• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Colli Marittimi
  • 6 - 1
  • Pomarance


COLLI MARITTIMI: Balducci, Gioia, Castellani, Barbafiera, Boni, Bernardini, Clementi, Graziano, Buselli, Cenerini, Madi. A disp.: Porciani, Vanni, Ceccanti, Mancini, Mangini. All.: Alberto Signorini.
POMARANCE: Saitta, Macchioni, Ricciardi, Ferri, Malfetti, D. Cerri, Mansouri, Ceccarelli, Lindon Bruti, Batistoni, Hajoubi. A disp.: Salvadori, Qerqouri, Di Vita, Guiducci, Quni. All.: Alberto Creatini.

ARBITRO: Tuccoli di Livorno.

RETI: Cenerini 2, Barbafiera 2, Clementi, Gioia, Di Vita.



La prima volta dei Colli Marittimi. È una prima volta entusiasmante e alquanto determinante nel confronto con il Pomarance che profumava di ultima spiaggia. Per i padroni di casa il match si incanala subito al meglio, mentre gli amaranto di Creatini accendono la spia rossa nella retroguardia, apparsa in estrema apnea per tutto l'arco del match. In un quarto d'ora Signorini può sorridere, perché Clementi è più lesto di Saitta nel duello a tu per tu e infila lo stesso numero uno amaranto. La squadra di casa confeziona il decimo gol fatto e poco dopo ha l'occasione di raddoppiare il vantaggio con Barbafiera, che dagli undici metri non fallisce. Due a zero, col Pomarance già a tappeto. Passano i minuti e la sensazione di una gara no per il Pomarance si materializza con la terza rete di casa, avvenuta per merito dello scatenato Cenerini, che si rende autore di una bellissima azione e conclusione personale. Il primo tempo racconta un tre a zero a senso unico. Ad inizio secondo tempo Cenerini impacchetta la sua doppietta personale, finalizzando come si deve un'azione costruita sulla base di una fitta rete di passaggi stretti e veloci. L'azione del quattro a zero nasce addirittura dal numero uno Balducci. Il Pomarance prova a lasciare il segno in una gara estremamente complicata, ma la situazione peggiora ulteriormente perché Barbafiera inizia e finisce nel migliore dei modi il capovolgimento di fronte su un calcio d'angolo a favore del Pomarance. Alla fine, anche il Pomarance segna il gol della bandiera con Di Vita. Di Gioia l'ultima rete della partita.
Calciatoripiù: Cenerini e Barbafiera assolutamente un gradino sopra tutti: per la prestazione offerta, per larghi tratti risultano imprendibili e le loro doppiette stendono la squadra di Creatini.

Ma.Go. COLLI MARITTIMI: Balducci, Gioia, Castellani, Barbafiera, Boni, Bernardini, Clementi, Graziano, Buselli, Cenerini, Madi. A disp.: Porciani, Vanni, Ceccanti, Mancini, Mangini. All.: Alberto Signorini.<br >POMARANCE: Saitta, Macchioni, Ricciardi, Ferri, Malfetti, D. Cerri, Mansouri, Ceccarelli, Lindon Bruti, Batistoni, Hajoubi. A disp.: Salvadori, Qerqouri, Di Vita, Guiducci, Quni. All.: Alberto Creatini.<br > ARBITRO: Tuccoli di Livorno.<br > RETI: Cenerini 2, Barbafiera 2, Clementi, Gioia, Di Vita. La prima volta dei Colli Marittimi. &Egrave; una prima volta entusiasmante e alquanto determinante nel confronto con il Pomarance che profumava di ultima spiaggia. Per i padroni di casa il match si incanala subito al meglio, mentre gli amaranto di Creatini accendono la spia rossa nella retroguardia, apparsa in estrema apnea per tutto l'arco del match. In un quarto d'ora Signorini pu&ograve; sorridere, perch&eacute; Clementi &egrave; pi&ugrave; lesto di Saitta nel duello a tu per tu e infila lo stesso numero uno amaranto. La squadra di casa confeziona il decimo gol fatto e poco dopo ha l'occasione di raddoppiare il vantaggio con Barbafiera, che dagli undici metri non fallisce. Due a zero, col Pomarance gi&agrave; a tappeto. Passano i minuti e la sensazione di una gara no per il Pomarance si materializza con la terza rete di casa, avvenuta per merito dello scatenato Cenerini, che si rende autore di una bellissima azione e conclusione personale. Il primo tempo racconta un tre a zero a senso unico. Ad inizio secondo tempo Cenerini impacchetta la sua doppietta personale, finalizzando come si deve un'azione costruita sulla base di una fitta rete di passaggi stretti e veloci. L'azione del quattro a zero nasce addirittura dal numero uno Balducci. Il Pomarance prova a lasciare il segno in una gara estremamente complicata, ma la situazione peggiora ulteriormente perch&eacute; Barbafiera inizia e finisce nel migliore dei modi il capovolgimento di fronte su un calcio d'angolo a favore del Pomarance. Alla fine, anche il Pomarance segna il gol della bandiera con Di Vita. Di Gioia l'ultima rete della partita. Calciatoripi&ugrave;: Cenerini e Barbafiera assolutamente un gradino sopra tutti: per la prestazione offerta, per larghi tratti risultano imprendibili e le loro doppiette stendono la squadra di Creatini. Ma.Go.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI