• Juniores Regionali GIR.D
  • Montelupo
  • 4 - 2
  • Colligiana


MONTELUPO: Taddei, Corsinovi, Ceccarelli, Gori, Corsinovi, D'Amico, Fornai, Taddei, Gimignani, Echegdali, Zahouani. A disp.: Bonanni, Albanese, Banchelli, Berlincioni, Brogi, Cassandro, Cicci, Malattino, Khelelaine. All.: Carlo Salvadori.
COLLIGIANA: Ninci, De Marco, Valentini, Kwiatkowski, Maoggi, Novelli, Marangon, Conti, Cavini, Ciacci, Vinciguerra. A disp.: Massimo, Magazzini, Pennino, Senesi, Negrini, Pascarella. All.: Carlo Vannini.

ARBITRO: Eliseo Palazzo di Empoli.

RETI: Cavini, Echegdali 3, Gori, Conti.
NOTE: espulso Zahouani.



Grande prestazione del Montelupo, che, in inferiorità numerica per gran parte del match, riesce ad imporsi per 4 a 2 ai danni della Colligiana. La partita non inizia con i migliori auspici per i padroni di casa, dato che la Colligiana riesce a tenere i ritmi bassi e a costringere gli avversari a compiere vari errori di misura per mezzo del pressing. Il primo tempo, comunque, è molto equilibrato, senza troppe emozioni, almeno fino al 20': Marangon salta il suo diretto marcatore, mette un pallone interessante al centro e trova Cavini sul palo più lontano che segna senza fare troppi compimenti. Dopo il gol subito, il Montelupo non riesce ad esprimere il suo miglior gioco e rischia di tracollare definitivamente pochi istanti più tardi: Zahouani rivolge espressioni ingiuriose nei confronti degli avversari, viene udito e allontanato dal direttore di gara. Il primo tempo si conclude così, e i due allenatori approfittano dell'intervallo per poter mettere mano ai propri undici, nel tentativo di stravolgere completamente le sorti dell'incontro. Ed è Mister Salvadori a riuscirci: al rientro in campo, i suoi ragazzi sembrano essere a squadra in superiorità numerica per volume ed intensità di gioco, producendo 20 minuti di assoluto dominio. Le occasioni si sprecano, e il pareggio arriva quasi subitaneo: Gori vede l'inserimento di Echegdali e lo serve in profondità, il numero 10 effettua un bello stop orientato, salta il suo uomo e beffa Ninci con una conclusione forte e precisa. Il Montelupo, però, non si accontenta del pareggio maturato e continua a macinare azioni su azioni tirando varie volte con Cassandro e Cicci. Sugli sviluppi di un corner, poi, la palla giunge al limite dell'area dove viene impattata alla perfezione da Gori, che la spedisce sul palo più lontano beffando ancora l'incolpevole numero uno avversario. Quando la partita sembra essere in discesa per i locali, ecco che però arriva il pareggio della Colligiana: una punizione di seconda dalla trequarti di campo viene pennellata da Marangon sul secondo palo, trovando Conti smarcato che, di testa, la incrocia ed insacca splendidamente. Nuovamente, il Montelupo rialza la testa e prova ad approfittare degli spazi offerti dagli ospiti: ottimo lavoro della catena di destra che permette di imbeccare Echegdali in profondità e di segnare il nuovo vantaggio. Si giunge quindi al minuto finale, quando il direttore di gara nota un contatto sospetto all'interno dell'area di rigore ospite ed assegna il penalty in favore dei padroni di casa: dagli undici metri si presenta Echegdali che, glaciale, spiazza il numero uno avversario e chiude di fatto la gara.
Calciatoripiù
: tra le fila dei padroni di casa si sono distinti Gori ed Echegdali, capaci di segnare tutte le reti e di far veder cose splendide in tutti i settori del campo. Per quanto riguarda la Colligiana, invece, Marangon e Ninci sono apparsi sugli scudi.

MONTELUPO: Taddei, Corsinovi, Ceccarelli, Gori, Corsinovi, D'Amico, Fornai, Taddei, Gimignani, Echegdali, Zahouani. A disp.: Bonanni, Albanese, Banchelli, Berlincioni, Brogi, Cassandro, Cicci, Malattino, Khelelaine. All.: Carlo Salvadori.<br >COLLIGIANA: Ninci, De Marco, Valentini, Kwiatkowski, Maoggi, Novelli, Marangon, Conti, Cavini, Ciacci, Vinciguerra. A disp.: Massimo, Magazzini, Pennino, Senesi, Negrini, Pascarella. All.: Carlo Vannini.<br > ARBITRO: Eliseo Palazzo di Empoli. <br > RETI: Cavini, Echegdali 3, Gori, Conti.<br >NOTE: espulso Zahouani. Grande prestazione del Montelupo, che, in inferiorit&agrave; numerica per gran parte del match, riesce ad imporsi per 4 a 2 ai danni della Colligiana. La partita non inizia con i migliori auspici per i padroni di casa, dato che la Colligiana riesce a tenere i ritmi bassi e a costringere gli avversari a compiere vari errori di misura per mezzo del pressing. Il primo tempo, comunque, &egrave; molto equilibrato, senza troppe emozioni, almeno fino al 20': Marangon salta il suo diretto marcatore, mette un pallone interessante al centro e trova Cavini sul palo pi&ugrave; lontano che segna senza fare troppi compimenti. Dopo il gol subito, il Montelupo non riesce ad esprimere il suo miglior gioco e rischia di tracollare definitivamente pochi istanti pi&ugrave; tardi: Zahouani rivolge espressioni ingiuriose nei confronti degli avversari, viene udito e allontanato dal direttore di gara. Il primo tempo si conclude cos&igrave;, e i due allenatori approfittano dell'intervallo per poter mettere mano ai propri undici, nel tentativo di stravolgere completamente le sorti dell'incontro. Ed &egrave; Mister Salvadori a riuscirci: al rientro in campo, i suoi ragazzi sembrano essere a squadra in superiorit&agrave; numerica per volume ed intensit&agrave; di gioco, producendo 20 minuti di assoluto dominio. Le occasioni si sprecano, e il pareggio arriva quasi subitaneo: Gori vede l'inserimento di Echegdali e lo serve in profondit&agrave;, il numero 10 effettua un bello stop orientato, salta il suo uomo e beffa Ninci con una conclusione forte e precisa. Il Montelupo, per&ograve;, non si accontenta del pareggio maturato e continua a macinare azioni su azioni tirando varie volte con Cassandro e Cicci. Sugli sviluppi di un corner, poi, la palla giunge al limite dell'area dove viene impattata alla perfezione da Gori, che la spedisce sul palo pi&ugrave; lontano beffando ancora l'incolpevole numero uno avversario. Quando la partita sembra essere in discesa per i locali, ecco che per&ograve; arriva il pareggio della Colligiana: una punizione di seconda dalla trequarti di campo viene pennellata da Marangon sul secondo palo, trovando Conti smarcato che, di testa, la incrocia ed insacca splendidamente. Nuovamente, il Montelupo rialza la testa e prova ad approfittare degli spazi offerti dagli ospiti: ottimo lavoro della catena di destra che permette di imbeccare Echegdali in profondit&agrave; e di segnare il nuovo vantaggio. Si giunge quindi al minuto finale, quando il direttore di gara nota un contatto sospetto all'interno dell'area di rigore ospite ed assegna il penalty in favore dei padroni di casa: dagli undici metri si presenta Echegdali che, glaciale, spiazza il numero uno avversario e chiude di fatto la gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila dei padroni di casa si sono distinti <b>Gori ed Echegdali</b>, capaci di segnare tutte le reti e di far veder cose splendide in tutti i settori del campo. Per quanto riguarda la Colligiana, invece, <b>Marangon e Ninci</b> sono apparsi sugli scudi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI