- Terza Categoria
-
Voluntas Trequanda
-
0 - 2
-
Pievescola
VOLUNTAS TREQUANDA: Bartoli, Silvestri, Francini, Pieroni (53' Carmignani), Valdambrini, Bernetti, Ansioli, Rossi, Barbi (75' Sorrentino), Meniconi, Tornani. A disp.: Marianelli, Bronzi, Nardi, Tarquini, Muresan. All.: Bindi.
PIEVESCOLA: Funaioli, Picozzi, Di Libero, Barbaluschi, D'Angelo, Feti, Meoni, Di Meglio R. (87' Pagni), Carletti (84' De Luca), Piscopo, Schiano. A disp.: Piliu, Langella. All.: Di Meglio C.
ARBITRO: Rizzo di Siena, assistenti Selicato e Picchioni di Siena.
RETI: 37' Carletti, 81' (rig.) Piscopo.
NOTE: Ammoniti Silvestri, Rossi, Di Libero, Meoni, Piscopo. Espulsi Sorrentino e De Leuca. Angoli: 1-3. Recupero: 0'+3'.
LE PAGELLE
VOLUNTAS TREQUANDA
Bartoli: 7 Grandi interventi per lui, soprattutto sulle conclusioni dalla distanza di Piscopo.
Silvestri: 5 Ingenuo quando commette il fallo che porta al rigore del 2-0.
Francini: 6 Grande generosità.
Pieroni: 5 Non appare in grande forma. 53' Carmignani: 6.5 Dà un po' di brio alla manovra della Voluntas.
Valdambrini: 6 Anche se si fa infilare in occasione dell'1-0, risponde poi con una prova di grande personalità.
Bernetti: 6 Preciso nelle chiusure.
Ansioli: 6.5 Mina vagante sulla fascia sinistra, spinge e prova sempre a saltare l'uomo.
Rossi: 6 Corre tantissimo.
Barbi: 5 Ben arginato dalla difesa del Pievescola. Gli viene annullato un gol nel primo tempo. 75' Sorrentino: ng.
Meniconi: 6 Ha buoni numeri ma non sempre si trova nel vivo del gioco.
Tornani: 6.5 Tanto lavoro in attacco. Il campo pesante non gli consente di esprimersi al meglio, però risulta sempre tra i migliori.
All.: Bindi: 7 Premio alla stagione e ai playoff della Voluntas. La squadra perde, ma esce dal campo a testa altissima. Si spera nel ripescaggio.
PIEVESCOLA
Funaioli: 6.5 Sempre sicuro, tra i pali ed in uscita.
Picozzi: 6.5 Spinta costante sulla fascia destra.
Di Libero: 6 Attento e preciso in chiusura. Mira più a difendere che ad attaccare.
Barbaluschi: 6.5 Metronomo della squadra, gioca basso ma riesce a smistare una grandissima quantità di palloni.
D'Angelo: 6.5 Sicuro e autoritario.
Feti: 6.5 Come il compagno di reparto, non sbaglia niente.
Meoni: 6.5 Tanta corsa, tanta generosità ed abnegazione.
Di Meglio R.: 7 Si conquista il rigore che porta al raddoppio del Pievescola. Grande capacità d'inserimento. Sempre pericoloso. 87' Pagni: ng.
Carletti: 7 Una sua zampata vale l'1-0, un gol che mette la strada decisamente in discesa per il Pievescola. 84' De Luca: ng. Piscopo: 7.5 Suo il raddoppio dal dischetto che chiude il discorso sulla finale. Uomo in più per il Pievescola, le azioni più pericolose passano tutte dai suoi piedi.
Schiano: 7 Un altro grande giocatore, sempre pericoloso con le sue iniziative palla al piede. Suo l'assist per il gol di Carletti.
All. Di Meglio C.: 8 Grande vittoria per il Pievescola che suggella un'annata super per i valdelsani. La finale ha fatto vedere una grande squadra: vittoria meritata.
IL COMMENTO
Il Pievescola vince 2-0 contro la Voluntas Trequanda e stacca il pass per la Seconda Categoria. Questo il responso della finale dei playoff di Terza Categoria giocata nel neutro di Monteroni d'Arbia sotto una pioggia scrosciante per tutto l'arco dei 90 minuti di gioco. Subito valdelsani pericolosi al 10' con una bella conclusione dalla distanza di Schiano che sfiora la traversa. Il Pievescola replica anche al 18' e al 30' con altri due tiri insidiosi di Piscopo finiti entrambi a lato della porta di Bartoli di pochissimo. Nonostante il campo pesante, il Pievescola riesce sempre a mettere in difficoltà il Trequanda con veloci ripartenze. Al 37' arriva infatti il primo gol: Schiano suggerisce per Carletti che, partito sul filo del fuorigioco, infila la difesa trequandina e batte Bartoli con un preciso tocco di destro. La rete galvanizza il Pievescola che continua a premere sull'acceleratore. Al 41' ancora Piscopo si rende pericoloso al termine di un'azione di rimessa che termina però con la pronta respinta di Bartoli. La Volunatas dall'altra parte non riesce ad esprimersi al meglio e molti dei suoi attacchi vengono bloccati dal gran lavoro del centrocampo del Pievescola. I trequandini sfondano al 43' ma Barbi viene fermato in sospetta posizione di off-side. In avvio di ripresa ancora un'occasione per la Voluntas che, grazie ad una bella punizione di Ansioli, dà a tutti l'illusione del gol. Ma gli attacchi dei ragazzi di Bindi finiscono qui. Il Pievescola prende completamente in mano le redini del gioco e sfiora in più di una circostanza la rete del raddoppio: Piscopo è in assoluto il più pericoloso anche se le sue conclusioni vengono sempre parate da un attento Bartoli. Il numero 10 giallorosso ha però modo di rifarsi al 36', quando una decisa percussione di Roberto Di Meglio in area porta ad un calcio di rigore per la compagine valdelsana, dato l'atterramento dello stesso Di Meglio da parte del difensore Silvestri. Piscopo si presenta sul dischetto e non fallisce il gol che fa partire i titoli di coda sui playoff e sulla stagione di Terza Categoria, suggellando così la promozione del Pievescola in Seconda. Grande festa sugli spalti e sul campo nonostante l'incessante pioggia. Ma si sa, promozione bagnata..
LE INTERVISTE
È stata una vittoria meritata, oggi abbiamo sostanzialmente dominato . Questo il commento di mister Ciro Di Meglio al termine dell'incontro. Mister, quali sono le sue sensazioni a caldo?
Non vedevo l'ora finisse questa stagione (ride). È stata un'annata lunga e faticosa, finita oggi nel migliore dei modi .
Dopo una stagione passata a rincorrere la Colle Giovane siete stati ampiamente ripagati..
Decisamente si. Non era semplice perché è stata una stagione anche stressante. Siamo sempre stati a stretto contatto con la Colle Giovane, siamo stati gli unici ad avergli dato un po' di filo da torcere. Io comunque ero convinto della forza della mia squadra ed alla lunga abbiamo meritato di vincere questi playoff e conquistarci una meritata promozione .
Chi vorrebbe ringraziare per questo successo?
Più che un ringraziamento, ci terrei a dire che il 2010-11 è stato un biennio fantastico. Sono diventato babbo, ho preso il patentino da allenatore ed ora ho vinto un campionato. Questa vittoria la dedico alla mia famiglia, a mia moglie e mia figlia. E poi anche alla squadra e alla società che hanno creduto in me. Ed infine un pensiero anche a me stesso: sono veramente felice! .
Ha vinto la squadra più forte oggi . Dispiacere e orgoglio nelle parole di mister Bindi della Voluntas Trequanda, una squadra che comunque esce a testa alta dalla finale. Il Pievescola ha espresso un gran gioco anche durante tutta la stagione. Secondo me sono stati forse più forti della Colle Giovane, essendo più gruppo ed esprimendo una qualità di calcio a tratti superiore. Hanno meritato questa vittoria. Complimenti .
Com'è stata questa finale?
Noi ci abbiamo provato. Abbiamo tenuto bene nel primo tempo poi dopo il primo gol ci siamo un po' disuniti e per noi la strada si è fatta in salita .
Avete comunque disputato una buona stagione e degli ottimi spareggi. Sperate in un ripescaggio?
Il nostro obiettivo è sempre stata la Seconda Categoria. Nei due playoff e nella finale la squadra ha meritato di esserci e di giocarsela contro un ottimo Pievescola. La squadra insomma si meriterebbe una promozione. Oggi però non è arrivata sul campo: incrociamo le dita e vediamo cosa succederà tra qualche settimana .
Andrea Frullanti
VOLUNTAS TREQUANDA: Bartoli, Silvestri, Francini, Pieroni (53' Carmignani), Valdambrini, Bernetti, Ansioli, Rossi, Barbi (75' Sorrentino), Meniconi, Tornani. A disp.: Marianelli, Bronzi, Nardi, Tarquini, Muresan. All.: Bindi.<br >PIEVESCOLA: Funaioli, Picozzi, Di Libero, Barbaluschi, D'Angelo, Feti, Meoni, Di Meglio R. (87' Pagni), Carletti (84' De Luca), Piscopo, Schiano. A disp.: Piliu, Langella. All.: Di Meglio C.<br >
ARBITRO: Rizzo di Siena, assistenti Selicato e Picchioni di Siena.<br >
RETI: 37' Carletti, 81' (rig.) Piscopo.<br >NOTE: Ammoniti Silvestri, Rossi, Di Libero, Meoni, Piscopo. Espulsi Sorrentino e De Leuca. Angoli: 1-3. Recupero: 0'+3'.
<b>LE PAGELLE</b><br >VOLUNTAS TREQUANDA<br >Bartoli: 7 Grandi interventi per lui, soprattutto sulle conclusioni dalla distanza di Piscopo.<br >Silvestri: 5 Ingenuo quando commette il fallo che porta al rigore del 2-0.<br >Francini: 6 Grande generosità.<br >Pieroni: 5 Non appare in grande forma. 53' Carmignani: 6.5 Dà un po' di brio alla manovra della Voluntas.<br >Valdambrini: 6 Anche se si fa infilare in occasione dell'1-0, risponde poi con una prova di grande personalità.<br >Bernetti: 6 Preciso nelle chiusure.<br >Ansioli: 6.5 Mina vagante sulla fascia sinistra, spinge e prova sempre a saltare l'uomo.<br >Rossi: 6 Corre tantissimo.<br >Barbi: 5 Ben arginato dalla difesa del Pievescola. Gli viene annullato un gol nel primo tempo. 75' Sorrentino: ng.<br >Meniconi: 6 Ha buoni numeri ma non sempre si trova nel vivo del gioco.<br >Tornani: 6.5 Tanto lavoro in attacco. Il campo pesante non gli consente di esprimersi al meglio, però risulta sempre tra i migliori.<br >All.: Bindi: 7 Premio alla stagione e ai playoff della Voluntas. La squadra perde, ma esce dal campo a testa altissima. Si spera nel ripescaggio.<br >PIEVESCOLA<br >Funaioli: 6.5 Sempre sicuro, tra i pali ed in uscita.<br >Picozzi: 6.5 Spinta costante sulla fascia destra.<br >Di Libero: 6 Attento e preciso in chiusura. Mira più a difendere che ad attaccare.<br >Barbaluschi: 6.5 Metronomo della squadra, gioca basso ma riesce a smistare una grandissima quantità di palloni. <br >D'Angelo: 6.5 Sicuro e autoritario.<br >Feti: 6.5 Come il compagno di reparto, non sbaglia niente.<br >Meoni: 6.5 Tanta corsa, tanta generosità ed abnegazione.<br >Di Meglio R.: 7 Si conquista il rigore che porta al raddoppio del Pievescola. Grande capacità d'inserimento. Sempre pericoloso. 87' Pagni: ng.<br >Carletti: 7 Una sua zampata vale l'1-0, un gol che mette la strada decisamente in discesa per il Pievescola. 84' De Luca: ng. Piscopo: 7.5 Suo il raddoppio dal dischetto che chiude il discorso sulla finale. Uomo in più per il Pievescola, le azioni più pericolose passano tutte dai suoi piedi.<br >Schiano: 7 Un altro grande giocatore, sempre pericoloso con le sue iniziative palla al piede. Suo l'assist per il gol di Carletti.<br >All. Di Meglio C.: 8 Grande vittoria per il Pievescola che suggella un'annata super per i valdelsani. La finale ha fatto vedere una grande squadra: vittoria meritata.<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Il Pievescola vince 2-0 contro la Voluntas Trequanda e stacca il pass per la Seconda Categoria. Questo il responso della finale dei playoff di Terza Categoria giocata nel neutro di Monteroni d'Arbia sotto una pioggia scrosciante per tutto l'arco dei 90 minuti di gioco. Subito valdelsani pericolosi al 10' con una bella conclusione dalla distanza di Schiano che sfiora la traversa. Il Pievescola replica anche al 18' e al 30' con altri due tiri insidiosi di Piscopo finiti entrambi a lato della porta di Bartoli di pochissimo. Nonostante il campo pesante, il Pievescola riesce sempre a mettere in difficoltà il Trequanda con veloci ripartenze. Al 37' arriva infatti il primo gol: Schiano suggerisce per Carletti che, partito sul filo del fuorigioco, infila la difesa trequandina e batte Bartoli con un preciso tocco di destro. La rete galvanizza il Pievescola che continua a premere sull'acceleratore. Al 41' ancora Piscopo si rende pericoloso al termine di un'azione di rimessa che termina però con la pronta respinta di Bartoli. La Volunatas dall'altra parte non riesce ad esprimersi al meglio e molti dei suoi attacchi vengono bloccati dal gran lavoro del centrocampo del Pievescola. I trequandini sfondano al 43' ma Barbi viene fermato in sospetta posizione di off-side. In avvio di ripresa ancora un'occasione per la Voluntas che, grazie ad una bella punizione di Ansioli, dà a tutti l'illusione del gol. Ma gli attacchi dei ragazzi di Bindi finiscono qui. Il Pievescola prende completamente in mano le redini del gioco e sfiora in più di una circostanza la rete del raddoppio: Piscopo è in assoluto il più pericoloso anche se le sue conclusioni vengono sempre parate da un attento Bartoli. Il numero 10 giallorosso ha però modo di rifarsi al 36', quando una decisa percussione di Roberto Di Meglio in area porta ad un calcio di rigore per la compagine valdelsana, dato l'atterramento dello stesso Di Meglio da parte del difensore Silvestri. Piscopo si presenta sul dischetto e non fallisce il gol che fa partire i titoli di coda sui playoff e sulla stagione di Terza Categoria, suggellando così la promozione del Pievescola in Seconda. Grande festa sugli spalti e sul campo nonostante l'incessante pioggia. Ma si sa, promozione bagnata..<br ><b>LE INTERVISTE</b><br ><b> È stata una vittoria meritata, oggi abbiamo sostanzialmente dominato .</b> Questo il commento di mister <b>Ciro Di Meglio</b> al termine dell'incontro. Mister, quali sono le sue sensazioni a caldo?<br ><b> Non vedevo l'ora finisse questa stagione (ride). È stata un'annata lunga e faticosa, finita oggi nel migliore dei modi .</b><br >Dopo una stagione passata a rincorrere la Colle Giovane siete stati ampiamente ripagati..<br ><b> Decisamente si. Non era semplice perché è stata una stagione anche stressante. Siamo sempre stati a stretto contatto con la Colle Giovane, siamo stati gli unici ad avergli dato un po' di filo da torcere. Io comunque ero convinto della forza della mia squadra ed alla lunga abbiamo meritato di vincere questi playoff e conquistarci una meritata promozione .</b><br >Chi vorrebbe ringraziare per questo successo?<br ><b> Più che un ringraziamento, ci terrei a dire che il 2010-11 è stato un biennio fantastico. Sono diventato babbo, ho preso il patentino da allenatore ed ora ho vinto un campionato. Questa vittoria la dedico alla mia famiglia, a mia moglie e mia figlia. E poi anche alla squadra e alla società che hanno creduto in me. Ed infine un pensiero anche a me stesso: sono veramente felice! .</b><br ><b> Ha vinto la squadra più forte oggi </b>. Dispiacere e orgoglio nelle parole di mister <b>Bindi </b>della Voluntas Trequanda, una squadra che comunque esce a testa alta dalla finale. <b> Il Pievescola ha espresso un gran gioco anche durante tutta la stagione. Secondo me sono stati forse più forti della Colle Giovane, essendo più gruppo ed esprimendo una qualità di calcio a tratti superiore. Hanno meritato questa vittoria. Complimenti .</b><br >Com'è stata questa finale?<br ><b> Noi ci abbiamo provato. Abbiamo tenuto bene nel primo tempo poi dopo il primo gol ci siamo un po' disuniti e per noi la strada si è fatta in salita .</b><br >Avete comunque disputato una buona stagione e degli ottimi spareggi. Sperate in un ripescaggio?<br ><b> Il nostro obiettivo è sempre stata la Seconda Categoria. Nei due playoff e nella finale la squadra ha meritato di esserci e di giocarsela contro un ottimo Pievescola. La squadra insomma si meriterebbe una promozione. Oggi però non è arrivata sul campo: incrociamo le dita e vediamo cosa succederà tra qualche settimana .</b>
Andrea Frullanti