• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Freccia Azzurra
  • 2 - 4
  • Bellaria Cappuccini


FRECCIA AZZURRA: Peranzi, Berizzi, Battini, Galli, Sandroni, Ghelardi, Rooholamin, Capuano, Pavolettoni, Vestri, Nosari. A disp.: Donati, Castellano, Sbriccoli, Ramos Cardoso, Bardelli. All.: Riccardo Morganti.
BELLARIA CAPP.: Giacalone, Baldacci, Prifti, Gafforio, Ceccherini, Tenerani, De Feo, Merlino, Fratto, Cateni, Ventre. A disp.: Orsini Lombardi, Caroti, Bonsignori, Fiorillo, Mangini, Thiam. All.: Roberto Gennai.

ARBITRO: Plantamura di Pisa

RETI: 17', 57' Rooholamin, 45', 48' Ventre, 51', 68' rig. Fratto.



Cade ancora tra le mura amiche la Freccia Azzurra che al termine di una gara divertente, giocata a buon ritmo da entrambe le squadre e condita da tante reti e altrettante occasioni non sfruttate, vede prevalere la Bellaria grazie alla precisione dei suoi attaccanti che riescono a capitalizzare quasi tutte le occasioni a loro capitate. I ragazzi di Morganti invece possono recitare il mea culpa per l'ennesima gara gettata alle ortiche dopo aver costruito la solita impressionante quantità di palle gol senza riuscire a concretizzarle. La Freccia parte subito con il piede sull'acceleratore e già al 10' va vicina al vantaggio con un' incursione centrale di Pavolettoni che a tu per tu con il portiere serve l'accorrente Nodari che in diagonale costringe Giacalone alla respinta con i piedi. Al 17' la Freccia passa: Rooholamin ben lanciato da Capuano entra in area e trafigge il portiere in uscita. al 40' ancora i locali vicini al raddoppio con Sandroni che dal dischetto del rigore calcia debolmente fra le braccia del portiere. Al 45', alla prima vera occasione, la Bellaria trova il pari con Ventre bravo a liberarsi in area e trafiggere Peranzi. Ancora Ventre in avvio di ripresa sorprende la difesa frecciata e al 48' porta in vantaggio gli ospiti. I locali rimangono frastornati e la Bellaria ne approfitta segnando ancora al 51', questa volta con Fratto bravo in velocità a saltare il suo controllore e battere Peranzi con un diagonale chirurgico. Pagati a caro prezzo i primi minuti di blackout totale, la Freccia ricomincia a giocare andando vicina al gol con Nodari che al 55' calcia debolmente da buonissima posizione e poi riaprendo la gara ancora con Rooholamin che al 57' ribatte in rete una corta respinta di Giacalone. La gara di fatto si chiude al 68' quando ancora Fratto trasforma in rete un rigore concesso dall'arbitro per atterramento dello stesso.

G.C. FRECCIA AZZURRA: Peranzi, Berizzi, Battini, Galli, Sandroni, Ghelardi, Rooholamin, Capuano, Pavolettoni, Vestri, Nosari. A disp.: Donati, Castellano, Sbriccoli, Ramos Cardoso, Bardelli. All.: Riccardo Morganti.<br >BELLARIA CAPP.: Giacalone, Baldacci, Prifti, Gafforio, Ceccherini, Tenerani, De Feo, Merlino, Fratto, Cateni, Ventre. A disp.: Orsini Lombardi, Caroti, Bonsignori, Fiorillo, Mangini, Thiam. All.: Roberto Gennai.<br > ARBITRO: Plantamura di Pisa<br > RETI: 17', 57' Rooholamin, 45', 48' Ventre, 51', 68' rig. Fratto. Cade ancora tra le mura amiche la Freccia Azzurra che al termine di una gara divertente, giocata a buon ritmo da entrambe le squadre e condita da tante reti e altrettante occasioni non sfruttate, vede prevalere la Bellaria grazie alla precisione dei suoi attaccanti che riescono a capitalizzare quasi tutte le occasioni a loro capitate. I ragazzi di Morganti invece possono recitare il mea culpa per l'ennesima gara gettata alle ortiche dopo aver costruito la solita impressionante quantit&agrave; di palle gol senza riuscire a concretizzarle. La Freccia parte subito con il piede sull'acceleratore e gi&agrave; al 10' va vicina al vantaggio con un' incursione centrale di Pavolettoni che a tu per tu con il portiere serve l'accorrente Nodari che in diagonale costringe Giacalone alla respinta con i piedi. Al 17' la Freccia passa: Rooholamin ben lanciato da Capuano entra in area e trafigge il portiere in uscita. al 40' ancora i locali vicini al raddoppio con Sandroni che dal dischetto del rigore calcia debolmente fra le braccia del portiere. Al 45', alla prima vera occasione, la Bellaria trova il pari con Ventre bravo a liberarsi in area e trafiggere Peranzi. Ancora Ventre in avvio di ripresa sorprende la difesa frecciata e al 48' porta in vantaggio gli ospiti. I locali rimangono frastornati e la Bellaria ne approfitta segnando ancora al 51', questa volta con Fratto bravo in velocit&agrave; a saltare il suo controllore e battere Peranzi con un diagonale chirurgico. Pagati a caro prezzo i primi minuti di blackout totale, la Freccia ricomincia a giocare andando vicina al gol con Nodari che al 55' calcia debolmente da buonissima posizione e poi riaprendo la gara ancora con Rooholamin che al 57' ribatte in rete una corta respinta di Giacalone. La gara di fatto si chiude al 68' quando ancora Fratto trasforma in rete un rigore concesso dall'arbitro per atterramento dello stesso. G.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI