• Esordienti Seconda Fase GIR.A
  • PoggioSeano 1909
  • 2 - 0
  • Pieta 2004


POGGIOSEANO: Oltremari, Campana, Mangani, Lombardi, Bianchi, Cardone, Rossini, Giraldi, Petrolini, Paolieri. Tiberio. A disp.: Bernotti, Buzzegoli, Carella, D'Aloisio, Fabrizi, Lenzi, Russo.

All.: Cormaci

PIETÀ' 2004: Cenni, Pierattini, Pecchioli, Baroncelli, Rizzo, Franchi,Meoni, Pugi, Bettini, Secchi, Messina. A disp.: Cianchi, Casagrande, Villani, Salierno, Trasmondi. All.: Tesco


ARBITRO: Lombardi di Prato


RETI: 14' Tiberio, 23' D'Aloisio.



Una partita con pochi colpi di scena quella che si è giocata al campo Martini di Poggio a Caiano che ha visto affrontarsi il PoggioSeano e la Pietà. Pochi colpi di scena dicevamo, perché i ragazzi di casa hanno primeggiato per tutti i 60 minuti senza lasciare nessuna iniziativa agli ospiti. Il gioco impostato da mister Cormaci ha dato ottimi frutti fin dai primi minuti, un gioco rilassato, non compulsivo ma calcolato e tatticamente coordinato. Al 14' Tiberio porta in vantaggio la squadra di casa andando a gonfiare l'angolino sinistro della porta. La Pietà comunque dà buoni segni di ripresa. Nonostante il risultato da recuperare i ragazzi ospiti non si lasciano prendere dal nervoso e mantengono intatta la loro strategia di gioco anche se dovrebbero velocizzare il gioco in difesa. Al 23' proprio a causa della staticità difensiva della squadra ospite grazie ad un bel cross del solito Tiberio, D'Aloisio allunga le distanze; non si fa infatti fermare dal numero 1 della Pietà e mette in rete. 2-0. I padroni di casa conducono la partita senza eccessivi sforzi, i ragazzi di rosso vestiti sono ben messi in campo, portano avanti azioni veloci, con lunghi passaggi dal centrocampo. Tiberio con il pallone fa ciò che vuole e al 26' rischia di segnare grazie ad un ottimo stacco di testa. La Pietà soffre. Al 30' gli ospiti avrebbero l'occasione di accorciare le distanze, ma sotto rete i ragazzi si capiscono poco tra di loro e non riescono ad essere concludenti. L'unico che sembra aver la voglia di inventare qualche azione meno scontata è Secchi che almeno ci prova a cambiare il gioco ormai prevedibile della propria squadra. Il PoggioSeano ha una marcia in più, tutti i giocatori hanno una marcia in più. Al 36' Russo incanta sia il pubblico accorso sia la difesa avversaria con tutta una serie di dribbling ai danni dei difensori ospiti, segno che nelle file del PoggioSeano è diffusa una sicurezza e padronanza di gioco alimentata anche dalla debole controffensiva degli avversari. Allo scadere Trasmondi ci prova a sfondare sulla fascia ma la palla oltrepassa la porta. Non c'è altro da aggiungere a questa partita che il PoggioSeano ha condotto con freddezza e sicurezza per una vittoria meritata per tre punti importanti in classifica. La Pietà avrà sicuramente modo e tempo per crescere, soprattutto per mettere più grinta nelle proprie azioni, che risultato troppo spesse sporadiche e poco convincenti. Il migliore il campo il solito Tiberio, una capitano che sa cosa significa esserlo.

G.Rafa POGGIOSEANO: Oltremari, Campana, Mangani, Lombardi, Bianchi, Cardone, Rossini, Giraldi, Petrolini, Paolieri. Tiberio. A disp.: Bernotti, Buzzegoli, Carella, D'Aloisio, Fabrizi, Lenzi, Russo. <br >All.: Cormaci <br >PIET&Agrave;' 2004: Cenni, Pierattini, Pecchioli, Baroncelli, Rizzo, Franchi,Meoni, Pugi, Bettini, Secchi, Messina. A disp.: Cianchi, Casagrande, Villani, Salierno, Trasmondi. All.: Tesco <br > ARBITRO: Lombardi di Prato <br > RETI: 14' Tiberio, 23' D'Aloisio. Una partita con pochi colpi di scena quella che si &egrave; giocata al campo Martini di Poggio a Caiano che ha visto affrontarsi il PoggioSeano e la Piet&agrave;. Pochi colpi di scena dicevamo, perch&eacute; i ragazzi di casa hanno primeggiato per tutti i 60 minuti senza lasciare nessuna iniziativa agli ospiti. Il gioco impostato da mister Cormaci ha dato ottimi frutti fin dai primi minuti, un gioco rilassato, non compulsivo ma calcolato e tatticamente coordinato. Al 14' Tiberio porta in vantaggio la squadra di casa andando a gonfiare l'angolino sinistro della porta. La Piet&agrave; comunque d&agrave; buoni segni di ripresa. Nonostante il risultato da recuperare i ragazzi ospiti non si lasciano prendere dal nervoso e mantengono intatta la loro strategia di gioco anche se dovrebbero velocizzare il gioco in difesa. Al 23' proprio a causa della staticit&agrave; difensiva della squadra ospite grazie ad un bel cross del solito Tiberio, D'Aloisio allunga le distanze; non si fa infatti fermare dal numero 1 della Piet&agrave; e mette in rete. 2-0. I padroni di casa conducono la partita senza eccessivi sforzi, i ragazzi di rosso vestiti sono ben messi in campo, portano avanti azioni veloci, con lunghi passaggi dal centrocampo. Tiberio con il pallone fa ci&ograve; che vuole e al 26' rischia di segnare grazie ad un ottimo stacco di testa. La Piet&agrave; soffre. Al 30' gli ospiti avrebbero l'occasione di accorciare le distanze, ma sotto rete i ragazzi si capiscono poco tra di loro e non riescono ad essere concludenti. L'unico che sembra aver la voglia di inventare qualche azione meno scontata &egrave; Secchi che almeno ci prova a cambiare il gioco ormai prevedibile della propria squadra. Il PoggioSeano ha una marcia in pi&ugrave;, tutti i giocatori hanno una marcia in pi&ugrave;. Al 36' Russo incanta sia il pubblico accorso sia la difesa avversaria con tutta una serie di dribbling ai danni dei difensori ospiti, segno che nelle file del PoggioSeano &egrave; diffusa una sicurezza e padronanza di gioco alimentata anche dalla debole controffensiva degli avversari. Allo scadere Trasmondi ci prova a sfondare sulla fascia ma la palla oltrepassa la porta. Non c'&egrave; altro da aggiungere a questa partita che il PoggioSeano ha condotto con freddezza e sicurezza per una vittoria meritata per tre punti importanti in classifica. La Piet&agrave; avr&agrave; sicuramente modo e tempo per crescere, soprattutto per mettere pi&ugrave; grinta nelle proprie azioni, che risultato troppo spesse sporadiche e poco convincenti. Il migliore il campo il solito Tiberio, una capitano che sa cosa significa esserlo. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI