che non smette di segnare: è Maoggi a calare il poker. Nel finale c'è gioia anche per il neo-entrato Ciacci che fissa il risultato sul cinque a zero. Vittoria netta per la Colligiana, ma il risultato è un po' troppo pesante per la formazione ospite, la quale deve dimenticarsi subito di questo brusco stop per tornare a correre. Calciatorepiù: standing ovation per il mattatore di giornata Crisci, che con i suoi assist e il gol che ha sbloccato la partita, ha guidato la Colligiana verso il successo.

COLLIGIANA: Rossi, Vigni Leonardo, Valentini, Maoggi, Magazzini, Novelli, Kwiatowski, Conti, Cavini, Cresci, Vinciguerra. A disp.: Ninci, Massimo, Negrini, Ciacci, Tordini, Gennari, Pascarella, Vigni Pietro. All.: Carlo Vannini.<br >S.MINIATO BASSO: Bottazzo Luigi, Bini, Del Vigo, Bottazzo Lorenzo, Caponi, Salvadori, Freschi, Falaschi, Gargani, Pellegrini, Lami. A disp.: Cammisa, Traballoni, Cambi, Salvini, Fattori, Dolfi, Caramelli, Notaro. All.: Gianni Lami.<br > ARBITRO: Micheli di Siena.<br > RETI: Crisci, Cavini, Vinciguerra, Maoggi, Ciacci. La manita della Colligiana permette ai biancorossi allenati da Vannini di superare la resistenza di un San Miniato Basso capace di tenere testa agli avversari solo per un tempo o poco pi&ugrave;. In attesa del completamento di questo sesto turno di campionato capitan Conti e compagni si posizionano momentaneamente in seconda piazza alle spalle dell'Asta. La fase di studio iniziale si interrompe al minuto numero undici quando il direttore di gara concede un calcio di rigore in favore dei padroni di casa. La sfida &egrave; tra Crisci e il portiere ospite Luigi Bottazzo e se l'aggiudica l'attaccante di casa che gonfia la rete con un tiro tanto potente quanto preciso. Una svolta sbloccato il risultato la partita si incanala sui binari dell'equilibrio; le fasi di gioco si concentrano nei pressi del cerchio di centrocampo con i due portieri che si limitano a compiere interventi di ordinaria amministrazione. Il primo tempo, cos&igrave;, scivola via incanalato sui binari di un equilibrio che resta invariato fino al duplice fischio arbitrale che manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo. L'andamento della gara resta invariato nei primi minuti del secondo tempo. Ma quando Crisci si toglie i panni del bomber per vestire quelli dell'assist-man servendo una palla d'oro a Cavini che ringrazia il compagno raddoppiano per i biancorossi, la partita cambia improvvisamente. Forte del doppio vantaggio la Colligiana continua a premere a pi&ugrave; non posso mentre il San Miniato Basso accusa il colpo non riuscendo pi&ugrave; a reagire. E' sempre Crisci a guidare i suoi verso la vittoria servendo un'altra palla meravigliosa, questa volta per Vinciguerra che fa centro. La partita &egrave; in mano di una Colligiana che non smette di segnare: &egrave; Maoggi a calare il poker. Nel finale c'&egrave; gioia anche per il neo-entrato Ciacci che fissa il risultato sul cinque a zero. Vittoria netta per la Colligiana, ma il risultato &egrave; un po' troppo pesante per la formazione ospite, la quale deve dimenticarsi subito di questo brusco stop per tornare a correre. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: standing ovation per il mattatore di giornata <b>Crisci</b>, che con i suoi assist e il gol che ha sbloccato la partita, ha guidato la Colligiana verso il successo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI