• Terza Categoria
  • Voluntas Trequanda
  • 1 - 1
  • Castellina Scalo


V. TREQUANDA: Marianelli, Silvestri, Francini, Zambri, Pieroni A., Bernetti, Carmignani (80' Barbi), Paesano, Pieroni L., Meniconi (77' Muresan), Tornani. A disp.: Bartoli, Bronzi, Valdambrini, Tarquini, Sorrentino. All.: Bindi.
CASTELLINA SCALO: Fiorini A., Balleri, Virgili, Bigliazzi (61' Fiorini G.), Lastrucci, Petrini, Leanza, Fineschi (67' Buzzichelli), Manasse (89' Virto), Bocci (74' Ciccorossi), Vitale. A disp.: Marzi, Cirillo, Bartali. All.: Cigni.

ARBITRO: Fontana Valerio coad. da Mecacci Alessandro e Amadeo Tommaso.

RETI: 48' Carmignani, 86' Ciccorossi.



In un clima estivo il Castellina Scalo si salva immeritatamente dalla sconfitta, sfruttando un errore difensivo dei padroni di casa che per più di tre quarti della gara avevano dominato. Inoltre, ad evitare il peggio per gli ospiti, hanno pesato anche alcune decisioni della terna arbitrale, con l'annullamento di una rete a Tornani, ai più apparsa regolarissima, e con la non espulsione di Bigliazzi, che dopo essere stato ammonito ha continuato in alcuni interventi da cartellino giallo che sistematicamente il direttore di gara non ha sanzionato, tanto che alla fine Mister Cigni ha provveduto alla sostituzione onde evitare il peggio. Nonostante questi ostacoli ulteriori, il Trequanda ha dominato per molto tempo la partita e può solo recitare il mea culpa per aver raccolto le briciole del tanto seminato, sperperando alla fine tutto quanto di buono fatto nella gara con l'errore difensivo e plurimo che ha portato al pareggio. Gli ospiti subiscono lo schieramento molto offensivo dei rossoblu, cercando di scavalcare il centrocampo con l'intento di sorprendere sbilanciata la squadra avversaria, ma non riuscendo mai fino all'ultimo quarto d'ora a fare un tiro verso la porta di Marianelli. L'incontro inizia con ritmi molto blandi da ambo le parti, ma con il passare dei minuti l'inerzia della partita passa nelle mani del Trequanda. Al 22', con un passaggio acrobatico di Pieroni L. dalla sinistra, Francini ha la palla per portare in vantaggio la propria squadra ma la sua conclusione a colpo sicuro viene ribattuta con un intervento prodigioso da Fiorini sulla riga di porta. Passano solo due minuti e Pieroni L., con un'azione personale, si libera di due uomini, sfiorando con la sua conclusione il palo alla destra del portiere ospite. Verso la mezzora con un'azione stupenda partita dalla destra Pieroni L., quasi sulla linea di fondo dalla sinistra crossa trovando Tornani sul secondo palo che di testa batte l'incolpevole Fiorini, ma il Sig. Fontana su segnalazione di un suo assistente annulla per fuorigioco del giocatore rossoblu, tra l'incredulità generale. Al 33' è Tornani, uno dei migliori in campo, che dopo una bella azione non riesce ad imprimere la forza necessaria alla sua conclusione consentendo l'intervento agevole di Fiorini. Nella seconda frazione la gara sembra ripartire sui ritmi del primi minuti del primo tempo, ma al 48' Carmignani si inventa un'azione incredibile superando tre avversari come birilli e battendo il portiere avversario con un tiro angolatissimo. Dopo alcuni minuti in cui gli ospiti tentano una flebile reazione con alcuni cross controllati agevolmente da Marianelli, i padroni di casa costruiscono altre buone occasioni come verso il 60', con Meniconi che conclude troppo debolmente verso la porta avversaria a termine di un'azione sulla sinistra. All'81', su disimpegno errato della difesa ospite per poco un rimpallo, finito di poco sopra la traversa, non porta al raddoppio di Pieroni L. per il Trequanda. Passano due minuti e ancora Pieroni L. di testa si protende più che può per raggiungere il cross dalla destra, un po' alto, di Tornani, ma la sua conclusione, con la porta spalancata, si perde a fondo campo. Nel frattempo gli ospiti tentano il tutto per tutto e con alcune incursioni sulla loro sinistra creano qualche pericolo e nulla più alla difesa rossoblu. Ma all'86' avviene il patatrac, da una palla recuperata dai difensori del Trequanda in area di rigore, un'indecisione nel rinvio mette Ciccorossi nella condizione di battere a rete da pochi passi verso la porta di Marianelli e di cogliere il pari per la sua squadra. Negli ultimi minuti la partita si anima ma senza che le due squadre riescano mai ad impensierire i portieri avversari.

Maramai Paolo V. TREQUANDA: Marianelli, Silvestri, Francini, Zambri, Pieroni A., Bernetti, Carmignani (80' Barbi), Paesano, Pieroni L., Meniconi (77' Muresan), Tornani. A disp.: Bartoli, Bronzi, Valdambrini, Tarquini, Sorrentino. All.: Bindi.<br >CASTELLINA SCALO: Fiorini A., Balleri, Virgili, Bigliazzi (61' Fiorini G.), Lastrucci, Petrini, Leanza, Fineschi (67' Buzzichelli), Manasse (89' Virto), Bocci (74' Ciccorossi), Vitale. A disp.: Marzi, Cirillo, Bartali. All.: Cigni.<br > ARBITRO: Fontana Valerio coad. da Mecacci Alessandro e Amadeo Tommaso.<br > RETI: 48' Carmignani, 86' Ciccorossi. In un clima estivo il Castellina Scalo si salva immeritatamente dalla sconfitta, sfruttando un errore difensivo dei padroni di casa che per pi&ugrave; di tre quarti della gara avevano dominato. Inoltre, ad evitare il peggio per gli ospiti, hanno pesato anche alcune decisioni della terna arbitrale, con l'annullamento di una rete a Tornani, ai pi&ugrave; apparsa regolarissima, e con la non espulsione di Bigliazzi, che dopo essere stato ammonito ha continuato in alcuni interventi da cartellino giallo che sistematicamente il direttore di gara non ha sanzionato, tanto che alla fine Mister Cigni ha provveduto alla sostituzione onde evitare il peggio. Nonostante questi ostacoli ulteriori, il Trequanda ha dominato per molto tempo la partita e pu&ograve; solo recitare il mea culpa per aver raccolto le briciole del tanto seminato, sperperando alla fine tutto quanto di buono fatto nella gara con l'errore difensivo e plurimo che ha portato al pareggio. Gli ospiti subiscono lo schieramento molto offensivo dei rossoblu, cercando di scavalcare il centrocampo con l'intento di sorprendere sbilanciata la squadra avversaria, ma non riuscendo mai fino all'ultimo quarto d'ora a fare un tiro verso la porta di Marianelli. L'incontro inizia con ritmi molto blandi da ambo le parti, ma con il passare dei minuti l'inerzia della partita passa nelle mani del Trequanda. Al 22', con un passaggio acrobatico di Pieroni L. dalla sinistra, Francini ha la palla per portare in vantaggio la propria squadra ma la sua conclusione a colpo sicuro viene ribattuta con un intervento prodigioso da Fiorini sulla riga di porta. Passano solo due minuti e Pieroni L., con un'azione personale, si libera di due uomini, sfiorando con la sua conclusione il palo alla destra del portiere ospite. Verso la mezzora con un'azione stupenda partita dalla destra Pieroni L., quasi sulla linea di fondo dalla sinistra crossa trovando Tornani sul secondo palo che di testa batte l'incolpevole Fiorini, ma il Sig. Fontana su segnalazione di un suo assistente annulla per fuorigioco del giocatore rossoblu, tra l'incredulit&agrave; generale. Al 33' &egrave; Tornani, uno dei migliori in campo, che dopo una bella azione non riesce ad imprimere la forza necessaria alla sua conclusione consentendo l'intervento agevole di Fiorini. Nella seconda frazione la gara sembra ripartire sui ritmi del primi minuti del primo tempo, ma al 48' Carmignani si inventa un'azione incredibile superando tre avversari come birilli e battendo il portiere avversario con un tiro angolatissimo. Dopo alcuni minuti in cui gli ospiti tentano una flebile reazione con alcuni cross controllati agevolmente da Marianelli, i padroni di casa costruiscono altre buone occasioni come verso il 60', con Meniconi che conclude troppo debolmente verso la porta avversaria a termine di un'azione sulla sinistra. All'81', su disimpegno errato della difesa ospite per poco un rimpallo, finito di poco sopra la traversa, non porta al raddoppio di Pieroni L. per il Trequanda. Passano due minuti e ancora Pieroni L. di testa si protende pi&ugrave; che pu&ograve; per raggiungere il cross dalla destra, un po' alto, di Tornani, ma la sua conclusione, con la porta spalancata, si perde a fondo campo. Nel frattempo gli ospiti tentano il tutto per tutto e con alcune incursioni sulla loro sinistra creano qualche pericolo e nulla pi&ugrave; alla difesa rossoblu. Ma all'86' avviene il patatrac, da una palla recuperata dai difensori del Trequanda in area di rigore, un'indecisione nel rinvio mette Ciccorossi nella condizione di battere a rete da pochi passi verso la porta di Marianelli e di cogliere il pari per la sua squadra. Negli ultimi minuti la partita si anima ma senza che le due squadre riescano mai ad impensierire i portieri avversari. Maramai Paolo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI